Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Mandry

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/03/21, 6:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 1900
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquaBasis+fondo inerte
- Flora: Ceratopteris thalictroides
Alternanthera
Lobelia cardinalis
Alternanthera reinekii mini
Myriophylium mattogrossense
Anubias barteri sp. coin Leaf
Echinodorus osiris – rubra
Anubias barteri sp. coin Leaf
Cryptocoryne
Riccia fluitans
Vallisneria
Riccia fluitans
Cryptocoryne
- Fauna: 6 Pangio
8 Corydoras Panda
25 Hyphessobrycon
- Secondo Acquario: Askoll Pum M con betta, corydoras e cardinali
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mandry » 11/06/2021, 7:02
Monica ha scritto: ↑10/06/2021, 17:33
Già usi il seachem che è a elementi separati il PMDD anche lui dosa i concimi in base alle esigenze delle piante, all'inizio può sembrare complicato poi ci si prende la mano se vuoi anche solo per saperne di più, puoi aprire un Topic dai ragazzi in sezione Fertilizzazione, cosi da capire meglio
Grazie mille delle delucidazioni, ora ho iniziato ad approcciarmi con un tipo di fertilizzante "commerciale" chiamiamolo cosi, che ovviamente ha il suo costo ed è l'unico motivo negativo di questo tipo di fertilizzazione, per quello volevo in futuro approcciarmi al PMDD.
ti chiedo un altro paio di cose poi fino all'allestimento della vasca non ti rompo più le scatole
Giusto per farmi una idea che tipo di mangime consigli che sia al top per loro? e come somministrazione considerando che partirò probabilmente con l'acquisto (pensavo) di 10
Caridina.
ultimissima domanda sai per caso se qualcuno ha mai usato questo tipo di fondo?
dennerle-shrimp-king-active-soil-4lt-substrato-attivo-naturale-al-100-per-l-allevamento-dei-gamberetti-d-acquario.jpg
acquariume ha scritto: ↑10/06/2021, 22:14
Buonasera

ci sono anche dei fertilizzanti della dennerle specifichi per caridinai
2.jpg
Questo intendi per caso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mandry
-
Monica
- Messaggi: 48070
- Messaggi: 48070
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 11/06/2021, 7:26
Buongiorno Mandry

il fondo è un allofano, abbassa le durezze che a noi servono con le Neocaridina, adatto invece a Caridina che necessitano di valori completamente diversi, come alimentazione puoi alternare un buon mangime specifico e verdure sbollentate

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Mandry (11/06/2021, 11:41)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mandry

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/03/21, 6:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 1900
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquaBasis+fondo inerte
- Flora: Ceratopteris thalictroides
Alternanthera
Lobelia cardinalis
Alternanthera reinekii mini
Myriophylium mattogrossense
Anubias barteri sp. coin Leaf
Echinodorus osiris – rubra
Anubias barteri sp. coin Leaf
Cryptocoryne
Riccia fluitans
Vallisneria
Riccia fluitans
Cryptocoryne
- Fauna: 6 Pangio
8 Corydoras Panda
25 Hyphessobrycon
- Secondo Acquario: Askoll Pum M con betta, corydoras e cardinali
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mandry » 11/06/2021, 9:13
Monica ha scritto: ↑11/06/2021, 7:26
Buongiorno Mandry il fondo è un allofano, abbassa le durezze che a noi servono con le Neocaridina, adatto invece a Caridina che necessitano di valori completamente diversi, come alimentazione puoi alternare un buon mangime specifico e verdure sbollentate
Buongiorno, grazie mille per le info oggi andrò a fare un giretto nel mio negozio di fiducia ho visto che per il fondo tengono il
Blu bios Ghiaia colorata 5kg. nero
pensavo di prendere questo (consigliato dal tuo link in prima pagina) pensi che 5kg possa bastare per l'allestimento?
per il cibo ho visto che tengono il Sera Shrimps natural 100 ml lo conosci? pensi che possa andare bene?
Mandry
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 11/06/2021, 9:24
Mandry ha scritto: ↑11/06/2021, 7:02
Questo intendi per caso?
Buongiorno

Mmm no, quello che ho visto io che alcuni usano a (metà dose) era questo
E54949B2-0C73-4A82-B472-B49B0ADBAF80.jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Mandry ha scritto: ↑11/06/2021, 9:13
per il cibo ho visto che tengono il Sera Shrimps natural 100 ml lo conosci? pensi che possa andare bene?
Va bene qualsiasi cibo, l'unico consiglio che ti posso dare è di controllare negli ingredienti l'alga spirulina, aiuta di molto con la colorazione dei gamberi
Aggiunto dopo 54 secondi:
Vuoi allevare neocaridine o
Caridina?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
acquariume
-
Mandry

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/03/21, 6:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 1900
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquaBasis+fondo inerte
- Flora: Ceratopteris thalictroides
Alternanthera
Lobelia cardinalis
Alternanthera reinekii mini
Myriophylium mattogrossense
Anubias barteri sp. coin Leaf
Echinodorus osiris – rubra
Anubias barteri sp. coin Leaf
Cryptocoryne
Riccia fluitans
Vallisneria
Riccia fluitans
Cryptocoryne
- Fauna: 6 Pangio
8 Corydoras Panda
25 Hyphessobrycon
- Secondo Acquario: Askoll Pum M con betta, corydoras e cardinali
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mandry » 11/06/2021, 9:38
acquariume ha scritto: ↑11/06/2021, 9:28
Mandry ha scritto: ↑11/06/2021, 7:02
Questo intendi per caso?
Buongiorno

Mmm no, quello che ho visto io che alcuni usano a (metà dose) era questo E54949B2-0C73-4A82-B472-B49B0ADBAF80.jpeg
Ottimo ci dò un occhio
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Mandry ha scritto: ↑11/06/2021, 9:13
per il cibo ho visto che tengono il Sera Shrimps natural 100 ml lo conosci? pensi che possa andare bene?
Va bene qualsiasi cibo, l'unico consiglio che ti posso dare è di controllare negli ingredienti l'alga spirulina, aiuta di molto con la colorazione dei gamberi
Ottimo grazie
Aggiunto dopo 54 secondi:
Vuoi allevare neocaridine o Caridina?
Neocaridina Davidi mi pare si chiami così, come mi consigliava Monica qualche post fà o rosse o blù ancora devo decidere, se opterò per il fondo nero, sicuramente rosse accentuerebbe tanto il colore.
Mandry
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 11/06/2021, 9:51
Mandry ha scritto: ↑11/06/2021, 9:38
per il fondo nero, sicuramente rosse accentuerebbe tanto il colore.
Buona idea per il fondo nero

se ti piacciono rosse intenso ti consiglio le red fire, perché le red cherry sono solo 50% rosse, ecco uno schema
9A154D54-6488-4666-BB8E-E9D4BC3F5D4D.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
acquariume
-
Mandry

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/03/21, 6:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 1900
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquaBasis+fondo inerte
- Flora: Ceratopteris thalictroides
Alternanthera
Lobelia cardinalis
Alternanthera reinekii mini
Myriophylium mattogrossense
Anubias barteri sp. coin Leaf
Echinodorus osiris – rubra
Anubias barteri sp. coin Leaf
Cryptocoryne
Riccia fluitans
Vallisneria
Riccia fluitans
Cryptocoryne
- Fauna: 6 Pangio
8 Corydoras Panda
25 Hyphessobrycon
- Secondo Acquario: Askoll Pum M con betta, corydoras e cardinali
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mandry » 11/06/2021, 10:02
acquariume ha scritto: ↑11/06/2021, 9:51
Mandry ha scritto: ↑11/06/2021, 9:38
per il fondo nero, sicuramente rosse accentuerebbe tanto il colore.
Buona idea per il fondo nero

se ti piacciono rosse intenso ti consiglio le red fire, perché le red cherry sono solo 50% rosse, ecco uno schema 9A154D54-6488-4666-BB8E-E9D4BC3F5D4D.jpeg
Red fire bellissime
il rapporto maschio e femmine quanto deve essere?
considerando che volevo partire prendendone 10, Troppe?
Mandry
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 11/06/2021, 10:12
Mandry ha scritto: ↑11/06/2021, 10:02
il rapporto maschio e femmine quanto deve essere?
considerando che volevo partire prendendone 10, Troppe?
In realtà non c'è un rapporto sulla quantità, si consiglia di prenderne 10 da poter trovare almeno una femmina e qualche maschio, puoi iniziare anche 2 ad esempio ma devono essere maschio e femmina
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Puoi evitare anche il riscaldatore, inverno ci saranno poche riproduzione e questo ti sarà da vantaggio, ma in estate si moltiplicano come non ci fosse un domani

- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Monica (11/06/2021, 13:19)
acquariume
-
Mandry

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/03/21, 6:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 1900
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AquaBasis+fondo inerte
- Flora: Ceratopteris thalictroides
Alternanthera
Lobelia cardinalis
Alternanthera reinekii mini
Myriophylium mattogrossense
Anubias barteri sp. coin Leaf
Echinodorus osiris – rubra
Anubias barteri sp. coin Leaf
Cryptocoryne
Riccia fluitans
Vallisneria
Riccia fluitans
Cryptocoryne
- Fauna: 6 Pangio
8 Corydoras Panda
25 Hyphessobrycon
- Secondo Acquario: Askoll Pum M con betta, corydoras e cardinali
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mandry » 11/06/2021, 10:18
acquariume ha scritto: ↑11/06/2021, 10:14
Mandry ha scritto: ↑11/06/2021, 10:02
il rapporto maschio e femmine quanto deve essere?
considerando che volevo partire prendendone 10, Troppe?
In realtà non c'è un rapporto sulla quantità, si consiglia di prenderne 10 da poter trovare almeno una femmina e qualche maschio, puoi iniziare anche 2 ad esempio ma devono essere maschio e femmina
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Puoi evitare anche il riscaldatore, inverno ci saranno poche riproduzione e questo ti sarà da vantaggio, ma in estate si moltiplicano come non ci fosse un domani
ma si riproducono così tanto?? ma poi trovano un ecquilibrio tra di loro? non vorrei che mi riempissero la vasca totalmente
sinceramente non so in inverno a quanto la temperatura di casa scende, non ho mai notato avendo gli altri due acquari impostati sempre a 25/26°.
ora in un piccolo 20 litri che appena all'estirò il nuovo andrà dismesso ho senza riscaldatore 25/26°, sperando in piena estate di non dover inserire una ventola per il raffreddamento più che altro.
Mandry
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 11/06/2021, 10:37
Mandry ha scritto: ↑11/06/2021, 10:18
ma si riproducono così tanto?? ma poi trovano un ecquilibrio tra di loro? non vorrei che mi riempissero la vasca totalmente
Il bello delle
Caridina è questo

non so per il sovraffollamento, però sono minuscole e non danno problemi, rispetto a un guppy
Mandry ha scritto: ↑11/06/2021, 10:18
sperando in piena estate di non dover inserire una ventola per il raffreddamento più che altro.
Il problema arriva dai 28 in sù, sopratutto per le piante, comunque per le neocaridine ho visto alcuni tenerle a 17 gradi figurati un po'

acquariume
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Matias e 10 ospiti