Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Marco1999

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory
2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
Fauna:
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne
Hygrophila
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h
Avviato da poco
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marco1999 » 02/07/2021, 10:30
Ciao ragazzi,
Circa 2/3 settimane fa ho inserito 8 discus, mangiano tutti molto bene, tranne uno che non si avvicina propio, oppure quando si avvicina non mangia, che faccio?
Grazie mille a tutti in anticipo ^:)^
Aggiunto dopo 22 secondi:
aggiungo che sta sempre un po’ nascosto, magari qualche volta lo vedo che è vicino ad altri ma solo quando si nascondono tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco1999
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 02/07/2021, 12:34
Se non mangia, 2 sono i motivi...
Flagellati o non si è integrato al gruppo e ci sta lontano. Come forma e crescita sembra ok... Hai provato a dare cibo vicino a lui?
Dai prima al gruppo e poi vicino a lui, in modo che il gruppo non lo disturbi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Marco1999 (02/07/2021, 12:37)
scheccia
-
Marco1999

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory
2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
Fauna:
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne
Hygrophila
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h
Avviato da poco
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marco1999 » 02/07/2021, 12:37
Che non si sia integrato al gruppo la vedo dura, nel senso che ogni tanto sono vicini, comunque proverò a fare come mi hai consigliato, intanto che medicinale compro per sicurezza?
Ho una vasca da 15 litri, la potrei usare o ne devo comprare un’altra?
Marco1999
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 02/07/2021, 12:38
Flagyl se non flagellati... Ma prima si dovrebbero vedere le feci... @
EnricoGaritta
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Marco1999 (02/07/2021, 12:48)
scheccia
-
Marco1999

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory
2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
Fauna:
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne
Hygrophila
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h
Avviato da poco
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marco1999 » 02/07/2021, 12:43
Feci fatte da lui non gliele ho mai viste fare,
Non è che c’è un modo per alzargli l’appetito?
Marco1999
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 02/07/2021, 12:44
Marco1999 ha scritto: ↑02/07/2021, 12:43
Feci fatte da lui non gliele ho mai viste fare,
Non è che c’è un modo per alzargli l’appetito?
Alzare la temp sopra i 30 gradi... Aumenta il metabolismo... ma di sti periodi, credo che già ci sei.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Marco1999 (02/07/2021, 12:48)
scheccia
-
Marco1999

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory
2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
Fauna:
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne
Hygrophila
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h
Avviato da poco
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marco1999 » 02/07/2021, 12:48
No, ora sono a 29, alzo?
Marco1999
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/07/2021, 12:50
Ciao @
Marco1999 è importante vedere le feci del pesce
Quando metti cibo lo ignora proprio o mangia e sputa?
Alza la temperatura anche a 32 gradi per qualche giorno, gli altri pesci non discus non gradiranno ma ormai sono li quindi pazienza.
Massimo due gradi al giorno di rialzo termico
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Marco1999

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory
2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
Fauna:
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne
Hygrophila
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h
Avviato da poco
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marco1999 » 02/07/2021, 13:09
Ok perfetto ora alzo,
EnricoGaritta ha scritto: ↑02/07/2021, 12:50
Quando metti cibo lo ignora proprio o mangia e sputa?
Certe volte si avvicina ma non tocca cibo altre propio non si avvicina
Io sto a vederli abbastanza, ma non gli ho mai visto delle feci ancora attaccate a lui, quindi può darsi che le fa, ma mi sembra difficile perché le vedo tutte tranne la sua
Marco1999
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 02/07/2021, 15:29
mettilo in quarantena con temperatura 32 Gradi, e vedi come si comporta.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti