Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 29/06/2021, 14:34
Ciao a tutti
vasca da artigiano ordinata: un 110x60x70h in extrachiaro da 15mm, con coperchio, filtro esterno OASE biomaster thermo 600. Illuminazione da definire. Il mobile è 80 cm alto. Consegna prevista per i primi di settembre.
Come livello di esperienza mi definisco principiante... abbiate comprensione
Come fondo pensavo di mettere sabia extrafine (inferiore a 1mm) di colore scuro. Vorrei che ospitasse dei ciclidi nani del sud america.
il resto e tutto da decidere... miindirizzate voi per quali ciclidi principali e i compagni di vasca? Le piante l'arredo, ecc...
grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Dimenticavo... dall'altezza non considerate 10cm che serviranno per coperchio, quindi visibili rimarranno 60cm in cui mettere fondo e acqua...
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 29/06/2021, 17:22
Come pesci, leggendo sul metodo sabbia... Pensavo di iniziare con questi:
Corydoras Aeneus (10 esemplari)
Corydoras trilineatus (10 esemplari)
Crossocheilus siamensis (6 esemplari)
Caridina multidentata (ex Caridina japonica) (15 esemplari)
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 29/06/2021, 17:25
Poi aggiungere un 5/6 ciclidi nani per vedere se si formano coppie... Il problema è che non ho a chi dare gli altri se poi non possono rimanere tutti nell'acquario
Onestamente leggendo sul web non sto riuscendo a capire se la vasca che mi stanno facendo sia abbastanza grande per garantire il territorio a più coppie...
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 29/06/2021, 17:26
Vorrei creare un ecosistema dove nell'eventualità i ciclidi riescano a riprodursi non sarà necessario disporre di altre vasche...
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 29/06/2021, 17:29
In prima battuta avrei voluto dei ramizeri, ma pare che l'eccessiva commercializzazione li abbia resi deboli, salvo che trovi qualche allevatore privato.
Pertanto sto pensando di ripiegare sugli Apistogramma borellii
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 29/06/2021, 17:32
Per i coinquilini con finalità di calmanti e bersaglio brancolo nel buio
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 29/06/2021, 17:32
Le piante dovranno essere in funzione della fauna
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 29/06/2021, 17:35
In ogni caso mi sto orientando su um impianto LED da almeno 8.800lumen
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 29/06/2021, 17:43
Matman ha scritto: ↑29/06/2021, 14:36
Come fondo pensavo di mettere sabia extrafine (inferiore a 1mm) di colore scuro.
Ciao

intanto che arrivano gli esperti, ti lascio un link sulle sabbie, qui puoi vedere quale sabbia non altera i valori e andare sul sicuro per l'acquisto
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Matman (29/06/2021, 17:46)
acquariume
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 29/06/2021, 17:44
Matman ha scritto: ↑29/06/2021, 17:22
Corydoras Aeneus (10 esemplari)
Corydoras trilineatus (10 esemplari)
Crossocheilus siamensis (6 esemplari)
Caridina multidentata (ex Caridina japonica) (15 esemplari)
Direi che vuoi mettere troppi pesci diversi.
Per i cory ne scelglierei una specie delle due magari in un gruppo più numeroso e per loro considera di avere fondo sabbioso.
I Crossocheilus siamensis invece assieme non ce li vedo proprio.
Se metti i cory sul fondo forse come altri ciclidi potresti pensare ai dei P. Scalare visto che mi sembra che le dimensioni lo permettano. Non metterei gli apistogramma assieme ai cory dato che questi facilmente mangiano le loro uova e possono stressarli. Però non conosco bene i borelli come esigenze quindi aspetta un attimo che passi qualcuno altrimenti lo chiamiamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti