Riallestimento vasca 30x30x35
- Cerdic
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 12/03/18, 15:22
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca 30x30x35
Ciao a tutti
Dopo un trasloco non facile per le mie vasche, (una rotta e la morte di tutta la flora), ho deciso di ripartire da zero e di riallestire utilizzando tutto quello che ho già a disposizione fra pietre e legni.
Inizio da questo "cubo" di 30x30x35 che ha già di suo un fondo inerte in quarzo nero.
La mia idea è di creare una "rocciata" simil conica, al centro della vasca, con uno/due legni sulla sommità.
Per quanto concerne la flora, vorrei impiegare piante che non abbiano bisogno di cure "eccessive" visto anche il tipo di fondo che ho a disposizione e la non erogazione di CO2... e qui chiedo il vostro aiuto maggiore.
Questa è la tecnica ho a disposizione:
plafoniera LED Chihiros Desktop LED Light C251 10w - 8000K (dimmerabile)
filtro Niagara 370
riscaldatore Eheim Jager 50W
Vi allego anche una foto per rendervi l'idea, ma si tratta solo di un esperimento puro e semplice che non mi piace... penso infatti di allargare la base del "cono".
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti ed aiuti :x
Dopo un trasloco non facile per le mie vasche, (una rotta e la morte di tutta la flora), ho deciso di ripartire da zero e di riallestire utilizzando tutto quello che ho già a disposizione fra pietre e legni.
Inizio da questo "cubo" di 30x30x35 che ha già di suo un fondo inerte in quarzo nero.
La mia idea è di creare una "rocciata" simil conica, al centro della vasca, con uno/due legni sulla sommità.
Per quanto concerne la flora, vorrei impiegare piante che non abbiano bisogno di cure "eccessive" visto anche il tipo di fondo che ho a disposizione e la non erogazione di CO2... e qui chiedo il vostro aiuto maggiore.
Questa è la tecnica ho a disposizione:
plafoniera LED Chihiros Desktop LED Light C251 10w - 8000K (dimmerabile)
filtro Niagara 370
riscaldatore Eheim Jager 50W
Vi allego anche una foto per rendervi l'idea, ma si tratta solo di un esperimento puro e semplice che non mi piace... penso infatti di allargare la base del "cono".
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti ed aiuti :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48076
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca 30x30x35
Ciao Cerdic
l'acquario sarà aperto?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Cerdic
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 12/03/18, 15:22
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca 30x30x35
Ciao Monica,
Potrei chiuderlo con il suo vetro, ma anche lasciarlo aperto... Insomma posso valutare entrambe le opzioni.
Potrei chiuderlo con il suo vetro, ma anche lasciarlo aperto... Insomma posso valutare entrambe le opzioni.
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48076
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca 30x30x35
Lo lascerei aperto se ti piace
Bacopa da lasciare emergere dietro, piccole Bucephalandra sul legno, Eleocharis minima davanti e qualche piccola Cryptocoryne 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Cerdic
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 12/03/18, 15:22
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca 30x30x35
Buondì Monica,
Interessanti le piante, grazie.
Avendo fondo inerte penso che sotto la Bacopa e la Eleocharis servano degli stick npk
Bacopa monnieri o caroliniana? Mi piace l'idea di farle emergere dalla vasca.
Per la Bucephalandra vorrei trovare una varietà che resti piccola, perchè magari la potrei inserire anche fra le rocce.
Solo per le Cryptocoryne non sono convinto, perchè forse per errore mio di gestione o per scambio di varietà da parte del negozio, in passato mi sono trovato delle piante che inizialmente erano piccole, ma che poi sono diventate enormi.
Forse dovrei prendere anche una galleggiante per coprire almeno un po' la Bucephalandra.
Interessanti le piante, grazie.
Avendo fondo inerte penso che sotto la Bacopa e la Eleocharis servano degli stick npk

Bacopa monnieri o caroliniana? Mi piace l'idea di farle emergere dalla vasca.
Per la Bucephalandra vorrei trovare una varietà che resti piccola, perchè magari la potrei inserire anche fra le rocce.
Solo per le Cryptocoryne non sono convinto, perchè forse per errore mio di gestione o per scambio di varietà da parte del negozio, in passato mi sono trovato delle piante che inizialmente erano piccole, ma che poi sono diventate enormi.
Forse dovrei prendere anche una galleggiante per coprire almeno un po' la Bucephalandra.
- Monica
- Messaggi: 48076
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca 30x30x35
Caroliniana
Si

Sono quasi tutte piccine e lente

Blyxa?
La galleggiante se ti piace assolutamente si, magari Phyllanthus che solitamente ha radici rosse, per le buce non serve schermare la luce, a loro piace

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Cerdic
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 12/03/18, 15:22
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca 30x30x35
Domani, spero di avere un pò di tempo per sistemare meglio rocce e legni e di postare qualche foto. Ora sono cotto e oltre il divano non riesco ad andare
Questo è uno dei motivi che mi spinge a voler creare qualcosa non proprio wild, ma che possa essere gestito più elasticamente.

Questo è uno dei motivi che mi spinge a voler creare qualcosa non proprio wild, ma che possa essere gestito più elasticamente.
- Monica
- Messaggi: 48076
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca 30x30x35
E fai benissimo, sia per il wild che per il divano 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Cerdic
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 12/03/18, 15:22
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca 30x30x35
Buongiorno
Ho modificato un po' il layout con la speranza che le foto siano abbastanza buone.
Che dite?
Devo ripulire il fondo dai gusci di lumache, rimasti li dal precedente acquario. Tranquilli, quei gusci erano già vuoti prima che svuotassi la vasca

Ho modificato un po' il layout con la speranza che le foto siano abbastanza buone.
Che dite?
Devo ripulire il fondo dai gusci di lumache, rimasti li dal precedente acquario. Tranquilli, quei gusci erano già vuoti prima che svuotassi la vasca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48076
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riallestimento vasca 30x30x35
Non mi dispiace per niente 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti