Problema LIMNOPHILA, bacopa, carenza?
- iz2zot
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21/02/20, 18:51
-
Profilo Completo
Problema LIMNOPHILA, bacopa, carenza?
Ciao a tutti,
ho un acquario avviato da anni periodicamente o meglio sporadicamente fertilizzato con PMDD. Da qualche tempo ho avuto casini con il gruppo luci LED askoll tant'è che ho un po' rivoluzionato l'acquario rendendolo aperto, potenziando il filtro e acquistando una plafoniera chihiros wrgb II da 45cm.
La limno è sempre esplosa tant'è che dovevo periodicamente potarla altrimenti riempieva tutto l'acquario. Ovviamente nel periodo di assenza di luce è andata in sofferenza, tuttavia però da quando ho installato la plafoniera chihiros a parte un inizio di crescita esplosivo sta man mano virando colore sul marroncino, insomma, vedo che non è in forma e la situazione sta lentamente peggiorando.
So che ora con tutta quella luce e le anubias sotto quasi scoperte sono abbastanza a rischio, ma purtroppo finchè non mi ricresce la limno sulla superficie non so come proteggere le anubias sotto.
Anche la bacopa caroliniana ha un po' lo stesso aspetto sofferente della limnophila.
CO2 presente e apparentemente pearling presente
qualche consiglio? troppa luce? carenza di qualcosa? è da tanto tanto che non fertilizzo soprattutto per il periodo buio a cui è stato.
allego foto e info fotoperiodo con intensità dei LED rgb (ho diminuito un po' il verde perchè leggendo dal vostro articolo pare sia "poco utile" per le piante e molto per le alghe. So anche di essere al limite con la conducibilità, siamo sugli 850 ma è sempre stato così anche quando era in esplosione vegetativa
grazie
EDIT: Dimenticavo i valori:
pH: 7.5
GH: 22
KH: 8
NO2-: 0
grazie
ho un acquario avviato da anni periodicamente o meglio sporadicamente fertilizzato con PMDD. Da qualche tempo ho avuto casini con il gruppo luci LED askoll tant'è che ho un po' rivoluzionato l'acquario rendendolo aperto, potenziando il filtro e acquistando una plafoniera chihiros wrgb II da 45cm.
La limno è sempre esplosa tant'è che dovevo periodicamente potarla altrimenti riempieva tutto l'acquario. Ovviamente nel periodo di assenza di luce è andata in sofferenza, tuttavia però da quando ho installato la plafoniera chihiros a parte un inizio di crescita esplosivo sta man mano virando colore sul marroncino, insomma, vedo che non è in forma e la situazione sta lentamente peggiorando.
So che ora con tutta quella luce e le anubias sotto quasi scoperte sono abbastanza a rischio, ma purtroppo finchè non mi ricresce la limno sulla superficie non so come proteggere le anubias sotto.
Anche la bacopa caroliniana ha un po' lo stesso aspetto sofferente della limnophila.
CO2 presente e apparentemente pearling presente
qualche consiglio? troppa luce? carenza di qualcosa? è da tanto tanto che non fertilizzo soprattutto per il periodo buio a cui è stato.
allego foto e info fotoperiodo con intensità dei LED rgb (ho diminuito un po' il verde perchè leggendo dal vostro articolo pare sia "poco utile" per le piante e molto per le alghe. So anche di essere al limite con la conducibilità, siamo sugli 850 ma è sempre stato così anche quando era in esplosione vegetativa
grazie
EDIT: Dimenticavo i valori:
pH: 7.5
GH: 22
KH: 8
NO2-: 0
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Simo70
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Problema LIMNOPHILA, bacopa, carenza?

NO3-?
PO43-?
Secondo me aumentando la luce con CO2 dovresti fertilizzare......
Per prima cosa io farei un cambio per abbassare le durezze e poi dopo un giro di test GH KH pH NO2- NO3- PO43- fertilizzarei.
Prevedo carenza di N e P e Micro....

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
- iz2zot
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21/02/20, 18:51
-
Profilo Completo
Problema LIMNOPHILA, bacopa, carenza?
Non li ho

Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Problema LIMNOPHILA, bacopa, carenza?
Ciao.
I test li fai con striscette?
In effetti, un po' di ritorno alla fertilizzazione, a mio parere, ci vorrebbe.
Test del filu ferru?
Sembrerebbe anche mancare magnesio....se non erro.
Rabbocchi sempre con rubinetto?
E come gestisci l'acqua?
Scusa le domande ma il caso è interessante e potenzialmente di probabile soluzione
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Quoto @Simo70
Inizia a propinare qualche cosa.
I test li fai con striscette?
In effetti, un po' di ritorno alla fertilizzazione, a mio parere, ci vorrebbe.
Test del filu ferru?
Sembrerebbe anche mancare magnesio....se non erro.
Rabbocchi sempre con rubinetto?
E come gestisci l'acqua?
Scusa le domande ma il caso è interessante e potenzialmente di probabile soluzione

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Quoto @Simo70
Inizia a propinare qualche cosa.
Posted with AF APP
- iz2zot
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21/02/20, 18:51
-
Profilo Completo
Problema LIMNOPHILA, bacopa, carenza?
Ciao, no con il test kit sera a reagente
Non lo ho, di solito lo dosavo ad occhio come dice il vostro articolo

Rabbocco rubinetto, a volte con demineralizzata (prima controllata con EC)
Speriamo! Rientro a casa domani da quando ho scritto sul forum, procedo subito con un rabbocco e fertilizzo un po'

Lo spettro erogatocome vi sembra, è ok?
Vi aggiorno, grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
iz2zot ha scritto: ↑30/05/2021, 18:51Ciao, no con il test kit sera a reagente
Non lo ho, di solito lo dosavo ad occhio come dice il vostro articolo
Rabbocco rubinetto, a volte con demineralizzata (prima controllata con EC)
Speriamo!
Rientro a casa domani da quando ho scritto sul forum, procedo subito con un rabbocco e fertilizzo un po'
Lo spettro erogatocome vi sembra, è ok?
Vi aggiorno, grazie
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Problema LIMNOPHILA, bacopa, carenza?

Si diventa ricchi....
Aggiunto dopo 41 secondi:
Cu fu?
Aggiunto dopo 42 secondi:
Bene.
Ciao
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Problema LIMNOPHILA, bacopa, carenza?
Riesci a postare le analisi dell'acqua di rubinetto? Dovresti trovarle sul sito del fornitore.
Questo non va bene, il rabbocco deve essere fatto con osmosi
- iz2zot
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21/02/20, 18:51
-
Profilo Completo
Problema LIMNOPHILA, bacopa, carenza?
eccola, questa prima degli eventuali filtri presenti nel locale autoclave del condominio
lo so, prima però l'acquario era chiuso e il rabbocco era davvero sporadico. Ora mi organizzo per avere sempre dell'osmotica disponibile a casa
ho aggiunto un po' di osmotica, e fertilizzato come segue:
K: 7mL
Mg: 2.5mL
Fe: 2mL
Rinverdente: 0.5mL
che ne dite? ora vedremo gli sviluppi ^:)^

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Problema LIMNOPHILA, bacopa, carenza?
Oramai non rimane che aspettare, l'importante è non farsi prendere dalla mano e esagerare.
- iz2zot
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21/02/20, 18:51
-
Profilo Completo
Problema LIMNOPHILA, bacopa, carenza?
aggiornamento....
le piante sembrano rispondere bene, come vi sembrano? ^:)^ ^:)^
siamo sugli 850EC, sarà da capire quando ri-fertilizzare

grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Paolomezzabotta e 4 ospiti