Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Sam96

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/04/21, 20:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brunico
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Sam96 » 12/06/2021, 21:57
Buonasera, sono sempre quella in procinto di avviare un acquario per un betta e oggi vorrei chiedervi consigli sul fondo. Qualcuno in questo forum mi ha consigliato di mettere Akadama, leggendo qualche topic ho letto che ci sono anche fondi allofani che svolgono la stessa funzione dell'Akadama. Voi cosa consigliate? L'acquario sarà di 17 litri, 45x20x16
Grazie a tutti
Sam96
-
Monica
- Messaggi: 48076
- Messaggi: 48076
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 12/06/2021, 23:00
Ciao Sam

l'Akadama o un fondo allofano in generale, soprattutto all'inizio sono un po' instabili
Akadama e terre allofane in acquario io ti consiglio fondo inerte, acqua tenera e foglie che rilasciano tannini, utili sia per abbassare il pH sia per il Betta

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Sam96

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/04/21, 20:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brunico
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Sam96 » 12/06/2021, 23:15
@
Monica grazie, avevo già intenzione di usare comunque le foglie e qualche pignetta. Allora consigli inerte, quindi l'acqua meglio tagliarla con quella d'osmosi, facendo un 80% osmosi e 20% rubinetto?
Sam96
-
Monica
- Messaggi: 48076
- Messaggi: 48076
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 12/06/2021, 23:38
Serve sapere i valori della tua acqua di rete

li trovi in bolletta o sul sito del fornitore idrico, cosi vediamo se è utilizzabile, se non lo fosse usiamo bottiglia, S.anna o Blues vanno benissimo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 13/06/2021, 1:17
Monica ha scritto: ↑12/06/2021, 23:38
Blues
Blues eurospin molto meglio e costa meno

acquariume
-
Sam96

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/04/21, 20:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brunico
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Sam96 » 13/06/2021, 8:24
Questi i valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sam96
-
Monica
- Messaggi: 48076
- Messaggi: 48076
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 13/06/2021, 9:14
Buongiorno Sam

ingrandendo la foto vedo male i valori, da app trovi il calcolatore comodissimo nel menù a scomparsa, metti i dati e te li da in automatico
Screenshot_20210613-090224_9036322668722030810.jpg
oppure, GH = (Calcio/7,2) + (Magnesio/4,3)
KH = bicarbonati/21,8
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Sam96

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/04/21, 20:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brunico
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Sam96 » 13/06/2021, 9:35
Ho provato a usare l'opzione dell'app, ma non ho proprio capito i valori della nostra acqua. Ho fatto due altri screen, spero si leggano meglio. In una sintesi ho letto sul sito che l'acqua ha un pH neutrale ed è mediamente dolce
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sam96
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 13/06/2021, 10:47
Sam96 ha scritto: ↑12/06/2021, 21:57
Buonasera, sono sempre quella in procinto di avviare un acquario per un betta e oggi vorrei chiedervi consigli sul fondo. Qualcuno in questo forum mi ha consigliato di mettere Akadama, leggendo qualche topic ho letto che ci sono anche fondi allofani che svolgono la stessa funzione dell'Akadama. Voi cosa consigliate? L'acquario sarà di 17 litri, 45x20x16
L'akadama è un fondo "prestato" all'acquariofilia, ha tanti vantaggi e alcuni svantaggi, iniziali soprattutto.
E' stato in pratica il primo "allofano" utilizzato ai nostri scopi e visto il successo oramai tutte le ditte del settore producono prodotti simili ma "ad uso aquariofilo".
Per sintetizzare tutti i fondi "allofani" per acquario che trovi in commercio adesso sono pronti all'uso, ti consentono di ottenere da subito buoni risultati sia con le piante che con i pesci e in definitiva sono molto più facili da gestire, l'unico reale motivo per cui conviene utilizzare ancora l'akadama (che nasce come prodotto per bonsai) è il costo, ma questo aspetto incide in maniera rilevante sul poratofoglio solo se parliamo di acquari medio/grandi.
Considerato che parliamo di un acquario di 17 litri e che te ne serve poco di fondo qualora tu voglia usare un allofano si ti conviene utilizzare un prodotto ad uso acquariofilo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Sam96

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/04/21, 20:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brunico
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Sam96 » 13/06/2021, 11:21
@
Nijk grazie mille per la risposta. Allora accantono l'akadama, ma cosa consiglieresti? Allofano o inerte?
Posted with AF APP
Sam96
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti