Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Federico23

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/07/19, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 99*29*38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: 4200 circa
- Temp. colore: 6500,4000, 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Azolo e manado
- Flora: Myriophillum, limnophila sessiliflora, lemna minor, anubias barteri e nana,
- Fauna: 2 Molly adulti e 1 avanotto, lumache
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Federico23 » 21/06/2021, 23:02
Mi servirebbe qualche consiglio per valutare l'acquisto di un piccolo filtro ad osmosi, stavo guardando acquili o askoll, rispettivamente 50 e 60 euro
Federico23
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 22/06/2021, 18:41
Federico23 ha scritto: ↑21/06/2021, 23:02
Mi servirebbe qualche consiglio per valutare l'acquisto di un piccolo filtro ad osmosi, stavo guardando acquili o askoll, rispettivamente 50 e 60 euro
ciao Federico sono entrambi validi , askoll se non sbaglio monta membrana contro che è davvero valida, aquile sinceramente non ricordo.
Se non dovesse montare contro o filmerei per 10 € prenderei askoll
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Steog

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cavaglià
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000 teorici
- Temp. colore: 9000 teorici
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio e sabbia fiume
- Flora: Anubias nana e madre, salvinia,hydrocotyle verticillata,ceratophyllum,vallisneria, microsorum
- Fauna: axolotl
- Secondo Acquario: Vasca da 34lt utili con tronco ornamentale,anubias grande ed un tritone pleurodeles, per la pulizia usa filtro e lumachine.
- Altri Acquari: 100lt in avviamento come sostituzione del 34lt.
Senza filtro.
Fondo di terriccio rosso e sabbia fine
Lumachine: phisa e planorbarius
Futuro abitante: pleurodeles
Piante: vallisneria gigante e normale, egeria, hydrocotyle verticillata, hygropyla difformis,, hygropyla corimbosa,helantium bolivianum,in futuro sposto anche l'anubias.
Luce LED 29w 3150 lm 6500k
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Steog » 07/07/2021, 16:55
Approfitto del topic per chiedere una cosa,sempre se stiamo parlando di un impianto ad osmosi...cosa cambia da 3 a 4 stadi? Conviene avere il 4 o basta il 3?
Grazie

Posted with AF APP
Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
Steog
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti