Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Ang88

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 2700-4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano +ghiaia fine
- Flora: Pistia stratiotes
Limnophila sessiliflora
Vallisneria nana
Anubias nana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne windii
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 10 Trigonostigma heteromorpha
Cardina multidentata
Physa
Neritina
- Altre informazioni: Vasca avviata il 6 marzo 2021
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ang88 » 02/06/2021, 11:47
Buongiorno a tutti. Un paio di mesi fa ho acquistato delle
Caridina multidentata (o almeno era quello che pensavo) di cui due molto scure e con una striscia più chiara nel dorso (penso le femmine)
In questi giorni in vasca mi sono ritrovato, con notevole sorpresa e felicità delle piccole
Caridina in miniatura.
Prima di acquistarle mi ero letto diversi articoli ed avevo capito che era quasi impossibile che si riproducono.
Mi è sorto il dubbio che invece di multidentata dentata possano essere neocaridina davidii con fenotipo wild?
Allego l'unica foto decente che ho
Aggiunto dopo 33 secondi:
IMG_20210601_173010_6109023447001158768.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ang88
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/06/2021, 11:49
Le larve nascono, ma per crescere hanno bisogno di acqua salmastra

per questo in acwuario non si riproducono
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Ang88 (02/06/2021, 12:28)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Ang88

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 2700-4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano +ghiaia fine
- Flora: Pistia stratiotes
Limnophila sessiliflora
Vallisneria nana
Anubias nana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne windii
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 10 Trigonostigma heteromorpha
Cardina multidentata
Physa
Neritina
- Altre informazioni: Vasca avviata il 6 marzo 2021
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ang88 » 02/06/2021, 12:28
Il dubbio mi è nato perché sono di circa 1 cm già
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Inoltre mi pare si nutrano delle filamentose che in acquario sono abbastanza numerose
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
IMG_20210602_122955_2792227338076053280.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ang88
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 02/06/2021, 13:48
Ciao

Secondo me sono neocaridine davidi, come sono in dimensione?
- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Ang88 (02/06/2021, 14:28)
acquariume
-
Ang88

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 2700-4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano +ghiaia fine
- Flora: Pistia stratiotes
Limnophila sessiliflora
Vallisneria nana
Anubias nana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne windii
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 10 Trigonostigma heteromorpha
Cardina multidentata
Physa
Neritina
- Altre informazioni: Vasca avviata il 6 marzo 2021
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ang88 » 02/06/2021, 14:30
Circa 2- 2.5cm i maschi 3- 3.5 le femmine
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ang88 per il messaggio:
- acquariume (02/06/2021, 15:43)
Ang88
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 02/06/2021, 15:16
Ang88 ha scritto: ↑02/06/2021, 14:30
Circa 2- 2.5cm i maschi 3- 3.5 le femmine
Neocaridina

le multidentate arrivano a 5cm
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Starman ha scritto: ↑02/06/2021, 11:49
Le larve nascono, ma per crescere hanno bisogno di acqua salmastra

per questo in acwuario non si riproducono
@
Starman hai provato a riprodurle?

Io ci sto facendo un pensierino, comuqnue si possono schiudere in acqua dolce, ma le possibilità sono scarsissime ma non impossibile
- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Ang88 (02/06/2021, 15:27)
acquariume
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/06/2021, 15:27
acquariume ha scritto: ↑02/06/2021, 15:18
hai provato a riprodurle?
No...sono anni che non allevo gamberi
Però si può fare

con i giusti sali ottenere acqua salmastra non è difficile

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 02/06/2021, 15:43
Starman ha scritto: ↑02/06/2021, 15:27
No...sono anni che non allevo gamberi
Però si può fare con i giusti sali ottenere acqua salmas
Io pensavo di prendere la mamma con le uova e spostarla in vaschetta con acqua dolce e poi fare un ambiamento con acqua salmastra goccia a goccia per non stressare il gambero

Perché penso se viene spostata direttamente in acqua salmastra muore direttamente...
acquariume
-
Ang88

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 2700-4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano +ghiaia fine
- Flora: Pistia stratiotes
Limnophila sessiliflora
Vallisneria nana
Anubias nana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne windii
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 10 Trigonostigma heteromorpha
Cardina multidentata
Physa
Neritina
- Altre informazioni: Vasca avviata il 6 marzo 2021
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ang88 » 02/06/2021, 16:10
Spero che il betta che inserirò non le faccia fuori

Le avevo preso come c. multidentata proprio in vista del betta
Posted with AF APP
Ang88
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 02/06/2021, 16:45
Ang88 ha scritto: ↑02/06/2021, 16:10
Spero che il betta che inserirò non le faccia fuori

Le avevo preso come c. multidentata proprio in vista del betta
Difficile, le grandi se hanno abbastanza rifugi se la cavano ma le baby saranno cibo vivo, dipende tutto dal carattere del Betta
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Ang88 (02/06/2021, 17:52)
acquariume
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti