Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 29/06/2021, 17:55
Se esperti confermano che borellii e corydoras Aeneus non sono compatibili, quale pesce da fondo che smuova sabbia metto? P. scalare già avuti, per diversi anni, vorrei più movimento in acquario.
In alternativa ai Crossocheilus siamensis quali "mangia alghe" mettere?
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 29/06/2021, 18:06
Matman ha scritto: ↑29/06/2021, 17:55
In alternativa ai Crossocheilus siamensis quali "mangia alghe" mettere?
Le alghe si eliminano di solito con una gestione corretta, non mettendo dei pesci
Matman ha scritto: ↑29/06/2021, 17:55
che borellii e corydoras Aeneus non sono compatibili, quale pesce da fondo che smuova sabbia metto?
Vediamo se passa @
giuseppe85
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 29/06/2021, 18:48
belli anche i Ram boliviano in sostituzione del borellii
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 29/06/2021, 19:43
Se vogliamo "qualcuno"che smuova la sabbia meglio di tutti allora mi viene in mente la Melanoides tuberculata ottima lavoratrice "sotto le quinte"
Matman ha scritto: ↑29/06/2021, 18:48
belli anche i Ram boliviano in sostituzione del borellii
Di che misure è la vasca?
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Pesci che smuovono la sabbia andrebbe a compromettere la convivenza coi nani...ma i Borrelli sono più da mezza vasca che da bassa...però ce il fattore riproduzione che potrebbe incidere
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 29/06/2021, 19:56
giuseppe85 ha scritto: ↑29/06/2021, 19:46
Di che misure è la vasca?
Questa
Matman ha scritto: ↑29/06/2021, 14:36
vasca da artigiano ordinata: un 110x60x70h
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
giuseppe85 ha scritto: ↑29/06/2021, 19:46
il fattore riproduzione che potrebbe incidere
Nel senso che si mangiano uova/avanotti?
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 29/06/2021, 23:35
Per la tua vasca potrebbero starci tranquillamente 6 esemplari di boliviani....
Si con i cory ce il rischio di predazione delle uova nella notte...
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 30/06/2021, 7:29
Matman ha scritto: ↑29/06/2021, 17:55
quale pesce da fondo che smuova sabbia metto?
Secondo me devi dimenticare il metodo sabbia
Un acquario non è un ambiente sterile, e non è possibile tenerlo come una sala operatoria
Ora il punto a mio avviso è semplice, ci sono diversi modi di concepire la conduzione di un acquario e non è che uno sia necessariamente migliore dell'altro

solo che a mischiare gli "stili" si fa solo casino e non si capisce dove possano essere le cause dei problemi eventuali.
Quindi scegli liberamente la gestione che preferisci e segui solo quella. Qui non sifoniamo il fondo ed i pesci vengono abbinati in vasca non per una specifica funzione ma nel tentativo di creare un habitat

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- giuseppe85 (30/06/2021, 7:31)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 30/06/2021, 8:56
giuseppe85 ha scritto: ↑29/06/2021, 23:35
Per la tua vasca potrebbero starci tranquillamente 6 esemplari di boliviani....

e boliviani siano
gem1978 ha scritto: ↑30/06/2021, 7:29
dimenticare il metodo sabbia
OK, mi affido a voi. Ricomincio da capo: obbiettivo acquario per boliviani.
Mettendo pesci e piante della zona boliviani come lo faccio il fondo?
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 30/06/2021, 9:25
Matman ha scritto: ↑30/06/2021, 8:56
Mettendo pesci e piante della zona boliviani come lo faccio il fondo?
A quel punto penso che un qualsiasi fondo inerte vada bene ma comunque sceglierei una sabbia che esteticamente forse è meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 30/06/2021, 9:26
Per le piante non serve nulla?
Come fondo considero sempre una media totale di 5cm di altezza?
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Anto81, Bing [Bot], Dario85 e 11 ospiti