Coprire silicone vecchio con silicone nuovo?
- SimoneF
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
Profilo Completo
Coprire silicone vecchio con silicone nuovo?
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Ho un acquario angolare della Image da 150 lt che sto per riallestire. L'acquario ormai ha circa 18 anni, è molto vecchio e avevo pensato per questo di approfittare del riallestimento per "rinforzare" le siliconature. So che il silicone negli acquari deve essere sempre umido per mantenere elasticità, quindi ho pensato che coprendo quello vecchio con uno strato nuovo, isolerei il primo dall'acqua, facendolo quindi seccare e poi restringere. Ovviamente ho pensato a questa opzione perché è per me la più facile, non ho tutta questa abilità...
Quindi: confermate la mia teoria (purtroppo per me) oppure secondo voi posso procedere coprendo il silicone vecchio?
Grazie mille in anticipo a chiunque mi aiuti ^:)^ ^:)^
Quindi: confermate la mia teoria (purtroppo per me) oppure secondo voi posso procedere coprendo il silicone vecchio?
Grazie mille in anticipo a chiunque mi aiuti ^:)^ ^:)^
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
- Spumafire
- Messaggi: 5035
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Coprire silicone vecchio con silicone nuovo?
Ciao @SimoneF il problema sta nel fatto che il silicone nuovo non attacca su quello vecchio o,se attacca,non lo fa in maniera giusta.
Le siliconatura vecchie sono messe così male?
Potresti metterci una foto?
Così i più esperti si potranno fare un' idea più completa per consigliarti al meglio.
Le siliconatura vecchie sono messe così male?
Potresti metterci una foto?
Così i più esperti si potranno fare un' idea più completa per consigliarti al meglio.
- SimoneF
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
Profilo Completo
Coprire silicone vecchio con silicone nuovo?
Certo!! Allora, se devo essere sincero, dal basso della mia inesperienza a me le siliconature non sembrano affatto messe male, la mia è solo una paura "teorica". Mi preoccupano quelle macchie che si notano sotto le siliconature ai limiti che credo siano muffa o qualcosa di simile, ma devo dire che sono davvero l'unico segno di "elemento negativo" che vedo. Detto ciò come detto non sono molto esperto, per cui magari qualcuno più abile di me osservando le foto che ho postato può dirmi se la situazione è pericolosa? Se magari effettivamente è necessario un intervento o se magari sarebbe possibile anche evitare?
Grazie mille a tutti in anticipo come sempre ^:)^ ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Coprire silicone vecchio con silicone nuovo?
Ciao Simone
Come ha ben detto spumafire il silicone nuovo non aderisce a quello vecchio..
Vedendo le foto non vedo problemi, ma al tatto come ti sembra il silicone? È secco e rugoso?
Di che litraggio parliamo?
Come ha ben detto spumafire il silicone nuovo non aderisce a quello vecchio..
Vedendo le foto non vedo problemi, ma al tatto come ti sembra il silicone? È secco e rugoso?
Di che litraggio parliamo?
Posted with AF APP
Marco

- HCanon
- Messaggi: 2142
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Coprire silicone vecchio con silicone nuovo?
Io ho una vasca da quasi 200 litri che ormai avrà 45 anni, che per giunta è stata una quindicina di anni (in cantina) vuota.
Tuttora funzionante!
Tuttora funzionante!
- SimoneF
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
Profilo Completo
Coprire silicone vecchio con silicone nuovo?
No assolutamente, è morbido e piuttosto liscio, senza alcuna crepa o segno di "essiccamento"... la vasca è da 150 lt.
Con questi messaggi mi avete rincuorato e credo proprio che non procederò con alcuna risiliconatura e riallestisco direttamente. A questo punto ho un ultimo dubbio: pensando di voler risiliconare avevo svuotato la vasca per asciugarla e dopo lavorarci; deciso di non risiliconare, io non riallestirò la vasca prima di due settimane (il tempo di terminare il progetto e procurare il materiale)... credete che inumidire il silicone con una pezza bagnata sarà sufficiente a renderlo bagnato abbastanza per non farlo essiccare? Lascerò anche l'acquario chiuso, di modo che quel poco d'acqua che resta renderà il tutto più umido.
Aspetto vostre e ovviamente grazie mille a tutti


"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
- Spumafire
- Messaggi: 5035
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Coprire silicone vecchio con silicone nuovo?
Io non farei nulla,lascerei la vasca vuota e riallestirei tra due settimane.SimoneF ha scritto: ↑30/06/2021, 11:46A questo punto ho un ultimo dubbio: pensando di voler risiliconare avevo svuotato la vasca per asciugarla e dopo lavorarci; deciso di non risiliconare, io non riallestirò la vasca prima di due settimane (il tempo di terminare il progetto e procurare il materiale)... credete che inumidire il silicone con una pezza bagnata sarà sufficiente a renderlo bagnato abbastanza per non farlo essiccare? Lascerò anche l'acquario chiuso, di modo che quel poco d'acqua che resta renderà il tutto più umido.
Aspetto vostre e ovviamente grazie mille a tutti
Però,se sei più tranquillo,o riempi la vasca con acqua del rubinetto e la tieni chiusa,oppure ci metti dentro una bella bacinella d'acqua.
Con il coperchio chiuso si creerà l'umidità per tenere tutto bagnato.
Se fosse inverno ti direi di mettere pure il riscaldatore,ma viste le temperature non serve proprio

- SimoneF
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
-
Profilo Completo
Coprire silicone vecchio con silicone nuovo?
Esatto, grazie mille a tutti allora, utilissimi come sempre!! ^:)^ ^:)^

"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
- matarum
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 11/04/21, 21:36
-
Profilo Completo
Coprire silicone vecchio con silicone nuovo?
Se hai un posto dove non puoi fare danni, in queste due settimane io terrei la vasca piena per un test di tenuta
ci sono 10 tipi di persone al mondo: pendolari e non
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Coprire silicone vecchio con silicone nuovo?
Ciao @SimoneF, quelle piccole macchie sono semplicemente infiltrazioni di calcare tra vetro ed il silicone, questo di per sé non pregiudica la tenuta della vasca, quindi anche io lascerei tutto così, non mi sembra una situazione pericolosa,
Allestisci la vasca quando vuoi, una prova di tenuta è senz'altro consigliabile per il resto direi che puoi procedere tranquillamente
Allestisci la vasca quando vuoi, una prova di tenuta è senz'altro consigliabile per il resto direi che puoi procedere tranquillamente

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite