Acquario circa 20 25 itri - creare separatore
- Kj186
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
Profilo Completo
Acquario circa 20 25 itri - creare separatore
Ciao care amiche e cari amici acquariofili,
Due mesi fa, ho fatto partire una piccola vasca di poco più di 20 l, filtro, anubias, rocce e dei legni per nascondigli. Idea: un altro betta maschio (il terzo nei miei acquari!)
Diverse settimana fa, ero in negozio per scegliere un nuovo oranda o un funtail (ancora devo decidere) tuttavia in negozio mi sono imbattuto in una scena non proprio apprezzabile. Tra gli oranda e simili, ho trovato due piccoli pesci che non identificavo inizialmente ma terribilmente "nervosi". Erano due betta femmine, molto piccole. Prezzo sui 3 euro.
Il negozionante che inizia a conoscermi me le ha regalate confessandomi che non riusciva a tenerle.
Per istinto ho accettato (ma non lo farò più senza averci pensato a lungo) così le ho inserite in vasca. Nonostante l'ottimo sarebbe tenerle in più di 2 e in un acquario più grande, ho provato a tenerle insieme.
Prima settimana ok. Convivenano serenamente.
Alla seconda le ho divise, la betta più dominante le aveva morso la coda oltre che rincorrerla sistematicamente. L'altra non reagiva.
Le ho separate con diversi problemi perché avevo una buona vasca dove ho lasciato quella dominante e ho messo in una vasca di plastica l'altra che dopo pochi giorni e cure ha recuperato totalmente.
Ieri ho provato a reintrodurre (attraverso un bicchiere in plastica trasparente) la malcapitata nella vasca con la sua ex aguzzina e vedere una eventuale reazione. Il comportamento della malcapitata si è totalmente ribaltato. È diventata lei iper territoriale e molto aggressiva entrando sistematicamente in parata.
In breve ho una serie di opzioni :
1) creare un divisorio nella vasca di 20 /25 litri. Mi rendo conto che lo spazio sarebbe poco ma non riesco a gestire un eventuale quarto acquario,
2) riportare una delle due in negozio. Non vorrei..
3) me lo sconsiglio da solo, comprare una terza femmina e valutare se si crea un equilibrio ma il litraggio è basso e il rischio di territorialità mi sembra anche ben rimarcato nelle femmine.
Sulla scelta 1), eventualmente con un separatore (che consenta chiaramente il passaggio di acqua) potrei ugualmente beneficiare di un unico filtro? Il quale rimarrebbe a "beneficio" di un solo lato della vasca.
Due mesi fa, ho fatto partire una piccola vasca di poco più di 20 l, filtro, anubias, rocce e dei legni per nascondigli. Idea: un altro betta maschio (il terzo nei miei acquari!)
Diverse settimana fa, ero in negozio per scegliere un nuovo oranda o un funtail (ancora devo decidere) tuttavia in negozio mi sono imbattuto in una scena non proprio apprezzabile. Tra gli oranda e simili, ho trovato due piccoli pesci che non identificavo inizialmente ma terribilmente "nervosi". Erano due betta femmine, molto piccole. Prezzo sui 3 euro.
Il negozionante che inizia a conoscermi me le ha regalate confessandomi che non riusciva a tenerle.
Per istinto ho accettato (ma non lo farò più senza averci pensato a lungo) così le ho inserite in vasca. Nonostante l'ottimo sarebbe tenerle in più di 2 e in un acquario più grande, ho provato a tenerle insieme.
Prima settimana ok. Convivenano serenamente.
Alla seconda le ho divise, la betta più dominante le aveva morso la coda oltre che rincorrerla sistematicamente. L'altra non reagiva.
Le ho separate con diversi problemi perché avevo una buona vasca dove ho lasciato quella dominante e ho messo in una vasca di plastica l'altra che dopo pochi giorni e cure ha recuperato totalmente.
Ieri ho provato a reintrodurre (attraverso un bicchiere in plastica trasparente) la malcapitata nella vasca con la sua ex aguzzina e vedere una eventuale reazione. Il comportamento della malcapitata si è totalmente ribaltato. È diventata lei iper territoriale e molto aggressiva entrando sistematicamente in parata.
In breve ho una serie di opzioni :
1) creare un divisorio nella vasca di 20 /25 litri. Mi rendo conto che lo spazio sarebbe poco ma non riesco a gestire un eventuale quarto acquario,
2) riportare una delle due in negozio. Non vorrei..
3) me lo sconsiglio da solo, comprare una terza femmina e valutare se si crea un equilibrio ma il litraggio è basso e il rischio di territorialità mi sembra anche ben rimarcato nelle femmine.
Sulla scelta 1), eventualmente con un separatore (che consenta chiaramente il passaggio di acqua) potrei ugualmente beneficiare di un unico filtro? Il quale rimarrebbe a "beneficio" di un solo lato della vasca.
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Acquario circa 20 25 itri - creare separatore
Ciao

- Monica
- Messaggi: 47961
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Acquario circa 20 25 itri - creare separatore
Ciao Kj186
lastra fine di plexiglass completamente forata e ventose
Amazon 


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- Kj186
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
Profilo Completo
Acquario circa 20 25 itri - creare separatore
Ciao @Monica @acquariume
@acquariume si assolutamente non vorrei riportarla al negozio, che poi per logica prima accetto il "regalo" e poi lo restituisco. Diciamo che sono esemplari nemmeno così belli, dubito che li avrebbero venduti facile. Purtroppo però i 20 - 25 lt col separatore finiscono per essere circa 10 ciascuno, col difetto di avere spazio più in altezza che in lunghezza. Per quanto piccola la vasca, la betta femmina da sola è abbastanza stanziale. Si fa il giro e ho notato non considera nemmeno tutta la vasca. Poi sono davvero piccole di dimensioni
@Monica si, questa è l'idea. Devo vedere se disponibili nella mia area visto che sono all'estero.
In alternativa se non reperisco il plexiglas pensavo di creare uno io con una retina fine come quella che usiamo per prendere i pesci. Poi disporrei un po di piante in modo da non dare troppo l'idea alle betta di essere costantemente faccia a faccia.
@acquariume si assolutamente non vorrei riportarla al negozio, che poi per logica prima accetto il "regalo" e poi lo restituisco. Diciamo che sono esemplari nemmeno così belli, dubito che li avrebbero venduti facile. Purtroppo però i 20 - 25 lt col separatore finiscono per essere circa 10 ciascuno, col difetto di avere spazio più in altezza che in lunghezza. Per quanto piccola la vasca, la betta femmina da sola è abbastanza stanziale. Si fa il giro e ho notato non considera nemmeno tutta la vasca. Poi sono davvero piccole di dimensioni
@Monica si, questa è l'idea. Devo vedere se disponibili nella mia area visto che sono all'estero.
In alternativa se non reperisco il plexiglas pensavo di creare uno io con una retina fine come quella che usiamo per prendere i pesci. Poi disporrei un po di piante in modo da non dare troppo l'idea alle betta di essere costantemente faccia a faccia.
- Monica
- Messaggi: 47961
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Acquario circa 20 25 itri - creare separatore
E va assolutamente bene

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Acquario circa 20 25 itri - creare separatore
Fai bene veramente, capisco la tua situazione del poco spazio, ma alla fine sono pesci che in natura vivono in piccole pozze d'acquaKj186 ha scritto: ↑13/06/2021, 17:42assolutamente non vorrei riportarla al negozio, che poi per logica prima accetto il "regalo" e poi lo restituisco. Diciamo che sono esemplari nemmeno così belli, dubito che li avrebbero venduti facile. Purtroppo però i 20 - 25 lt col separatore finiscono per essere circa 10 ciascuno, col difetto di avere spazio più in altezza che in lunghezza. Per quanto piccola la vasca, la betta femmina da sola è abbastanza stanziale. Si fa il giro e ho notato non considera nemmeno tutta la vasca. Poi sono davvero piccole di dimensioni


- Kj186
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
Profilo Completo
Acquario circa 20 25 itri - creare separatore
Si per fortuna la vasca come condizioni di acqua è già buona ed è solo al 2 mese. Valuto nei prossimi giorni, farò una piccola manutenzione per cambiare la disposizione delle piante che sono ancorate a legni e rocce, poi metto un separatore.acquariume ha scritto: ↑13/06/2021, 18:21Fai bene veramente, capisco la tua situazione del poco spazio, ma alla fine sono pesci che in natura vivono in piccole pozze d'acquaKj186 ha scritto: ↑13/06/2021, 17:42assolutamente non vorrei riportarla al negozio, che poi per logica prima accetto il "regalo" e poi lo restituisco. Diciamo che sono esemplari nemmeno così belli, dubito che li avrebbero venduti facile. Purtroppo però i 20 - 25 lt col separatore finiscono per essere circa 10 ciascuno, col difetto di avere spazio più in altezza che in lunghezza. Per quanto piccola la vasca, la betta femmina da sola è abbastanza stanziale. Si fa il giro e ho notato non considera nemmeno tutta la vasca. Poi sono davvero piccole di dimensionipoi io penso sempre, è meglio avere un acquario piccolo con piante, valori e tecnica dell'acquario ottimali rispetto a un acquario gigante con 2 piantine, senza una maturazione e un filtro privo di tutti i materiali filtranti
![]()
Si sono certo che stanno meglio che in negozio in mezzo ai pesci rossi. Lo noti dai comportamenti meno frenetici ed entrambe sono belle reattive (saltano da far paura!)
Sarà comunque una organizzazione provvisoria fino a settembre. Ora devo riposare qualche settimana un po in estate.
Tanto lavoro!
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Acquario circa 20 25 itri - creare separatore
Questo è molto positivo, si vede che sono in ottima forma

Ottimo

Questo sicuramente


Vai tranquillo, gli hai regalato comuqnue una casa che le accoglierà benissimo, non ti fare problemi su questo

- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
Acquario circa 20 25 itri - creare separatore
Anche così son regalate

Yare Yare Daze
- Kj186
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
Profilo Completo
Acquario circa 20 25 itri - creare separatore
Cari appassionati,
Ho creato artigianalmente il mio separatore.
Ho utilizzato materiale di cartoleria come per le basi rigide (grazie ufficio!) e per assicurare il cambio di acqua (visto che ho un unico filtro) ho usato una rete per zanzariera molto fine. Inizialmente la rete era molto estesa, inserita in vasca, ho notato che le due (docili) betta femmine, avevano un campo visivo troppo esteso e questo le portava ad una voglia irrefrenabile di entrare in contatto.
In seguito ho ridotto notevolmente il loro campo visivo.
Cosa dire? Riporto alcune valutazioni.
Chiaro che secondo me stavano meglio prima con oltre 20 litri a testa (anche se devo dire che non è che facessero chissà che tour della vasca), ora sui 12 ciascuna.
Pur avendo ridotto la visibilità noto che hanno un istinto assolutamente impressionante in fatto di territorialità. Non so se avvertono la presenza dell'altra, credo di si. Questo credo le causi dello stress, ragion per cui sto valutando soluzioni per il futuro. Credo in futuro rifaccio delle vasche perché ho principalmente tronchi, pietre, una bella piantumazione ma principalmente anubias per loro.. E non sono un grande fan dei divisori.
Ho creato artigianalmente il mio separatore.
Ho utilizzato materiale di cartoleria come per le basi rigide (grazie ufficio!) e per assicurare il cambio di acqua (visto che ho un unico filtro) ho usato una rete per zanzariera molto fine. Inizialmente la rete era molto estesa, inserita in vasca, ho notato che le due (docili) betta femmine, avevano un campo visivo troppo esteso e questo le portava ad una voglia irrefrenabile di entrare in contatto.
In seguito ho ridotto notevolmente il loro campo visivo.
Cosa dire? Riporto alcune valutazioni.
Chiaro che secondo me stavano meglio prima con oltre 20 litri a testa (anche se devo dire che non è che facessero chissà che tour della vasca), ora sui 12 ciascuna.
Pur avendo ridotto la visibilità noto che hanno un istinto assolutamente impressionante in fatto di territorialità. Non so se avvertono la presenza dell'altra, credo di si. Questo credo le causi dello stress, ragion per cui sto valutando soluzioni per il futuro. Credo in futuro rifaccio delle vasche perché ho principalmente tronchi, pietre, una bella piantumazione ma principalmente anubias per loro.. E non sono un grande fan dei divisori.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti