Solfato di calcio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 834
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

Solfato di calcio

Messaggio di Gluca » 25/06/2021, 17:21

Buongiorno ....io ho sempre poco calcio nel mio acquario. Ho il GH a 6 , conoscendo il Mg di 9mg/l dai calcoli ne viene fuori poco più di 25 mg/l di calcio. Sto usando il solfato di calcio e ne vorrei sapere qualche vostra opinione.
Con osso di seppia e il cuscio uovo non si sa quanto calcio e in quanto tempo e vado a modificare il KH che non voglio modificare.
Invece so che con 2g di solfato di calcio diluito in 1litro di acqua e aggiunto in un acquario di 100l ho una variazione di 6 mg/l di calcio 0.84 di GH circa.

Che dite mi conviene mettere un pezzetto di marmo in acquario?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Solfato di calcio

Messaggio di cicerchia80 » 27/06/2021, 11:58

Gluca ha scritto:
25/06/2021, 17:21
Che dite mi conviene mettere un pezzetto di marmo in acquario?
... È carbonato di calcio :-?
Stand by

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2617
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Solfato di calcio

Messaggio di Den10 » 27/06/2021, 15:31

Gluca ha scritto:
25/06/2021, 17:21
pezzetto di marmo
avresti gli stessi dubbi dell'osso e dei gusci d'uovo :-??

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 834
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

Solfato di calcio

Messaggio di Gluca » 27/06/2021, 19:06

@cicerchia80 perché nel calcolatore non inserisci il solfato di calcio?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Solfato di calcio

Messaggio di cicerchia80 » 27/06/2021, 21:08

Gluca ha scritto:
27/06/2021, 19:06
@cicerchia80 perché nel calcolatore non inserisci il solfato di calcio?
Perché lo avrei fatto aggiungere, poi, è mia intenzione fare un articolo sui sali usabili in acquario
O:-)
Non tanto per ricostruirsi l'acqua da 0, ma per cercare (ovviamente con le dovute eccezioni) di aggiustarla dove possibile
Stand by

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 834
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

Solfato di calcio

Messaggio di Gluca » 27/06/2021, 21:23

cicerchia80 ha scritto:
27/06/2021, 21:08
articolo sui sali usabili
Non vedo l ora di leggere questo articolo,sono molto interessato......grande paesa'

Posted with AF APP

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Solfato di calcio

Messaggio di NicoCA » 29/06/2021, 22:30

Mi infilo nella discussione.

Anche io ho avuto un calo di calcio tale da portare il KH da 5 a 1 in circa 6 mesi.
Co² ovviamente ingestibile.
Ho recuperato qualcosa cambiando 20l su 85 con acqua san bernardo che è duretta ma con poco sodio (7 mi pare) e adesso ho KH a 3 e GH a 5.

Ma, volendo dare una bottarella ogni tanto che ne dite anzichè usare prodotti chimici buttarci dentro una bottiglia di acqua Lete?

Allego l'etichetta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Solfato di calcio

Messaggio di cicerchia80 » 30/06/2021, 0:09

Il problema è la CO2 :)
Stand by

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Solfato di calcio

Messaggio di NicoCA » 30/06/2021, 8:30

cicerchia80 ha scritto:
30/06/2021, 0:09
Il problema è la CO2 :)
Quello si risolve semplicemente, una grossa parte la perderebbe mentre si versa ma, per togliersi ogni dubbio, si travasa qualche volta e si lascia aperta a riposare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Solfato di calcio

Messaggio di cicerchia80 » 30/06/2021, 11:17

NicoCA ha scritto:
30/06/2021, 8:30
cicerchia80 ha scritto:
30/06/2021, 0:09
Il problema è la CO2 :)
Quello si risolve semplicemente, una grossa parte la perderebbe mentre si versa ma, per togliersi ogni dubbio, si travasa qualche volta e si lascia aperta a riposare.
Guarda, non lo so
Una volta, feci un cambio quasi totale di acqua in bottiglia nel nel mio 300
Su 100 bottiglie, solo 6 erano di acqua gassata
Nonostante i valori delle restanti 94 erano GH e KH a 14 (Guizza Popoli) il pH mi scese a 6.5
Non so la Lete, ma la Ferrarelle ha 2400 mg/l di CO2 disciolta
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti