Allestimento acquario 70 lt
- mpurisiol
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 03/06/21, 11:35
-
Profilo Completo
Allestimento acquario 70 lt
Ciao Ragazzi,
Oggi avvierò il mio Juwel Primo 70 mis. 61x31x44.
Come pompa ho scelto una Fluvial U3, che ho già modificato con lana di Perlon,spugne e canolicchi.
Per il fondo:
- Sera Floredepot
- Askoll Pure Sand
- Dragon Stone
Piante:
- 2 Anubia Barteri nana
- Limnophila Sessiliflora i
- Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
A fine maturazione aggiungerò Egeria densa sullo sfondo.
Acqua:
- 50% di rubinetto
- 50% demineralizzata (non profumata)
Allego foto dei valori acquedotto
Cosa ne pensate?
Pesci penso a:
- Otocinclus Affinis due
- Guppy full red (4, 1 maschio 3 femmine)
Aspetto Vs consigli.
Grazie
Oggi avvierò il mio Juwel Primo 70 mis. 61x31x44.
Come pompa ho scelto una Fluvial U3, che ho già modificato con lana di Perlon,spugne e canolicchi.
Per il fondo:
- Sera Floredepot
- Askoll Pure Sand
- Dragon Stone
Piante:
- 2 Anubia Barteri nana
- Limnophila Sessiliflora i
- Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
A fine maturazione aggiungerò Egeria densa sullo sfondo.
Acqua:
- 50% di rubinetto
- 50% demineralizzata (non profumata)
Allego foto dei valori acquedotto
Cosa ne pensate?
Pesci penso a:
- Otocinclus Affinis due
- Guppy full red (4, 1 maschio 3 femmine)
Aspetto Vs consigli.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mpurisiol
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 03/06/21, 11:35
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario 70 lt
Dacci tempo che appena possiamo arriviamo

Dunque mpurisiol, intanto ciao e benvenuto

Domanda, il Juwel non aveva il suo filtro di serie? Perché lo hai cambiato?
Con tutta la buona volontà non riesco a vedere molto, da quel poco che riesco a decifrare mi sembra un'acqua duretta, tu che ce l'hai sotto gli occhi calcola intanto GH e KH secondo la formula che trovi qui Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? e riportala per noi poveri ipovedenti

Hai solo piante che si nutrono dalla colonna, un fondo fertile servirebbe solo alle alghe

Vanno in gruppi di minimo 6 esemplari e sono delicati, vanno inseriti solo in vasche mature ( almeno 6 mesi) dove si sia formato il film algale di cui si nutrono in prevalenza.
Vanno nutriti con verdure e tabs vegetariane anche perché in acquario difficilmente trovano abbastanza cibo.
Se li vuoi perché ti mangino le alghe, meglio le lumachine.
Hanno bisogno di acqua tenera e pH acido, per cui i valori vanno tarati su di loro, i Guppy si adattano a tutto.
Per quanto riguarda i Guppy, come saprai di riproducono come conigli, in 60 litri potresti in breve trovarti la vasca sovraffollata e doverli cedere al negozio quindi tienine conto e mettiti d'accordo prima

- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Allestimento acquario 70 lt
Ciao
misurati il KH e GH qui ti spiega come fare https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
la tua acqua va bene, hai il sodio a 4,6mg/lt dev'essere sempre sotto i 10 per non dare problemi alle piante
ti consiglio la Salvinia natans o azola che restano piccoline e aiutano il muschio e la anubias che vogliono stare in penombra 
Illuminazione come sei messo/a?
per il resto va bene 

la tua acqua va bene, hai il sodio a 4,6mg/lt dev'essere sempre sotto i 10 per non dare problemi alle piante
Aggiungi anche delle gallegianti


Illuminazione come sei messo/a?
Non li conosco, ma se non erro hanno bisogno di più spazio, ma non ne sono sicuro perché non li conosco


- mpurisiol
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 03/06/21, 11:35
-
Profilo Completo
Allestimento acquario 70 lt
Grazie a tutti e due, il fondo fertile lo elimino e ora mi misuro i valori che mi avete chiesto...
Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:
Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
Il filtro era il bioflow one, e sinceramente lo ritenevo non idoneo a 70 lt...
Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:
Allora GH 16,5 KH 12,7Fiamma ha scritto: ↑14/06/2021, 13:01Dacci tempo che appena possiamo arriviamo![]()
Dunque mpurisiol, intanto ciao e benvenuto![]()
Domanda, il Juwel non aveva il suo filtro di serie? Perché lo hai cambiato?Con tutta la buona volontà non riesco a vedere molto, da quel poco che riesco a decifrare mi sembra un'acqua duretta, tu che ce l'hai sotto gli occhi calcola intanto GH e KH secondo la formula che trovi qui Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? e riportala per noi poveri ipovedenti
Hai solo piante che si nutrono dalla colonna, un fondo fertile servirebbe solo alle algheEviterei
Vanno in gruppi di minimo 6 esemplari e sono delicati, vanno inseriti solo in vasche mature ( almeno 6 mesi) dove si sia formato il film algale di cui si nutrono in prevalenza.
Vanno nutriti con verdure e tabs vegetariane anche perché in acquario difficilmente trovano abbastanza cibo.
Se li vuoi perché ti mangino le alghe, meglio le lumachine.
Hanno bisogno di acqua tenera e pH acido, per cui i valori vanno tarati su di loro, i Guppy si adattano a tutto.
Per quanto riguarda i Guppy, come saprai di riproducono come conigli, in 60 litri potresti in breve trovarti la vasca sovraffollata e doverli cedere al negozio quindi tienine conto e mettiti d'accordo prima![]()
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario 70 lt
Secondo me il miglior filtro interno in circolazione, cambiando i materiali filtranti come d'altra parte hai già fatto col tuo.
Ok, smezzandola con la demineralizzata avresti un KH di poco più di 6, per raggiungere il pH acido che serve agli Oto dovresti abbassarlo ancora a meno che tu non eroghi CO2
- mpurisiol
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 03/06/21, 11:35
-
Profilo Completo
Allestimento acquario 70 lt
Grazie.Fiamma ha scritto: ↑14/06/2021, 16:30Secondo me il miglior filtro interno in circolazione, cambiando i materiali filtranti come d'altra parte hai già fatto col tuo.Ok, smezzandola con la demineralizzata avresti un KH di poco più di 6, per raggiungere il pH acido che serve agli Oto dovresti abbassarlo ancora a meno che tu non eroghi CO2
Ora l'acquario é avviato, per un mesetto lo lasciamo a maturare, per i pesci con i valori stabilizzati, vi chiederò più informazioni possibili.
Vi metto la foto dell'allestimento.
Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- mpurisiol
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 03/06/21, 11:35
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento acquario 70 lt
Poco affidabile.
Io andrei di muriatico

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 7 ospiti