Carenza manganese?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Daedalus
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
Profilo Completo
Carenza manganese?
La cosa strana è che 2 settimane fa la mia heteranthera ha cominciato a marcire come nella terza foto, le foglie nuove praticamente morivano subito, pensavo fossero i nitrati bassi, ho inserito cifo azoto e la pianta continuava a marcire mentre le filamentose aumentavano. Ho risolto solo inserendo i microelementi, ne è bastato 1ml per farla ripartire, da allora non faccio che inserire quelli perchè la conducibilità non scende, le piante non crescono più come una volta, fanno poco pearling e l'hydrocotyle ha sempre queste foglie gialle. La rotala comincia anche a fare foglie minuscole
Fino adesso dal 6 giugno ne ho inseriti 5 (1 ml ogni tanto). Secondo voi dovrei continuare a dosarli?
Può essere carenza di manganese?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Carenza manganese?
Ciao.
Perché proprio manganese?
Se hai luce a sufficienza, hai provato ad integrare con un po' più di microelementi?
Perché proprio manganese?
Se hai luce a sufficienza, hai provato ad integrare con un po' più di microelementi?
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Carenza manganese?
Buongiorno @Daedalus
Manganese proprio no, ci sarebbero necrosi ai margini o su tutta la foglia.
Da quel che vedo o ferro o magnesio o zinco, al limite.
Visto che due sono microelementi un po' di Rinverdente lo darei.
Ma non scarterei il magnesio.
Anche perché le foglie maggiormente interessate mi paiono le vecchie, non le nuove.
Sono molto più affidabili del test del magnesio.
Che ferro usi e che test?
di micro ne bastano pochi. Occhio che vai in eccesso e otterrai effetti opposti.
La tua vasca quanti litri netti è?
Da quando è avviata?
Con che acqua hai riempito e con cosa fai cambi (nel caso quanti ne hai fatti e di che entità) o i rabbbocchi (della sola acqua evaporata)?
Che Rinverdente hai? E il resto?
Metteresti una panoramica e anche gli altri valori?
Manganese proprio no, ci sarebbero necrosi ai margini o su tutta la foglia.
Da quel che vedo o ferro o magnesio o zinco, al limite.
Visto che due sono microelementi un po' di Rinverdente lo darei.
Ma non scarterei il magnesio.
Anche perché le foglie maggiormente interessate mi paiono le vecchie, non le nuove.
a parte che tanto non sarebbe, potresti riportare i valori di GH e KH, nonché la conducibilità?
Sono molto più affidabili del test del magnesio.
questo è molto strano.
Che ferro usi e che test?
sbagliato
La tua vasca quanti litri netti è?
Da quando è avviata?
Con che acqua hai riempito e con cosa fai cambi (nel caso quanti ne hai fatti e di che entità) o i rabbbocchi (della sola acqua evaporata)?
Che Rinverdente hai? E il resto?
Metteresti una panoramica e anche gli altri valori?
Posted with AF APP
- Daedalus
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
Profilo Completo
Carenza manganese?
Mi sembrava manganese perchè è quello più simile alla carenza di ferro.
Comunque l'acquario è avviato dal 15 Maggio, l'ho riempito 60-40 demineralizzata-rubinetto, la conducibilità iniziale era di 200. Probabilmente tutto calcio visto che ho fatto i test all'avvio ed avevo tutto a 0 (cioè potassio, azoto, magnesio ecc..)
I test sono reagenti Jbl quindi credo siano affidabili, anche il magnesio. I risultati del calcolatore ho notato che corrispondevano all'aumento in vasca quando ho inserito il solfato di magnesio del pmdd.
Le lampade sono 2 28watt Dennerle Nature e una plafoniera Chihiros rgb settata al 20% con luce 20blu, 20 rossa e 10 verde (quindi leggermente violetta per favorire le piante).
Il rinverdente è Flortis Sprint, il resto della fertilizzazione è quella del pmdd, il ferro però è la versione potenziata.
Piante tutte rapide, quella che cresce meglio è la Limnophila, l'Heterathera si era fermata e ora è ripartita, La rotala purtroppo sta cominciando a fare le misteriose "microfoglie" (me le ha fatte anche in altri acquari), poi venerdi ho inserito anche Limnophila Aromatica e Rotala Wallichi ma erano in forma emersa e si devono ancora adattare.
Un altra ipotesi che mi viene in mente è che magari l'hydrocotyle non riesce ad assorbire il ferro chelato (anche per questioni di pH) e forse preferisce il rinverdente perchè c'è più ferro libero. Non so effettivamente però se c'è più ferro libero in 1ml di rinverdente o in 1 ml di ferro potenziato...
Comunque l'acquario è avviato dal 15 Maggio, l'ho riempito 60-40 demineralizzata-rubinetto, la conducibilità iniziale era di 200. Probabilmente tutto calcio visto che ho fatto i test all'avvio ed avevo tutto a 0 (cioè potassio, azoto, magnesio ecc..)
I test sono reagenti Jbl quindi credo siano affidabili, anche il magnesio. I risultati del calcolatore ho notato che corrispondevano all'aumento in vasca quando ho inserito il solfato di magnesio del pmdd.
Le lampade sono 2 28watt Dennerle Nature e una plafoniera Chihiros rgb settata al 20% con luce 20blu, 20 rossa e 10 verde (quindi leggermente violetta per favorire le piante).
Il rinverdente è Flortis Sprint, il resto della fertilizzazione è quella del pmdd, il ferro però è la versione potenziata.
Piante tutte rapide, quella che cresce meglio è la Limnophila, l'Heterathera si era fermata e ora è ripartita, La rotala purtroppo sta cominciando a fare le misteriose "microfoglie" (me le ha fatte anche in altri acquari), poi venerdi ho inserito anche Limnophila Aromatica e Rotala Wallichi ma erano in forma emersa e si devono ancora adattare.
Un altra ipotesi che mi viene in mente è che magari l'hydrocotyle non riesce ad assorbire il ferro chelato (anche per questioni di pH) e forse preferisce il rinverdente perchè c'è più ferro libero. Non so effettivamente però se c'è più ferro libero in 1ml di rinverdente o in 1 ml di ferro potenziato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daedalus
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
Profilo Completo
Carenza manganese?
Non so che cavolo fare, se aumentare il magnesio (fino a quanto però prima che si creino eccessi?), dare più rinverdente, aumentare l'azoto ecc..
Intanto ho aumentato il fosforo portandolo a 1 in modo da rispettare il rapporto coi nitrati a 10 e ho abbassato la temperatura a 26 - 27 gradi con delle ventole
Intanto ho aumentato il fosforo portandolo a 1 in modo da rispettare il rapporto coi nitrati a 10 e ho abbassato la temperatura a 26 - 27 gradi con delle ventole
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Carenza manganese?
Litri netti acquario? 100?
A me sebrano le foglie nuove a presentare problemi.
Invece guardando GH e KH, se non ci sono cose "strane", di magnesio ne dovresti avere.
Ed anche micro e ferro.
Il problema è soprattutto la temperatura. 29 è molto alta. Puoi ridurla?
Facile, ti viene in aiuto il calcolatore, un po di piu nel rinverdente.
Ma come detto di ferro e micro ne hai. Lascia stare.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Daedalus
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
Profilo Completo
Carenza manganese?
Si è 100 litri l'acquario, la temperatura sta a 27 da ieri.fablav ha scritto: ↑23/06/2021, 15:29Litri netti acquario? 100?
A me sebrano le foglie nuove a presentare problemi.
Invece guardando GH e KH, se non ci sono cose "strane", di magnesio ne dovresti avere.
Ed anche micro e ferro.
Il problema è soprattutto la temperatura. 29 è molto alta. Puoi ridurla?Facile, ti viene in aiuto il calcolatore, un po di piu nel rinverdente.
Ma come detto di ferro e micro ne hai. Lascia stare.
Il magnesio è 8 mg/l e stava su quel valore anche 2 settimane fa, se fosse poco per l'hydrocotyle credo sarebbe dovuto diminuire a quest'ora.
Non capisco da cosa dipendano queste foglie nuove gialle, e non è che Heteranthera e Rotala le abbiano verdissime
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 7 ospiti