Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
GianlucaG

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 22:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GianlucaG » 31/05/2021, 15:15
siryo1981 ha scritto: ↑31/05/2021, 12:53
No all utilizzo di elettrovalvola
Quindi la pressione eccessiva che dice potrebbe essere causata dalla reazione che continua ma non trova sfogo a valvola chiusa?
giusfur ha scritto: ↑31/05/2021, 13:46
Perchè???
L'acquario è in camera e di notte mi da fastidio il rumore, anche se debole, della pompa.
Comunque grazie ancora dei consigli, mi sono molto utili.
A questo punto devo valutare la storia di lasciare la CO
2 tutta notte, nel caso volessi spegnerla la bombola creerebbe meno problemi immagino.
Posted with AF APP
GianlucaG
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 31/05/2021, 15:23
La CO2 fai da te è economica e funzionale ma aimè richiede un controllo quasi giornaliero in quanto l impianto è molto sensibile alle variazioni di pressione che lo portano a diventare instabile.
Affinché sia quanto piu stabile possibile è consigliabile agire sull erogazione il meno possibile, cioè impostare il numero di bolle e non toccarlo più. Qualora fosse necessaria una correzione agire sempre con minime corezioni nel tempo.
L inserimento di una elettrovalvola provoca sbalzi di pressione nelle bottiglie , quindi instabilità ed aumenti improvvisi di pressione
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Franz77

- Messaggi: 449
- Messaggi: 449
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 28/12/15, 4:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sassari
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 16000
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado + JBL Aquabasis plus
- Altre informazioni: - Acquario Ferplast dubai 120 (240 litri lordi) 121 x 56 x 41 cm
- Filtro esterno Tetra tetratec ex 1200 Plus
- Impianto CO2 venturi JBL Proflora Direct con elettrovalvola
- Riscaldatore 200w
- Plafoniera a LED 16000 lumen (6500k+fito+rgb by aledisola)
- Secondo Acquario: Nano tank per varie ed eventuali
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Franz77 » 31/05/2021, 17:59
GianlucaG ha scritto: ↑29/05/2021, 22:46
Ciao a tutti, vorrei iniziare ad utilizzare la CO
2 nel mio acquario da 65l. Con l'inserimento delle ultime piante e l'inizio della fertilizzazione mi è stato detto che sarebbe più che utile
Vorrei iniziare con il classico kit con bombola non ricaricabile per ora, non vorrei spendere molto e mi piacerebbe restare sotto i 100€ possibilmente.
Cercando un po' in rete ho trovato alcuni kit che sembrano interessanti, metto qua quello che più mi interessa per sapere se secondo voi potrebbe andare bene.
Screenshot_20210529-223529_Samsung Internet_3076963512182693482.jpg
Mi sembra un ottimo kit che contiene quasi tutto il necessario, io al massimo aggiungerei una valvola di non ritorno che mi pare non sia compresa.
Altra cosa preferirei farla funzionare solo di giorno, quindi mi servirebbe anche un'elettrovalvola per far funzionare la CO
2 solo quando il filtro è in funzione
Secondo voi può andare bene? Altrimenti sono aperto a tutti i consigli
Ciao, su aquariumline trovi lo stesso kit con anche la elettrovalvola e valvola di non ritorno!
Franz77
-
GianlucaG

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 22:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GianlucaG » 31/05/2021, 18:48
siryo1981 ha scritto: ↑31/05/2021, 15:23
La CO
2 fai da te è economica e funzionale ma aimè richiede un controllo quasi giornaliero in quanto l impianto è molto sensibile alle variazioni di pressione che lo portano a diventare instabile.
Grazie per la spiegazione. Eh insomma diciamo che su questo aspetto vengo frenato abbastanza. L'idea di realizzare CO
2 da me mi attira, idem gestire l'impianto ma non vorrei avere troppi problemi e/o manutenzione da fare. Penso anche a quest'estate dove se tutto va bene starò via 24 giorni e l'acquario deve gestirsi quasi da solo.
Mi sa che a questo punto conviene la bombola, solo per una questione di stabilità del sistema.
Franz77 ha scritto: ↑31/05/2021, 17:59
Ciao, su aquariumline trovi lo stesso kit con anche la elettrovalvola e valvola di non ritorno!
Lho visto poco fa! Conosci il sito? È affidabile? Perché starei pensando di prendere anche un paio di piante da mettere nel piccolo acquario di mio fratello (finalmente l'ho convinto a togliere la plastica e mettere piante vere

) perdonate il piccolo OT.
Posted with AF APP
GianlucaG
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 31/05/2021, 22:11
GianlucaG ha scritto: ↑31/05/2021, 18:48
Mi sa che a questo punto conviene la bombola, solo per una questione di stabilità del sistema.
Allora vai di bombola, io la scelsi perché per lavoro spesso mi assento. Spendi di piu all inizio ma una volta impostata te la scordi....
Facendo due calcoli con circa 120€ max riesci a prendere tutto, con bombola ricaricabile da 2kg
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
GianlucaG

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/09/20, 22:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GianlucaG » 01/06/2021, 18:59
siryo1981 ha scritto: ↑31/05/2021, 22:11
Allora vai di bombola, io la scelsi perché per lavoro spesso mi assento.
Sono ormai convinto verso questa scelta.
Per quanto riguarda la bombola quella ricaricabile come dovrei comportarmi nel momento in cui devo fare la ricarica? Perchè cercando nella mia zona non trovo nessun posto che offra questo servizio
Posted with AF APP
GianlucaG
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 01/06/2021, 21:18
GianlucaG ha scritto: ↑01/06/2021, 18:59
nel momento in cui devo fare la ricarica?
Dipende da dove acquisti, ho visto che sul sito aquarioline se il kit lo prendi da loro fanno anche il servizio ricarica, in alternativa puoi chiedere ai negozianti se hanno contatti, oppure puoi chiedere ad un meccanico, fabbro, carrozziere, al bar, il numero dei loro fornitori che te la ricaricano per bombole da 10kg minimo, quelle più piccole con attacco più piccolo non le ricaricano, perché caricano a 130 bar, ulteriore risparmio, ed in questo caso conviene informarsi prima con il venditore per non rischiare di non trovare chi le ricarica.
MaurizioPresti
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 01/06/2021, 22:03
@
GianlucaG per le ricariche devi chiedere a chi si occupa di estintori e sicurezza del lavoro, mediamente i prezzi si aggirano sui 3,5 -4,0 € al kg.
In quasi tutte le città ci sono queste ditte che si occupano di "sicurezza"
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti