Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 17/05/2021, 19:30
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑17/05/2021, 8:56
300 grammi in un litro d acqua?
 
Buonasera a te!!
Comunque no ho fatto 150 grammi in mezzo litro
Io non ci capisco molto ma secondo me dipende dal mio solfato che ha le percentuali più alte rispetto a quelle del protocollo PMDD
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 17/05/2021, 20:45
			
			
			
			
			LucaOrlacchio ha scritto: ↑17/05/2021, 19:30
Io non ci capisco molto ma secondo me dipende dal mio solfato che ha le percentuali più alte rispetto a quelle del protocollo PMDD
 
Neanche io,ma non penso provo a richiedere ad @
aragorn..
Pagina nove ...questo solfato è diverso da quello del pmdd apporta più o meno magnesio e zolfo che quello della ricetta del pmdd ? grazie in anticipo...
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								aragorn							
 
- Messaggi:  5126
- Messaggi: 5126
- Ringraziato: 1163 
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
- 
    Grazie inviati:
    1275 
- 
    Grazie ricevuti:
    1163 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aragorn » 17/05/2021, 20:48
			
			
			
			
			nortembio è il mio ed è sputato quello del pmdd le percentuali non mentono
Aggiunto dopo     8 minuti 46 secondi:
è solfato di magnesio la diversa aggregazione che indicano e cioè Ossido di magnesio MgO e triossido di zolfo (o anidride solforica) SO3 non deve trarre in inganno è MgSO4 = Mg + SO4 = MgO + SO3 le percentuali ci dicono che è eptaidrato
Se non fosse eptaidrato MgO sarebbe al 33,5% e SO3 sarebbe al 66,5%
Essendo eptaidrato MgO è al 16,3% SO3 è al 32,5% H2O è al 51,2% (eptaidrato = MgSO4 + 7 H2O)
			
									
						
	
			Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! 
 
  
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aragorn
 
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 26/05/2021, 23:16
			
			
			
			
			Buonasera @
Certcertsin,non ci siamo più sentiti 

Come te la passi?
Io sono fermo con la fertilizzazione perché non ho ancora capito come muovermi 
Appena puoi mi daresti qualche delucidazione in merito?grazie


	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 27/05/2021, 7:25
			
			
			
			
			Buongiorno a te! 
Allora innanzitutto scusa se spesso mi perdo..
Qualche foto fresca ,valori e cos hai dosato ad oggi così vediamo un attimino.
Grazie e buona giornata!
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 13/06/2021, 15:56
			
			
			
			
			Ciao @
Certcertsin,mi ero perso anche io 



Comunque senti,ho fatto cambio del 35% perché ho trovato 3 guppy morti
Questi i valori dopo il cambio
Ph7,5
GH 11
KH 4
NO
2- 0
NO
3- 25
PO
43- 2
µS/cm 268
Ti allego qualche foto e grazie in anticipo per il tuo tempo
54FD23AD-0CAD-4E00-9518-19113C6696D7.jpeg
32AF80BE-6D91-4AEA-98DE-D9E010B52EE3.jpeg
E684DC35-277A-4799-992C-86CE7925ED49.jpeg
2D715D98-0B7A-40AA-8E54-B838D918C0EB.jpeg
8B68D828-8361-41DB-8B94-8941A392F488.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 13/06/2021, 21:11
			
			
			
			
			Buonasera!
Cavolo mi spiace per i pesci...
Aggiunto dopo     4 minuti 50 secondi:
LucaOrlacchio ha scritto: ↑13/06/2021, 15:56
Questi i valori dopo il cambio
 
Prima com erano? 
NO
2- erano pure a zero prima del cambio?
Fosfati e nitrati di per sé non sono alti ,ma bisognerebbe capire perché han questo valore..
Forse perché hai in proporzione più pesci che piante,dai tanto cibo e ogni quanto?
Aggiunto dopo     2 minuti 6 secondi:
Sicurissimo di questa misura?
Prova ogni tanto un acqua in bottiglia di conducibilità nota e confronta con l etichetta..
Certcertsin ha scritto: ↑27/05/2021, 7:25
cos hai dosato ad oggi così vediamo un attimino.
 
Se avessi un diario della fertilizzazione sarebbe il massimo...
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 14/06/2021, 19:53
			
			
			
			
			Buonasera,la misurazione de i nitrati a 0 l’ho effettuata il giorno dopo aver cambiato il 35% di acqua
Ho riprovato stasera e sono sempre a 0
Cibo ne do poco 3 volte alla settimana 
La misurazione µS/cm è giusta
Stasera ho trovato un altro pesce sul fondo morto e siamo arrivati a 9 in totale in 1 settimana
Ho notato alcuni pesci con pinne e/o coda mancanti credo da morsi,1 ha la pancia gonfia laterale e 1 ha la schiena ricurva 


	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								MaurizioPresti							
 
- Messaggi:  580
- Messaggi: 580
- Ringraziato: 127 
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
 Cryptocoryne cerata
 Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
 Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
 Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
 Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
 Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
 Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
- 
    Grazie inviati:
    22 
- 
    Grazie ricevuti:
    127 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MaurizioPresti » 14/06/2021, 20:27
			
			
			
			
			LucaOrlacchio ha scritto: ↑14/06/2021, 19:53
Cibo ne do poco 3 volte alla settimana
 
Va bene non esagerare ma almeno 1 volta al giorno puoi darlo, non é che muoiono di fame?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MaurizioPresti
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 14/06/2021, 21:42
			
			
			
			
			Buonasera apri magari in acquariologia per capirne di più...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti