Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 09/06/2021, 9:38
ciao ragazzi
ieri mi è arrivato un pacco con una coppia di trichogaster e li ho subito quarantenati
ho fatto una lunga ambientazione che fra una cosa e l'altra sarà durata un'oretta
una volta inseriti nella vasca di quarantena ho notato almeno 3 punti bianchi sulla pinna dorsale (quelli in foto) della femmina. all'inizio non gli ho dato molto peso perché veramente minuscoli e vedevo solo questi, oggi vado a vedere meglio e ne ho trovati altri sul ventre.
non so cosa fare con il maschio, perché lui sembra sano, ha senso separarli per provare a curare la femmina e intanto far proseguire la quarantena al maschio?
temp 24° C
grazie a tutti
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
IMG_20210609_093930.jpg
Aggiunto dopo 41 minuti 32 secondi:
nel frattempo ho scritto allo staff del negozio dove ho acquistato i pesci e mi hanno detto di curare col faunamoor e che potrebbe essere ictio da stress...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 09/06/2021, 10:46
CartCarter ha scritto: ↑09/06/2021, 10:22
detto di curare col faunamoor
ciao!, niente faunamor, meglio del sale fino non iodato... ne hai?
se il maschio non mostra segni puoi separarlo tenendolo d'occhio nei prossimi gg per verificare che non appaiano puntini

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 09/06/2021, 11:02
sp19 ha scritto: ↑09/06/2021, 10:46
ne hai
ho quello che si usa per la lavastoviglie, va bene? per fare il trattamento col sale devo separarli oppure li lascio uniti?
Aggiunto dopo 33 minuti 57 secondi:
più che altro non so se il maschi è malato quindi se facessi il trattamento assieme eviterei qualsisasi dubbio
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 09/06/2021, 11:57
CartCarter ha scritto: ↑09/06/2021, 11:36
usa per la lavastoviglie
Se è solo cloruro di sodio sì, sennò per non rischiare io lo prenderei alimentare (eventualmente se hai quello iodato a casa puoi partire con quello è appena puoi fai un salto al supermercato).
La dose è 3g/l, prendi un bicchiere di acqua della quarantena, sciogli la giusta dose di sale, e versi la soluzione in vaschetta piano piano in almeno 40 min, ogni gg cambi il 30% dell'acqua reintegrando il sale tolto.
Per il maschio: se sta bene io lo lascerei stare
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- CartCarter (09/06/2021, 12:08)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 09/06/2021, 12:06
ul
sp19 ha scritto: ↑09/06/2021, 11:57
supermercato
Già provato e non lo trovo quello non iodato ma vado a cercare meglio, nel frattempo metto quello da cucina
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
sp19 ha scritto: ↑09/06/2021, 11:57
Per il maschio: se sta bene io lo lascerei stare
Non si riesce a vedere bene perché nuota veloce e al momento non ho dove metterlo, se non gli da troppo fastidio potrei lasciarlo nella vasca di cura con la femmina? Ho paura a metterlo nella vasca principale per i patogeni che può portare e per dare tempo alla vasca di assimilare il carico organico visto che ieri ho messo 10 titteya
Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 09/06/2021, 12:10
CartCarter ha scritto: ↑09/06/2021, 12:06
non lo trovo quello non iodato
Talvolta è imbucato nei posti più strani, in ogni caso se non c'è scritto a chiare lettere iodato vuol dire che non lo è
Piuttosto che metterlo in acquario meglio che a questo punto tratti anche lui se non hai possibilità di tenerlo in altro posto

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 09/06/2021, 12:11
sp19 ha scritto: ↑09/06/2021, 12:10
Piuttosto che metterlo in acquario meglio che a questo punto tratti anche lui se non hai possibilità di tenerlo in altro posto
Faccio così grazie mille
Aggiunto dopo 36 minuti 2 secondi:
sp19, ho trovato questo, va bene?
Aggiunto dopo 16 secondi:
IMG_20210609_124611.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 09/06/2021, 12:58
CartCarter ha scritto: ↑09/06/2021, 12:47
questo, va bene
Vai col sale da cucina secondo me, in ogni caso sentiamo anche @
Matty03
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- CartCarter (09/06/2021, 15:08)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 09/06/2021, 13:48
ul
sp19 ha scritto: ↑09/06/2021, 12:58
Vai col sale da cucina secondo me
Quindi questo non va bene? In farmacia me lo hanno venduto come non iodato

Nel frattempo il maschio ha fatto il nido di bolle :x
Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 09/06/2021, 15:08
sp19, Dovrei alzare la temperatura e mettere areatore?
Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti