Prima vasca in maturazione..pH e KH

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Sbrocco
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 30/06/21, 0:39

Prima vasca in maturazione..pH e KH

Messaggio di Sbrocco » 30/06/2021, 16:40

Buongiorno ragazzi;
la mia prima vasca da 50 litri sta maturando da un paio di settimane;
purtroppo, a causa dell'acqua di rubinetto, attualmente ho KH 10 e pH 8 ..bel casino

Vorrei inserire a maturazione avanzata qualche barbo ciliegia, ma con questi valori non è possibile;
per scendere a valori accettabili dovrò tagliare quasi il 50% dell'acquario con acqua demineralizzata;
attualmente non è popolato da fauna (per fortuna direi) ma solo da piante a crescita rapida;

Scusate la domanda stupida...è meglio che il taglio con la demineralizzata lo faccia subito oppure faccio andare avanti la maturazione con quest'acqua così basica?

Magari potrei pianificare dei cambi graduali?

Grazie mille

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Prima vasca in maturazione..pH e KH

Messaggio di Fiamma » 30/06/2021, 16:44

Ciao Sbrocco, :D
In genere si consiglia di aspettare la fine della maturazione per fare i cambi, perché possono rallentarla...abbi quindi un po' di pazienza e una volta finita puoi fare il cambio per sistemare i valori.
Ci dici qualcosa di più della tua vasca?
Foto sempre gradite :D

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Riguardando i litri, 50 sono pochini per i Puntius Titteya, che sono tra l'altro anche prolifici...che dimensioni sono esattamente?

Aggiunto dopo 47 secondi:
Su di loro abbiamo un articolo
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/puntius-titteya-barbo-ciliegia/
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Sbrocco (30/06/2021, 16:59)

Avatar utente
Sbrocco
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 30/06/21, 0:39

Prima vasca in maturazione..pH e KH

Messaggio di Sbrocco » 30/06/2021, 17:19

Ciao Fiamma grazie;
i barbi non li ho ancora, vorrei prenderli molto piccoli se possibile;
Grazie per il prezioso link, non lo avevo visto, nonstante ne avessi spulciate tante delle vostre guide
L'acquario è molto umile..metterò comunque qualche foto;

Analizzando l'acqua del rubinetto, non mi aspettavo miracoli una volta in vasca;il pH è riamsto uguale e addirittura KH è aumentato di un punto;

Allora intanto aspetto un altro po, controllo nitriti e nitrati e poi programmo qualche cambio soft..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima vasca in maturazione..pH e KH

Messaggio di roby70 » 30/06/2021, 20:53

La differenza di un punto di KH non è nulla ma quali sono i valori attuali?
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Prima vasca in maturazione..pH e KH

Messaggio di Fiamma » 30/06/2021, 23:55

Sbrocco ha scritto:
30/06/2021, 17:19
vorrei prenderli molto piccoli
Intendevo le dimensioni della vasca :D
I barbi anche se li prendi piccoli poi crescono! Sono circa 4 cm coda esclusa.

Avatar utente
Sbrocco
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 30/06/21, 0:39

Prima vasca in maturazione..pH e KH

Messaggio di Sbrocco » 01/07/2021, 0:25

Fiamma ha scritto:
30/06/2021, 23:55
Intendevo le dimensioni della vasca
=)) scusami sono stato incommentabile... :D
36x36xh 43,5 45 litri

roby70 ha scritto:
30/06/2021, 20:53
La differenza di un punto di KH non è nulla ma quali sono i valori attuali?
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
Grazie Roby,
siete gentilissimi...

Immagine

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Prima vasca in maturazione..pH e KH

Messaggio di Fiamma » 01/07/2021, 0:28

Sbrocco ha scritto:
01/07/2021, 0:25
36x36xh 43,5 45 litri
Troppo piccola per i Puntius Titteya, e la forma cubica non aiuta....
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Sbrocco (01/07/2021, 0:32)

Avatar utente
Sbrocco
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 30/06/21, 0:39

Prima vasca in maturazione..pH e KH

Messaggio di Sbrocco » 01/07/2021, 0:32

Fiamma ha scritto:
01/07/2021, 0:28
Troppo piccola per i Puntius Titteya
Ti viene in mente qualche pinnuto semplice che possa vivere dignitosamente in ambiente basico e in una casa cubica?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Prima vasca in maturazione..pH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 01/07/2021, 0:48

Sbrocco ha scritto:
01/07/2021, 0:32
Fiamma ha scritto:
01/07/2021, 0:28
Troppo piccola per i Puntius Titteya
Ti viene in mente qualche pesciolino semplice che possa vivere dignitosamente in ambiente basico e in una casa cubica?
. .. Cosi basico, i quasi introvabili Elassoma

Oppure particolari, quelli che noi chiamiamo i "pallini", Carinotetraodon travancoricus

Proprio ieri invece, mi sono arrivati dei Tanichtys micaggemmae, che ho in un 40x20
Purtroppo uno non ha superato la notte, gli altri 5 rimasti, almeno per ora li vedo parecchio timidi, alla fine, è un pesciolino poco comune, ma quì, devi abbassare parecchio le durezze dell'acqua :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Sbrocco (01/07/2021, 0:50)
Stand by

Avatar utente
Sbrocco
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 30/06/21, 0:39

Prima vasca in maturazione..pH e KH

Messaggio di Sbrocco » 01/07/2021, 1:04

cicerchia80 ha scritto:
01/07/2021, 0:48
Carinotetraodon travancoricus
stupendi!
ho paura che non sarà semplici trovarli;
I platy potrebbero vivere degnamente?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti