Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cinny

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/05/21, 8:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vestone bs
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80 x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 1130 rgb
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Vigorplus equo+ inerte
- Flora: Anubias
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Ceratopteris
Cabomba
Più 2 talee che non ricordo
Muschio
- Fauna: Black molly
Endler
Otocinclus
- Altre informazioni: Avviato il 17/06/2021
rubinetto
Valori
pH 7.6 kh10 GH 12 NO2- 0mg/l NO3- 0, PO43- 0,25mg/l Conducibilità 484 temp 24
No CO2 e pmdd
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cinny » 02/06/2021, 13:02
gem1978 ha scritto: ↑02/06/2021, 0:49
pure il basalto dovrebbe
Lo ho preso in considerazione proprio ieri sera cercando qua e là tra i fondi.. Quello della Aba.
Altrimenti prenderò in seria considerazione la Sabbia fine come consigliatami da voi mettendo i 5 cm per evitare zone anossiche e mettendomi alla prova anche come neofita.. Sbagliando si impara poi..
cinny
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 02/06/2021, 16:42
Fiamma ha scritto: ↑02/06/2021, 11:30
Con questi però se volesse pesci da fondo o ciclidi nani non può metterli
Con il lapillo quasi sicuramente niente pesci da fondo, a meno che non si usi la sabbia di lapillo.
Credo che il basalto dia qualche margine in più, da qualche parte devo averlo visto di forma arrotondata
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
cinny ha scritto: ↑02/06/2021, 13:02
Quello della Aba.
Suppongo ti riferisci a "Aquaristica aba fondopronto basalto"
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
cinny

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/05/21, 8:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vestone bs
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80 x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 1130 rgb
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Vigorplus equo+ inerte
- Flora: Anubias
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Ceratopteris
Cabomba
Più 2 talee che non ricordo
Muschio
- Fauna: Black molly
Endler
Otocinclus
- Altre informazioni: Avviato il 17/06/2021
rubinetto
Valori
pH 7.6 kh10 GH 12 NO2- 0mg/l NO3- 0, PO43- 0,25mg/l Conducibilità 484 temp 24
No CO2 e pmdd
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cinny » 02/06/2021, 17:46
gem1978 ha scritto: ↑02/06/2021, 16:47
Suppongo ti riferisci a "Aquaristica aba fondopronto basalto
Si esatto.. Proprio quello

cinny
-
cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Messaggi: 53589
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 09/06/2021, 13:40
Quasi OT
L'Aquatlantis almeno uno volta, montava di serie le EasyLed, che se ne dica, a mio avviso resta tutt' ora il miglior impianto luci in circolazione
Riguardo informarsi su più lati.... Per ora seguirei una strada sola
Ovviamente ti Consiglio la nostra
Calcola solo che quà nessuno deve venderti nulla, quindi i consigli sono disinteressati
Benvenuti su AF

Stand by
cicerchia80
-
cinny

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/05/21, 8:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vestone bs
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80 x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 1130 rgb
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Vigorplus equo+ inerte
- Flora: Anubias
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Ceratopteris
Cabomba
Più 2 talee che non ricordo
Muschio
- Fauna: Black molly
Endler
Otocinclus
- Altre informazioni: Avviato il 17/06/2021
rubinetto
Valori
pH 7.6 kh10 GH 12 NO2- 0mg/l NO3- 0, PO43- 0,25mg/l Conducibilità 484 temp 24
No CO2 e pmdd
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cinny » 20/06/2021, 10:17
Buongiorno a tutti.. Acquario allestito ed avviato da pochi giorni.. 3/4 acqua osmosi e l'altra metà a acqua rubinetto.. Messo remover hn3 e bacteriya della equo(come fatto nel primo acquario) li avevo già.. Dopo la nebbia batterica Ora mo ritrovo su arredamenti questa patina bianca e della schiumetta.. Devo fare qualcosa? (nel primo acquario non ho mai avuto nulla di simile e neanche un alga in avviamento)
![Immagine]()
Premetto che il filtro era già stato usato in un altro acquario per qualche anno..
Ci hanno regalato tutto.
Devo aggiungere ossigenatore? L'acqua in uscita non fa una grande cascatella.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
L'acquario si presenta così..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cinny
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 20/06/2021, 11:12
cinny ha scritto: ↑20/06/2021, 10:18
remover hn3 e bacteriya della equo(come fatto nel
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
cinny ha scritto: ↑20/06/2021, 10:18
Dopo la nebbia batterica
Causata dall'attivatore di cui sopra...
cinny ha scritto: ↑20/06/2021, 10:18
questa patina bianca e della schiumetta.. Devo fare qualcosa? (
Le muffe bianche sui legni sono batteriche, normali e andranno via da sole o mangiate da pesci e lumachine.
La schiumetta probabilmente è il residuo di qualche aggregazione batterica, anche quella non dovrebbe essere un problema.
cinny ha scritto: ↑20/06/2021, 10:18
Premetto che il filtro era già stato usato in un altro acquario per qualche anno..
I materiali filtranti ( cannolicchi soprattutto) sono stati cambiati o sono comunque rimasti all'asciutto o il filtro maturo è rimasto sempre in funzione?
cinny ha scritto: ↑20/06/2021, 10:18
Devo aggiungere ossigenatore? L'acqua in uscita non fa una grande cascatella.
Se non c'è nebbia batterica non serve aeratore.
La cascatella sarebbe meglio non la facesse per niente, disperde CO
2 e ti fa alzare il pH.
Ti sei fatta un'idea dei pesci che vorresti inserire poi?
Aggiunto dopo 46 secondi:
Comunque l'acquario è bello, brava

Fiamma
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 20/06/2021, 21:42
Consiglio per lo scape: non so se é la prospettiva ma la linea di pogostemon, credo, non é naturale, poi forse è la foto
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Off Topic
Fiamma ha scritto: ↑01/06/2021, 11:19
che fondo era?
Sarà un fondo di diamanti

no seriamente che era?
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
cinny

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/05/21, 8:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vestone bs
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80 x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 1130 rgb
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Vigorplus equo+ inerte
- Flora: Anubias
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Ceratopteris
Cabomba
Più 2 talee che non ricordo
Muschio
- Fauna: Black molly
Endler
Otocinclus
- Altre informazioni: Avviato il 17/06/2021
rubinetto
Valori
pH 7.6 kh10 GH 12 NO2- 0mg/l NO3- 0, PO43- 0,25mg/l Conducibilità 484 temp 24
No CO2 e pmdd
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cinny » 20/06/2021, 23:14
Fiamma ha scritto: ↑20/06/2021, 11:12
I materiali filtranti ( cannolicchi soprattutto) sono stati cambiati o sono comunque rimasti all'asciutto o il filtro maturo è rimasto sempre in funzione?
Non sono stati cambiati i cannolicchi(era da fare?) Sono stati risciacquati e messi all'asciutto. È quindi rifarò la maturazione.
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑20/06/2021, 11:12
disperde CO
2
Per ora non ne ho.. Prevedo di metterla però.
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑20/06/2021, 11:12
Ti sei fatta un'idea dei pesci che vorresti inserire poi?
In teoria pensavo guppy /platy
Corydoras e qualche lumachina.
Molto basic la cosa.. Sono all'inizio.
Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
RedLotus06 ha scritto: ↑20/06/2021, 21:45
Sarà un fondo di diamanti no seriamente che era
Inchiappettata alla grande fondo fertile della equo (38€) poi ho scoperto che in internet si trova a-10 o 13 euro che da lui.
E 3 sacchi di quarzo nero inerte
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
RedLotus06 ha scritto: ↑20/06/2021, 21:45
Consiglio per lo scape: non so se é la prospettiva ma la linea di pogostemon, credo, non é naturale,
Si ho costruito una o meglio 2 linee oblique con pogostemon perché piano piano vorrei riempire fino alla prima linea di pogostemon di piante (anche il retro) e lasciare il resto di sabbia in previsione dei cory
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
@
RedLotus06 accetto consigli perl scape in caso.

Posted with AF APP
cinny
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 21/06/2021, 3:19
cinny ha scritto: ↑20/06/2021, 23:30
Per ora non ne ho..
Ragione di più per non disperdere quella poca che c'è
cinny ha scritto: ↑20/06/2021, 23:30
guppy /platy Corydoras e
Cory coi Platy no, valori diversi, i Cory comunque con il fondo fertile te li sconsiglio perché grufolando lo portano a contatto con l'acqua.
Aggiunto dopo 58 secondi:
cinny ha scritto: ↑20/06/2021, 23:30
Non sono stati cambiati i cannolicchi(era da fare?) Sono stati risciacquati e messi all'asciutto. È quindi rifarò la maturazione.

Fiamma
-
cinny

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/05/21, 8:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vestone bs
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80 x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 1130 rgb
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Vigorplus equo+ inerte
- Flora: Anubias
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Ceratopteris
Cabomba
Più 2 talee che non ricordo
Muschio
- Fauna: Black molly
Endler
Otocinclus
- Altre informazioni: Avviato il 17/06/2021
rubinetto
Valori
pH 7.6 kh10 GH 12 NO2- 0mg/l NO3- 0, PO43- 0,25mg/l Conducibilità 484 temp 24
No CO2 e pmdd
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cinny » 21/06/2021, 7:57
Fiamma ha scritto: ↑21/06/2021, 3:20
Cory coi Platy no,
Scusa.. Intendevo guppy ed endler

già che mi hai risposto.. In caso al posto di una delle due specie tra endler e guppy.. I black Molly no?
Fiamma ha scritto: ↑21/06/2021, 3:20
rufolando lo portano a contatto con l'acqua.
Mannaggia avevo fatto anche dei terrazzamenti con lapillo vulcanico nelle calze sia per evitare questo che per via della sabbia fine 1mm arrotondata per evitare zone anossiche.. Dovrò rivedere allora le. Mie scelte.. Consigli? Grazie
Aggiunto dopo 30 minuti 18 secondi:
cinny ha scritto: ↑20/06/2021, 23:30
Per ora non ne ho.. Prevedo di metterla però.
@
Fiamma domanda.. Io avevo già provato la CO
2 fatta in casa..

Tanto per vedere se funziona.. Cosa mi dici? Finché non prendo quella ufficiale potrebbe andare o troppo instabile? Grazie mille davvero per tutte le dritte..
Posted with AF APP
cinny
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 6 ospiti