Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
francescom99

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 23/02/21, 21:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francescom99 » 01/07/2021, 11:23
Stamattina il mio Betta ha una specie di “bolla” a lato della bocca, cosa può essere?
CD8B7205-DEB3-4528-BC9E-7E06524A170C.jpeg
47BD8E28-E232-4D7D-9730-3815BDB7D6AA.jpeg
D5C9AB87-C81C-410E-B20B-38268AF309B3.jpeg
B415219A-7297-43AD-9B4E-52EE8FA6472E.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
francescom99
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 01/07/2021, 11:51
Buongiorno!
Può essere tante cose...prima di esprimersi mi permetto di fare gli onori di casa chiedendoti se puoi comunicarci i valori che hai in vasca
Il betta in generale come sta? Mangia, va in parata, fa il nido...insomma sembra in forma?

Cernach
-
francescom99

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 23/02/21, 21:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francescom99 » 01/07/2021, 12:05
Sisi assolutamente ha fatto il nido anche ieri, i valori sono pH 6.5 KH 3 NO
2- 0 e NO
3- 10
Mangia tranquillamente

francescom99
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 01/07/2021, 12:30
Bene! Hai per caso notato se si "gratta"? Se ad esempio si sfrega contro il vetro, piante o arredi?
A me sembra un foruncolo, ma attendiamo pareri più esperti

Cernach
-
francescom99

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 23/02/21, 21:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francescom99 » 01/07/2021, 12:48
Nono assolutamente non l’ho mai notato
Ora sembra quasi che si stia sollevando, quasi come se fosse una squama che si sta togliendo, può essere?
francescom99
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 01/07/2021, 13:18
francescom99 ha scritto: ↑01/07/2021, 12:48
Ora sembra quasi che si stia sollevando, quasi come se fosse una squama che si sta togliendo, può essere?
Si, ahimè può essere. Aspettiamo gli esperti, nel caso in cui ci sia anche da spostare la conversazione in Acquariologia...
Però i valori dell'acqua sono buoni e qualunque cosa sia mi sembra in una fase molto iniziale, quindi tranquillo che si risolve tutto

Cernach
-
francescom99

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 23/02/21, 21:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francescom99 » 01/07/2021, 18:26
Aggiornamento!
Ora sembra non abbia più quella cosa, come se appunto fosse stata una squama che si è staccata!
Magari si sarà ferito con qualcosa nell’acquario, grazie mille comunque @
Cernach!
francescom99
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 02/07/2021, 9:35
Bene! Tienilo monitorato...se si fosse creata una piccola ferita potrebbe essere necessario fare un intervento.
francescom99 ha scritto: ↑01/07/2021, 18:26
grazie mille comunque
Figurati, qui trovi sempre qualcuno

- Questi utenti hanno ringraziato Cernach per il messaggio:
- Gioele (03/07/2021, 17:17)
Cernach
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 03/07/2021, 17:17
Cernach ha scritto: ↑02/07/2021, 9:35
Tienilo monitorato...se si fosse creata una piccola ferita potrebbe essere necessario fare un intervento.
precisamente, visto l'andamento lo darei per un trauma che si è risolto. ma va monitorato.
@
francescom99 che altri pesci hai in vasca?
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti