Riconversione acquario 33 litri in caridinario senza filtro
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riconversione acquario 33 litri in caridinario senza filtro
GH e KH sono lineari . Quindi se hai GH a 14 e usi 50% di quella e 50% osmosi o demineralizzata ottieni GH 7
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- MitisFeles (29/05/2021, 21:39)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Riconversione acquario 33 litri in caridinario senza filtro
@acquariume quali sono le misure dell'acquario e lo spessore dei vetri?
Secondo me quel coperchio non é strutturale. Dal mio Tetra di 54 litri l'ho tolto e la vasca dopo 3 anni é ancora lì.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
X l'acqua va bene come dice Roby
Secondo me quel coperchio non é strutturale. Dal mio Tetra di 54 litri l'ho tolto e la vasca dopo 3 anni é ancora lì.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
X l'acqua va bene come dice Roby
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Riconversione acquario 33 litri in caridinario senza filtro
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- MitisFeles
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/21, 19:04
-
Profilo Completo
Riconversione acquario 33 litri in caridinario senza filtro
Ho provato a toglierle, anche facendo leva con la lama di un taglierino, ma non vengono via. Forse si smuoverebbero usando più forza e un cacciavite piatto, ma ho la sensazione che con loro verrebbe via anche la plastica

L'acquario è 40x20x30, i vetri sono spessi 5 mm.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Riconversione acquario 33 litri in caridinario senza filtro
Levalo proprio. Non ci sono problemi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- MitisFeles (31/05/2021, 12:25)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- MitisFeles
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/21, 19:04
-
Profilo Completo
Riconversione acquario 33 litri in caridinario senza filtro
Rieccomi qui!
Ho tolto facilmente tutta la parte del coperchio e oggi ho allestito. Ho messo una delle talee di pothos che avevo fatto radicare per la vasca dei carassi, una anubias nana e una Cryptocoryne. Per la criptocorina che a quanto ho capito si nutre dalle radici andrò a prendere degli stick NPK nel pomeriggio (assieme alla famosa lampadina). Penso poi sposterò qualche pistia dall'altra vasca per fare ombra all'anubias.
Ho riempito per 2/3 con acqua Gran Guizza e 1/3 circa di demineralizzata dell'Eurospin. Questi i risultati del giro di test:
Conduttività 372
pH 7,14
GH 11
KH 9
Possono andare per le Caridina o va aumentata la percentuale di demineralizzata?
Ho tolto facilmente tutta la parte del coperchio e oggi ho allestito. Ho messo una delle talee di pothos che avevo fatto radicare per la vasca dei carassi, una anubias nana e una Cryptocoryne. Per la criptocorina che a quanto ho capito si nutre dalle radici andrò a prendere degli stick NPK nel pomeriggio (assieme alla famosa lampadina). Penso poi sposterò qualche pistia dall'altra vasca per fare ombra all'anubias.
Ho riempito per 2/3 con acqua Gran Guizza e 1/3 circa di demineralizzata dell'Eurospin. Questi i risultati del giro di test:
Conduttività 372
pH 7,14
GH 11
KH 9
Possono andare per le Caridina o va aumentata la percentuale di demineralizzata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riconversione acquario 33 litri in caridinario senza filtro
Hai i valori delle due etichette così vediamo se tornano con quelli misurati?MitisFeles ha scritto: ↑31/05/2021, 12:30Ho riempito per 2/3 con acqua Gran Guizza e 1/3 circa di demineralizzata dell'Eurospin. Questi i risultati del giro di test:
Come valori direi che se sono quelli possono andare bene ma comunque lo vedremo a fine maturazione se è necessario sistemarli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MitisFeles
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/21, 19:04
-
Profilo Completo
Riconversione acquario 33 litri in caridinario senza filtro
L'etichetta della Guizza: mi sono calcolata GH e KH da quelli e sono rispettivamente 14,76 e 13,85. Conduttività 462.
Della demineralizzata dell'Eurospin ti posso dire che ha conduttività attorno a 30 (misurata con conduttivimetro).
Ho usato 12 litri di Guizza e circa 6 di acqua distillata (appurando che la capacità è molto minore di quella che pensavo una volta messi arredi e fondo).
Qualcosa potrebbe essere sballato perché, per non lasciare a secco il fondo e i cannolicchi che ci ho mischiato in mezzo e tutti i batteri che dovrebbero averli colonizzati in tre anni, ho lasciato un po' dell'acqua che c'era prima, penso uno o due litri.
Ah, ecco una cosa importante: come mi regolo per la maturazione visto che il filtro non c'è? Mi baso sulle piante, nel senso che devo aspettare che prendano un po' il via?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Riconversione acquario 33 litri in caridinario senza filtro
Sì, però ne aggiungerei un bel po', a parte la talea di Pothos che è ancora piccolina hai solo due piante lente.MitisFeles ha scritto: ↑31/05/2021, 21:42Mi baso sulle piante, nel senso che devo aspettare che prendano
Metterei un bel po' di galleggianti ( come la Pistia che hai già, ma puoi metterne anche altre) poi un'altra rapida ( Egeria, Cerato, non insieme, Hydrocotile, Hygrophila...) e del muschio per le Caridina.
Un'altra emersa almeno, che sia dell'altro Pothos o un'altra.
L' Hydrocotile puoi farlo arrampicare sul legno e farlo emergere.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti