Buongiorno !
Scusa la latitanza ..
Aggiunto dopo     1 minuto 27 secondi:
giuppy ha scritto: ↑29/06/2021, 14:10
NO
3- e NO
3- = 0
PO
43- = 0,5 mg/L
pH = 7,5/8
KH = 8
GH = 12
 
Aggiunto dopo     6 minuti 39 secondi:
Non sarebbe male avere dei test un po' più freschi per iniziare ,idem foto .
Inizierei ad alzare un pochino il fosforo ti va di calcolarti con il 
Calcolatore fertilizzanti per acquario
► Mostra testo
su 140 litri metterai 0,15 ml con siringa da insulina,ripeto zero virgola..
Quanto cifo fosforo inserire per arrivare ad 1 mgl sapendo che parti già da0,5 mgl?
Aggiunto dopo     5 minuti 53 secondi:
Ripeto questa cond e presunta quantità di sodio mmm ..
però potassio ,bisognerà darne un po' pure lui ..
140 litri sono netti in vasca ?
Mettine un 8 ml di nitrato di potassio..
Aggiunto dopo     1 minuto 24 secondi:
E con questo hai dato i macro NPK (Azoto fosforo potassio)..
Aggiunto dopo     5 minuti 57 secondi:
Magnesio immagino c'è ne sia un po' perché già presente nella acqua di rete,un po' perché KH e GH son abbastanza lontani..
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Aggiunto dopo     1 minuto 21 secondi:
Farei invece una buona porzione di ferro utilizzando la 
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento..
Aggiunto dopo     2 minuti 42 secondi:
Dovresti darne poco più di 10 ml (parlo di cifo ferro S5)..
Rinverdente aspettiamo prossima settimana o chissà 
.
Mi raccomando diario di fertilizzazione  conducibilità ante e post fertizzazione .
 
			
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.