Bello e impossibile!... oppure no?
	Moderatori: scheccia, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
																			 Marco1999
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
 Criptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Salvinia natans
 Pistia stratiotes
 Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
 8 discus
 6 cory
 2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
 Filtro aquael 2000 aquamax e
 newa kanist nfk 250
 Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30 
 Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
 Fauna:
 1 betta ed 8 rasbore
 Flora:
 Cryptocoryne
 Hygrophila
 Limnophila sessiliflora
 Salvinia natans
 
 Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h 
 Avviato da poco
 Cryptocoryne
 Hygrophila polysperma
 Limnophila sessiliflora
 Anubias
 Microsorum
 
 Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1999 » 14/06/2021, 16:10
			
			
			
			
			Salve ragazzi, io ho un acquario di 260lt in cui ora ho circa 20 cardinali, 2 ancistrus e 6 corydoras, ed in cui mercoledì inserirò 6 discus stendker, secondo voi devo fare qualche trattamento prima di inserirli?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1999
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 14/06/2021, 20:28
			
			
			
			
			Ambientamento basta 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Marco1999
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
 Criptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Salvinia natans
 Pistia stratiotes
 Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
 8 discus
 6 cory
 2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
 Filtro aquael 2000 aquamax e
 newa kanist nfk 250
 Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30 
 Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
 Fauna:
 1 betta ed 8 rasbore
 Flora:
 Cryptocoryne
 Hygrophila
 Limnophila sessiliflora
 Salvinia natans
 
 Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h 
 Avviato da poco
 Cryptocoryne
 Hygrophila polysperma
 Limnophila sessiliflora
 Anubias
 Microsorum
 
 Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1999 » 14/06/2021, 22:39
			
			
			
			
			Ah perfetto, pensavo di dover fare qualcosa per i possibili cross batterici
Aggiunto dopo      41 secondi:
Ma meglio così , sicuramente è più facile 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1999
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Marco1999
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
 Criptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Salvinia natans
 Pistia stratiotes
 Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
 8 discus
 6 cory
 2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
 Filtro aquael 2000 aquamax e
 newa kanist nfk 250
 Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30 
 Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
 Fauna:
 1 betta ed 8 rasbore
 Flora:
 Cryptocoryne
 Hygrophila
 Limnophila sessiliflora
 Salvinia natans
 
 Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h 
 Avviato da poco
 Cryptocoryne
 Hygrophila polysperma
 Limnophila sessiliflora
 Anubias
 Microsorum
 
 Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1999 » 15/06/2021, 15:55
			
			
			
			
			Quindi non devo fare nulla giusto? E poi secondo voi mi conviene prendere qualche medicinale prima di inserire i pesci così che se hanno qualche problema faccio un trattamento al volo?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1999
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 16/06/2021, 16:55
			
			
			
			
			Io come "kit di primo soccorso" ho il bactrim ed il sale inglese.
Per fortuna ho usato solo il sale in 2 occasioni e basta.
Aggiunto dopo     3 minuti 37 secondi:
Marco1999 ha scritto: ↑15/06/2021, 15:55
Quindi non devo fare nulla giusto?
 
Ni,la miglior cosa che puoi fare, ovviamente dopo un buon ambientamento, è tenere la situazione monitorata.
Poco stress ai pesci per i primi giorni,avvicinati giusto quando gli dai da mangiare e basta(o quanto meno evita di avvicinarti troppe volte).
Io il primo giorno tengo sempre le luci spente.
Poi saranno loro a farti capire quando sono ok  

	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Marco1999
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
 Criptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Salvinia natans
 Pistia stratiotes
 Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
 8 discus
 6 cory
 2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
 Filtro aquael 2000 aquamax e
 newa kanist nfk 250
 Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30 
 Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
 Fauna:
 1 betta ed 8 rasbore
 Flora:
 Cryptocoryne
 Hygrophila
 Limnophila sessiliflora
 Salvinia natans
 
 Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h 
 Avviato da poco
 Cryptocoryne
 Hygrophila polysperma
 Limnophila sessiliflora
 Anubias
 Microsorum
 
 Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1999 » 16/06/2021, 19:33
			
			
			
			
			Oggi sono arrivati i pesci, si sono già ambientati benissimo! 
 
 
Unica cosa potrei aver notato un accenno di malattia del buco in tutti, simili a questo.
 voi cosa ne dite?bisogna preoccuparsi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1999
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 16/06/2021, 20:17
			
			
			
			
			Marco1999 ha scritto: ↑16/06/2021, 19:33
Unica cosa potrei aver notato un accenno di malattia del buco in tutti, simili a questo.
voi cosa ne dite?bisogna preoccuparsi?
 
Di solito è accompagnata da feci non buone(biancastre) e ad inappetenza.
Però non l'ho mai avuta nei miei pesci e non saprei distinguerla bene.
@
Macco @
EnricoGaritta voi che dite?
Mi siete venuti in mente voi  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Marco1999
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
 Criptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Salvinia natans
 Pistia stratiotes
 Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
 8 discus
 6 cory
 2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
 Filtro aquael 2000 aquamax e
 newa kanist nfk 250
 Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30 
 Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
 Fauna:
 1 betta ed 8 rasbore
 Flora:
 Cryptocoryne
 Hygrophila
 Limnophila sessiliflora
 Salvinia natans
 
 Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h 
 Avviato da poco
 Cryptocoryne
 Hygrophila polysperma
 Limnophila sessiliflora
 Anubias
 Microsorum
 
 Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1999 » 16/06/2021, 20:43
			
			
			
			
			Mangiare mangiano incredibilmente bene e tutti quindi propio non saprei
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1999
 
	
		
		
		
			- 
				
								EnricoGaritta							
  
- Messaggi:  8785
- Messaggi: 8785
- Ringraziato: 1815 
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
 Cladophora
 Staurogyne repens
 Marsilea Hirsuta
 Hygrophila Polysperma
 Egeria Densa
 Limnobium Laevigatum
 Salvinia Auriculata
 Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
 Caridina Japonica
 Caridina wild
 Physa Marmorata
 Pseudomugil Luminatus
 Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
 Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
 Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
 Salvinia Auriculata, Lemna
 Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
 Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W  circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
 
 Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
 Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
 Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
 Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
 Fauna:
 32 Hypessobrycon Bentosi
 15 Corydoras Paleatus
 7 Biotodoma Cupido
 
 Altri Acquari
 
 60x30x30
 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
 Varie Piante emerse e sfagno vivo
 Fauna in aggiornamento
 
 60x30x30
 Acquaterrario
 Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
 4 Geosesarma Hagen
 3 Dario Dario
 
 60x30x30
 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
 
 Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
- 
    Grazie inviati:
    1635 
- 
    Grazie ricevuti:
    1815 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EnricoGaritta » 16/06/2021, 23:46
			
			
			
			
			Ciao @
Marco1999 
 quelli che vedo non sono buchi da hexamitosi 

Per toglierci ogni dubbio, quando vedi le feci scatta una foto  

	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EnricoGaritta
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Marco1999
 
- Messaggi:  182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
 Criptocoryne
 Limnophila sessiliflora
 Salvinia natans
 Pistia stratiotes
 Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
 8 discus
 6 cory
 2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
 Filtro aquael 2000 aquamax e
 newa kanist nfk 250
 Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30 
 Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
 Fauna:
 1 betta ed 8 rasbore
 Flora:
 Cryptocoryne
 Hygrophila
 Limnophila sessiliflora
 Salvinia natans
 
 Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h 
 Avviato da poco
 Cryptocoryne
 Hygrophila polysperma
 Limnophila sessiliflora
 Anubias
 Microsorum
 
 Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
- 
    Grazie inviati:
    50 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1999 » 16/06/2021, 23:51
			
			
			
			
			Ok va bene! Grazie
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1999
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti