Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 04/06/2021, 18:24
ciao
il guppy sta sul fondo. è gonfio come un palloncino e non riesce a venire su. ha le squame alzate.
che fare???
@
Phenomena
@
sp19
aiuto
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
,
Aggiunto dopo 17 minuti 42 secondi:
ho visto che è idropisia
lho messo in una vaschetta con acqua di rubinetto dacantata. la stessa che uso per la vasca.
gli ho messo laeratore ma il riscaldatore lo tengo occupato.
non può stare al freddo...
ho messo del sale non iodato
che altro faccio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 04/06/2021, 19:00
seguo a tratti, quindi non ho ancora capito che pesci hai in vasca. solo guppy? si son riprodotti?
riccardo269
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 04/06/2021, 19:02
solo 3 maschi
gli altri 2 stanno bene , pare
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
ho 8 piccoli prionobrama in quarantena in attesa di essere inseriti in vasca.
il riscaldatore sta da loro. l'aeratore dal guppy
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 04/06/2021, 19:20
avrei messo un maschio e due femmine.
i guppy son tremendi, tre maschi si stressano fino a crepare.
terrei così, il malato non ce la fara', inserisci poi magari una femmina.
nella scelta eventuale futura di altri guppy tieni conto che più sono coreografici più son deboli.
la prima generazione in vasca è già piu' robusta, dalla seconda in poi non patiscono niente
riccardo269
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 04/06/2021, 19:23
riccardo269 ha scritto: ↑04/06/2021, 19:20
inserisci poi magari una femmina.
diciamo che sarà stato un errore di "fretta" prenderli.
e non voglio la vasca piena di guppy perciò 3 maschi.
e pensa un po' che era lui che tormentava un altro...
Aggiunto dopo 19 secondi:
riccardo269 ha scritto: ↑04/06/2021, 19:20
malato non ce la fara',
dici?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Matty03
- Messaggi: 10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2166
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 04/06/2021, 19:37
riccardo269 ha scritto: ↑04/06/2021, 19:20
inserisci poi magari una femmina.
Con due maschi? Eviterei....
riccardo269 ha scritto: ↑04/06/2021, 19:20
nella scelta eventuale futura di altri guppy tieni conto che più sono coreografici più son deboli.
Non è del tutto vero
Catia73 ha scritto: ↑04/06/2021, 18:44
gli ho messo laeratore ma il riscaldatore lo tengo occupato.
non può stare al freddo...
Non ho capito :-\
Catia73 ha scritto: ↑04/06/2021, 18:44
ho messo del sale non iodato
Quanto?
Catia73 ha scritto: ↑04/06/2021, 19:23
dici?
Sarò sincero, anche secondo me è spacciato
In genere con l'idropisia si può provare con un antibiotico, però su un pesce così piccolo temo abbia effetti tutt'altro che positivi....
Mangia?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 04/06/2021, 19:40
spero di sbagliarmi.
sulla fretta ti capisco.
appena preso il primo acquario leggevo il forum già da un po' per cui 190l e messo dentro tre molly, tre platy e tre guppy.
avevo letto male

o si son trovati bene.
dopo una sovrapopolazione prima di platy, poi di molly la vasca si è autoregolata e campano ancora tutti i bis o trisnipoti.
il problema, se è un problema, è che non puoi poi stufarti e cambiare ospiti.
a meno di fare come shiro ishii
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
scusate, ho sovrascritto
riccardo269
-
Phenomena
- Messaggi: 3969
- Messaggi: 3969
- Ringraziato: 1157
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
750
-
Grazie ricevuti:
1157
Messaggio
di Phenomena » 04/06/2021, 21:11
Certo, bene non sta messo. Era questo che cercavo di dirti quando ti sconsigliai di inserire solo maschi, lo stress è uno dei fattori scatenanti principali dell'idropsia e non fornire uno sfogo ad un pesce che praticamente fa solo quello dalla mattina alla sera non è affatto salutare.
Il mio consiglio è di dare via i 2 maschi rimasti (se proprio non vuoi riproduzioni) orientandoti su pesci meno prolifici, in linea coi valori della tua vasca.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 04/06/2021, 23:23
Matty03 ha scritto: ↑04/06/2021, 19:37
messo del sale non iodato
Quanto?
la punta di un cucchiaino, comunque non più di mezzo in almeno 2 l d'acqua. lo so è molto approssimativo, ma ero nel panico e ho fatto le cose allinverso.
di certo non è sul "troppo"
dall'idropisia non potrebbe guarire da solo?
l'antibiotico....non ho capito, cosa farebbe ad un guppy?
Aggiunto dopo 38 secondi:
mangiare oggi ha mangiato. è successo velocemente..
Aggiunto dopo 31 secondi:
devo aspettarmi che anche gli altri 2 si ammalino?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Matty03
- Messaggi: 10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2166
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 05/06/2021, 5:53
Catia73 ha scritto: ↑04/06/2021, 23:24
l'antibiotico....non ho capito, cosa farebbe ad un guppy?
Lo cura
Catia73 ha scritto: ↑04/06/2021, 23:24
mangiare oggi ha mangiato. è successo velocemente..
Allora un tentativo lo farei...
Hai già minocin o claritromicina a casa?
Catia73 ha scritto: ↑04/06/2021, 23:24
devo aspettarmi che anche gli altri 2 si ammalino?
Non necessariamente, l'idropisia non è contagiosa, però:
Phenomena ha scritto: ↑04/06/2021, 21:11
lo stress è uno dei fattori scatenanti principali dell'idropsia e non fornire uno sfogo ad un pesce che praticamente fa solo quello dalla mattina alla sera non è affatto salutare.
Il mio consiglio è di dare via i 2 maschi rimasti (se proprio non vuoi riproduzioni) orientandoti su pesci meno prolifici, in linea coi valori della tua vasca.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti