Presento qui il mio primo "acquario" (se si può considerare tale!)
sono un neofita (ho letto molto il vostro forum ma non ho mai scritto), quindi ogni consiglio per un buon mantenimento è ben accetto

grazie
Descrizione:
Piccolo "acquario" in realtà un vaso da 6-7 litri. Ho fatto il retro con pietre di fiume, silicone e schiuma poliuretanica a nascondere una piccola pompetta da aquario che funge da filtro.
Data di Avvio:
30-03-2021 (se no ricordo male)
Sistema di filtraggio:
Ho creato un piccolo filtro handmade utilizzando una piccola pompa da acquario (flintronic Mini Pompa Acqua .5-9V 1-3W (0.4-1.5m) 200L/H)
inserendola poi in un piccolo vaso in plastica della corretta dimensione d utilizzando come materiale filtrante solamente un paio di strati di spugna.
ps.
potrebbe diventare presto un senza filtro (la pompetta non durera... e non ho accesso al filtro per manutenzione ed eventuale cambio)
Sistema di illuminazione:
anche questo handmade utilizzando dei LED (di cui non ricordo le specifiche)
foto top:

foto bottom:

Altri accessori:
un piccolo feeder sempre handmade fatto con degli stecchini e un pezzettino di plexiglass
foto:

Allestimento:
come fondo ho usato un ghiaino nero inerte di cui non ricordo la marca, ho inserito sotto le zone con le piante con più richieste nutritive pochissimo fondo fertile fatto da terriccio universale setacciato (solo due piccole zollette di terra), come spiegato in descrizione, per gli arredi ho creato un fondo fatto su misura per il vaso con pietre di fiume tenute insieme da schiuma poliuretanica e silicone, ho iniziato con il vaso riempito a metà perchè inizialmente l'avevo pensato come una piccola cascatina in barattolo con sole piante, ma poi essendo troppo rumoroso lo scroscio dell'acqua ho optato per la trasformazione in acquario riempiendolo.
foto:

Manutenzione:
essendo ancora al 3° mese cambio un 20% di acqua anche meno ogni 1-2 settimane per ora, vorrei arrivare a non cambiarla per almeno un mese alghe permettendo.
Fauna:
- 5 x Neocaridine davidi (3yellow 2red)
- molte x lumachine penso planorbis arrivate sicuramente con le piante



Alimentazione:
un pezzo di cibo in pellets ogni 1-2 giorni (da quando ci sono le neocaridine, le alghe sono quasi estinte... quindi penso mangino anche quelle!)
Flora:
- Micranthemum tweediei 'Monte Carlo'
- Lilaeopsis brasiliensis
- Staurogyne repens
- Anubias Barteri 'petite'
- Java Moss - Vesicularia dubyana
- Weeping Moss - Vesicularia ferriei
- Riccia sp. 'Dwarf'
- Ceratophyllum demersum L. (penso... è arrivato insieme alle neocaridine e l'ho inserito come pianta galleggiante (è esploso... cresce a vista d'occhio!))
- Lemna minor (anche questa arrivata da clandestina se non sbaglio con la Riccia, in piccolissima quantita, ed ora sta coprendo quasi tutto)
- Sagittaria subulata (L.) Buchenau (penso... anche questa arrivata come talea clandestina insieme ai gamberetti, inserita in vaso ed ora sta esplodendo anche lei
)
Fertilizzazione:
non fertilizzo e in realtà non vorrei fertilizzare
Somministrazione della CO2:
nemmeno questa
Valori dell'acqua:
uso acqua demineralizzata in bottiglia e poi penso che le pietre di fiume non controllate facciano il resto!


seriamente, ho fatto analizzare l'acqua in un negozio di acquari solo un paio di volte, la prima due giorni prima che mi arrivassero le neocaridine (che sono state un regalo un pò improvviso, in reatà volevo aspettare almeno settembre per vedere come andava prima il resto ed essere sicuro di un minimo di stabilità) e la seconda un paio di settimane dopo, però il negoziante dopo aver fatto tutti i test mi ha sempre detto solamente che i valori erano tutti abbastanza buoni tranne che per piccole carenze di ferro (da ignorante non ho mai chiesto ne questi valori, ne info più specifiche...)
Note:
nei periodi più freschi chiudevo il vaso con un semicerchio di plexigas tagliato a misura accostato alla lampada per evitare l'evaporazione, ora con il caldo che sta cominciando a fare penso che lo terro aperto per non far salire troppo la temperatura
Foto:



