Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 16/06/2021, 9:08
Invece del link metti per favore l'immagine e la descrizione? E' solo perchè se il link scade poi chi legge non capisce.
In particolare servirebbero lumen e kelvin.
Per il tuo acquario va bene?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
JonaPat

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 18006300
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne, rosaefolia, Egeria, del muschio, delle hydrocotyle, Montecarlo
- Secondo Acquario: Juwel río 125, illuminazione e filtro di serie
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di JonaPat » 16/06/2021, 11:52
roby70 ha scritto: ↑16/06/2021, 9:08
Invece del link metti per favore l'immagine e la descrizione? E' solo perchè se il link scade poi chi legge non capisce.
In particolare servirebbero lumen e kelvin.
Per il tuo acquario va bene?
Hai ragione! Vedo di sistemare! Si sì per l'acquario va bene e già predisposto per quella lampada ecc. (l'acquario è della stessa marca) purtroppo sul sito del produttore non ho trovato ne lumen ne kelvin... :/
JonaPat
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 16/06/2021, 14:16
Ho dato un'occhiata e sono riportati almeno i watt (8); supponendo siano LED buoni saranno circa 800 lumen che su 50 litri netti sono 15/20 lumen/litro. Direi abbastanza pochi.
Puoi anche metterla ma facilmente bisogna anche trovare il modo di aumentarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
JonaPat

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 18006300
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne, rosaefolia, Egeria, del muschio, delle hydrocotyle, Montecarlo
- Secondo Acquario: Juwel río 125, illuminazione e filtro di serie
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di JonaPat » 16/06/2021, 15:48
roby70 ha scritto: ↑16/06/2021, 14:16
Ho dato un'occhiata e sono riportati almeno i watt (8); supponendo siano LED buoni saranno circa 800 lumen che su 50 litri netti sono 15/20 lumen/litro. Direi abbastanza pochi.
Puoi anche metterla ma facilmente bisogna anche trovare il modo di aumentarla.
L'acquario già monta la sorella a luce fredde da 900 lumen e 6300 kelvin sempre da 8wat, pensavo di aggiungere questa apposta per le piante così da aumentare la luce senza però dare troppo fastidio al betta!
C'è anche da dire che leggo pareri discordanti in merito alle fitostimolanti e temo i rossi possano essere mal bilanciati con i bianchi. Quindi forse è meglio aggiungere un altra lampada da 6300k normali per arrivare a 1800lumen?
JonaPat
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 16/06/2021, 18:09
JonaPat ha scritto: ↑16/06/2021, 15:48
Quindi forse è meglio aggiungere un altra lampada da 6300k normali per arrivare a 1800lumen?
Io farei così

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
JonaPat

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 18006300
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne, rosaefolia, Egeria, del muschio, delle hydrocotyle, Montecarlo
- Secondo Acquario: Juwel río 125, illuminazione e filtro di serie
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di JonaPat » 16/06/2021, 21:30
roby70 ha scritto: ↑16/06/2021, 18:09
Io farei così
Non c'è rischio che troppa luce dia fastidio al Betta? Ho letto che la troppa luce lo disturba, ma non ho trovato da nessuna parte indicazioni più precise, o se sia sufficiente creare zone d'ombra ecc.
JonaPat
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 16/06/2021, 22:32
JonaPat ha scritto: ↑16/06/2021, 21:30
Non c'è rischio che troppa luce dia fastidio al Betta
Vai tranquillo, alla fine nel loro paese di origine nonostante i tannini di luce ce n'è parecchia
Al limite metti delle galleggianti.
Fiamma
-
JonaPat

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 18006300
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne, rosaefolia, Egeria, del muschio, delle hydrocotyle, Montecarlo
- Secondo Acquario: Juwel río 125, illuminazione e filtro di serie
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di JonaPat » 20/06/2021, 13:36
Buona domenica a tutti! Credo che abbiamo un problema


Giovedì la nebbia batterica era passata, l'acqua non era più torbida, ma solo leggermente ambrata. Venerdì quando sono tornato dal lavoro mi sono reso conto che non arrivava più acqua allo scomparto del filtro con la pompa. Che pompava quasi solo aria nel acquario. Il primo filtro, quello in spugna, era ricoperto da una sorta di "melma".
L'ho sciacquati e tutti è tornato normale, se non per il fatto che è tornata una nebbia batterica fortissima e che l'acqua più che ambrata è marrone.... che devo fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
JonaPat
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 20/06/2021, 15:00
Il legno non lo avevi fatto bollire per scaricare i tannini, vero?
Il filtro è rimasto completamente fermo? L'acqua non ci passava per niente, neanche un filo?
Fiamma
-
JonaPat

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 18006300
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne, rosaefolia, Egeria, del muschio, delle hydrocotyle, Montecarlo
- Secondo Acquario: Juwel río 125, illuminazione e filtro di serie
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di JonaPat » 20/06/2021, 15:20
Fiamma ha scritto: ↑20/06/2021, 15:00
Il legno non lo avevi fatto bollire per scaricare i tannini, vero?
Il filtro è rimasto completamente fermo? L'acqua non ci passava per niente, neanche un filo?
Il commerciante mi aveva detto che era già stato trattato e di non fare nulla...
L'unica cosa che ho fatto è stato lavarlo e lasciarlo in ammollo in acqua bollente per qualche ora, ma niente di più.
Il filtro arrivava ad essere sommerso per metà, buttava metà acqua e metà aria. Me ne sono accorto una volta tornato dal lavoro, ma la mattina "credo" funzionasse correttamente.
JonaPat
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], Robi.c e 8 ospiti