Intendevo come faccio a spostarle? Essendo che hanno messo radici preferivo non spostarle.
Forse meglio che lo chiedo poi nella sezione primo acquario, essendo questo un topic diverso
Grazie ancora poi posto le foto dei neon
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
Intendevo come faccio a spostarle? Essendo che hanno messo radici preferivo non spostarle.
Beh questo non è un grosso problema, se non hai un substrato di terriccio sei a posto, cmq chiedi in primo acquario come hai detto giustamente, eventualmente puoi pensare di aggiungere uno strato di sabbia sopra il ghiano in modo da dover spostare il meno possibile il tutto
Perfetto, molto gentilesp19 ha scritto: ↑23/06/2021, 20:19Beh questo non è un grosso problema, se non hai un substrato di terriccio sei a posto, cmq chiedi in primo acquario come hai detto giustamente, eventualmente puoi pensare di aggiungere uno strato di sabbia sopra il ghiano in modo da dover spostare il meno possibile il tutto
Volevo caricare un video ma non riesco, come faccio? Perché il neon con l’escoriazione nuota in modo strano, facendo come delle giravolte e in più tutti e due appena mi avvicino diventano iperattivi, nuotano tanto e velocemente, mentre il resto del tempo sono fermi immobili.
Il neon con l’escoriazione prima della coda sembra aver il corpo un po’ “deformato”, nelle foto postate si vede
Più che altro è la bocca che è messa male, sembra quasi...dislocata...
Questo è il videosp19 ha scritto: ↑29/06/2021, 12:32Più che altro è la bocca che è messa male, sembra quasi...dislocata...
Per il video o lo metti su youtube e linki qui o usi il tasto a pellicola.
Possiamo provare a usare l'antibiotico per lo schiarimento dato che può essere colonnare, ma quello deforme secondo me ha poche possibilità... hai claritromicina o minocin? I due non mangiano nulla?
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Il fatto che scappino quando ti vedono è legato probabilmente alla paura, in parte lo schiarimento può essere dovuto anche a quello
Per quello che si contorce se i cambi di acqua sono regolari potrebbe anche essere qualcosa di neurologico, in ogni caso siccome stanno assieme li trattiamo entrambi e pace.
Quindi i primi due giorni (oggi e domani) cambio acqua, poi da dopodomani inizio con il trattamento. Per quanto dura il trattamento?sp19 ha scritto: ↑29/06/2021, 16:41Per quello che si contorce se i cambi di acqua sono regolari potrebbe anche essere qualcosa di neurologico, in ogni caso siccome stanno assieme li trattiamo entrambi e pace.
Per prima cosa devi tornare ad acqua dolce, per cui oggi e domani il cambio lo fai del 40% senza sale (vai piano ad aggiungere l' acqua).
Fatto ciò puoi procedere:
ti serve una vaschetta (extra rispetto a quella dove sono ora, dato che sono 2 va bene anche da 3lt), ci metti dell'acqua della quarantena, trasferisci i pesci. Fatto ciò triti e sciogli in un bicchiere 50mg/l di farmaco, lo versi piano nella vaschetta temporanea (se hai un areatore attaccalo pure), copri tutto con un asciugamano e li lasci a bagno 6h.
Passato il tempo previsto cambi piano piano l'acqua della vaschettina fino ad averla tutta pulita, peschi i pesci e li rimetti nella quarantena; il bagno va fatto una volta al gg ripreparandolo nuovo ogni gg.
Non scordarti di cambiare anche l'acqua della quarantena
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti