Marta ha scritto: ↑04/07/2021, 8:23
non tale da modificare il GH comunque. Bene così
Ieri mattina ho fatto un altro giro di test e confermo che GH e KH si mantengono stabili a 8 e 6
IMG_20210714_221505_8784830522321412253.jpg
Stasera invece ho notato che la potenza del filtro (Eden 511) era notevolmente ridotta, quindi ho pulito le spugne
I cannolicchi non li ho neanche sfiorati e sono rimasti sempre coperti d'acqua
Ho sciacquato le spugne in una vaschetta in cui ho messo un paio di bicchieri d'acqua dell'acquario, che ovviamente è diventata marrone scuro
Avrei fatto meglio a fare le foto delle piante prima di rimettere in funzione il filtro: appena riattivato ha sputato dentro un bel po' di acqua torbida
IMG_20210714_220904_7130241388039390129.jpg
Ogni volta che faccio queste operazioni ho l'incubo di fare danni
Una vocina nella mia mente continua a ripetermi "attento ai nitriti!"
Comunque già adesso mentre scrivo (e le luci si stanno spegnendo) la sporcizia si sta depositando
Ho fatto molta attenzione, quindi non mi aspetterei problemi
La mia ansia è dovuta al fatto che per me non è un'operazione di routine: l'ultima pulizia del filtro risale a gennaio
Le piante sono tutte in ottima forma
La Proserpinaca è stupenda, anche se non particolarmente rossa
IMG_20210714_220848_7771924537526973929.jpg
IMG_20210714_221119_1795498346722299321.jpg
Le GSA sono praticamente sparite da quando ho dimezzato il CIFO Azoto
Le Caridina e le lumache hanno fatto sparire fino all'ultima traccia dal Microsorum
IMG_20210714_221043_3143354964201196721.jpg
La Hydrocotyle continua la sua crescita invasiva dopo la robusta potatura che aveva subito
IMG_20210714_221051_2225644438675974972.jpg
La Bacopa invece mi sembra un po' pallida, ma comunque cresce velocemente
Mi sorprende però che non ramifichi ma faccia solo steli singoli
IMG_20210714_221011_3509154188434131601.jpg
Per quanto riguarda la fertizzazione, ho messo 0,06 ml di CIFO Fosforo
Ridurrò ulteriormente a 0,04 ml il CIFO Azoto
Il fatto che il Phyllanthus Fluitans non arrossisca sotto le lampade sembrerebbe indicare che Azoto in vasca ne trova, nonostante non sia rilevabile in forma di Nitrato
Per quanto riguarda la conducibilità, sembrerebbe muoversi poco ma in realtà potrebbe essere colpa delle zucchine
Endler e Caridina ne sono ghiotte, quindi metto una fettina di zucchina bio (caltivata nel mio orto) una volta a settimana
Questa volta ho misurato la conducibilità il giorno in cui l'ho somministrata e poi il giorno successivo: +8 µS/cm !
Ho delle zucchine molto ricche di nutrimenti
Questo però complica tenere sotto controllo tutti i valori...
Ma se piante e animali stanno bene poco importa
Per questa settimana non darei altro
Domani faccio un check degli NO
2- (giusto per paranoia) e poi mani in tasca per una settimana

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.