Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 05/06/2021, 10:51
@
Phenomena @
Salvo4657 ciao! Scusate di nuovo il disturbo
Ho visto che una Guppy che ha partorito recentemente non sta molto bene... Sta quasi sempre ferma, vicino alla superficie senza boccheggiare. Nuota pochissimo e ieri ho visto che aveva il corpo ricoperto con tante macchioline rosse molto piccole. Oggi ho notato che ha una macchia rossa più grande all'estremità della coda. Non ho ancora somministrato l'aglio... Vorrei evitare isolamenti poiché a breve devo partire... O dite che è necessario? Non ho idea di cosa possa essere
Ah! Ogni tanto mi è capitato di vedere qualche pesce fare feci trasparenti. Oggi procedo con le gocce d'aglio
AleeM
-
Phenomena
- Messaggi: 3835
- Messaggi: 3835
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 05/06/2021, 11:43
Si sarebbe necessario isolarla col solito sale da cucina ma.. Riesci a farle una foto nitida? Le feci trasparenti possono essere date da parassiti intestinali.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 05/06/2021, 12:38
Phenomena ha scritto: ↑05/06/2021, 11:43
Si sarebbe necessario isolarla col solito sale da cucina ma.. Riesci a farle una foto nitida? Le feci trasparenti possono essere date da parassiti intestinali.
Si vede bene quello sulla coda e la cosa rovinata
Ho appena trovato anche questo

Anche il Molly nero che ha abortito tende a chiudere la coda

Ok ho isolato la Guppy gialla, la metto con del sale? Purtroppo non trovo più quello con la coda a spillo...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AleeM
-
Phenomena
- Messaggi: 3835
- Messaggi: 3835
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 05/06/2021, 13:39
Quella della prima foto ha una brutta deformazione della colonna vertebrale, dubito che ce la faccia, se non la trovi probabilmente è già morta.
Quella gialla credo abbia un'infezione, proviamo col sale per qualche giorno, aeratore sempre acceso e temperatura sui 28, il sale mi raccomando scioglilo a parte e aggiungilo un po' alla volta nella vaschetta di quarantena, non di botto. 3 mg per litro d'acqua della vaschetta dovrebbero essere sufficienti.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 05/06/2021, 14:58
Phenomena ha scritto: ↑05/06/2021, 13:39
Quella della prima foto ha una brutta deformazione della colonna vertebrale, dubito che ce la faccia, se non la trovi probabilmente è già morta.
Quella gialla credo abbia un'infezione, proviamo col sale per qualche giorno, aeratore sempre acceso e temperatura sui 28, il sale mi raccomando scioglilo a parte e aggiungilo un po' alla volta nella vaschetta di quarantena, non di botto. 3 mg per litro d'acqua della vaschetta dovrebbero essere sufficienti.
Penso che quello nella prima foto avesse i gyrodactilus, li ho già avuti in passato e il segnale principale è la coda a spillo... Quella gialla la sto mettendo col sale... Speriamo bene
Posted with AF APP
AleeM
-
Salvo4657

- Messaggi: 545
- Messaggi: 545
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Salvo4657 » 06/06/2021, 0:03
AleeM ha scritto: ↑05/06/2021, 12:38
Phenomena ha scritto: ↑05/06/2021, 11:43
Si sarebbe necessario isolarla col solito sale da cucina ma.. Riesci a farle una foto nitida? Le feci trasparenti possono essere date da parassiti intestinali.
Si vede bene quello sulla coda e la cosa rovinata
Ho appena trovato anche questo

Anche il Molly nero che ha abortito tende a chiudere la coda

Ok ho isolato la Guppy gialla, la metto con del sale? Purtroppo non trovo più quello con la coda a spillo...
Il primo neanche a sprecare tempo con cure inutili, è spacciato, l’altro in vece come dice @
Phenomena Sale Marino non iodato, aeratore, alza delicatamente la temperatura, e potrebbe farcela senza problemi
Salvo4657
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 06/06/2021, 18:55
@
Salvo4657 @
Phenomena vi aggiorno... La Guppy è peggiorata, il sanguinamento sulla coda si è esteso e ora è lungo quanto tutta la coda. La pesciolina sta sul fondo e nuota poco e niente... Aumento la quantità di sale?
Posted with AF APP
AleeM
-
Phenomena
- Messaggi: 3835
- Messaggi: 3835
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 07/06/2021, 9:00
@
AleeM scusa il ritardo. Non aumentare il sale ma apri un topic in acquariologia con le foto della pesciolina e i sintomi, magari ti sapranno consigliare un medicinale adatto e le dosi da somministrare, se possibile.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Bertuccio

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/12/20, 22:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Bertuccio » 08/06/2021, 20:37
d
Bertuccio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite