Claudio80 ha scritto: ↑15/06/2021, 20:53
ma finché sta tranquillamente a fondo non penso
Ciao Claudio, si sta tranquillamente a fondo al massimo cammina sul fondo fino all'altra parte della vasca.
Di notte o comunque a luci spente ogni tanto si fa una nuotatina in giro per poi lasciarsi cadere su qualche foglia, come anche l'altro. Raramente salgono in superficie e si aggrappano alle radici delle Limnobium laevigatum.
Mi sembra un comportamento del tutto normale ed era così "" gonfio"" dal primo giorno che è arrivato qualche settimana fa.
Claudio80 ha scritto: ↑15/06/2021, 20:53
Se vuoi parlaci anche un po' della vasca, allestimento, gestione, etc... etc...
Si certo.
Ho un Rio125, con filtro interno, ho eliminato le spugne originali e ho messo CrystalClear della Sera, un bel po di Siporax e lana perlon.
Come fondo ho sabbia ultrafine < 0,1mm senza fondo fertile.
Piante : Anubias nana, Juncus repens, Vallisneria spiralis , Taiwan moss , Limnophila sessiliflora, Egeria densa e come ho detto prima Limnobium laevigatum in superfice, non ti saprei dire quante ce ne sono di numero perchè le rapide stanno crescendo molto.
Valori :
pH: 7,5 GH:8 KH:6 NO
2-: 0 NO
3-: 10 Nh4/Nh3 : 0/0 Cl:0
Ho refrigeratore impostato a 17° fisso, si attacca quindi la temperatura è sempre compresa tra 17 e 18 gradi.
Sifono una volta a settimana il fondo, senza cambiare acqua ( Questi piccoletti sporcano tantissimo), e cambio un 15-20% ogni 2 settimane ( per ora l'ho fatto una sola volta)