Puntini Trigonostigma
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- gallonimensili
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 25/03/21, 13:53
-
Profilo Completo
Puntini Trigonostigma
Buongiorno,
nella mia vasca da 120L lordi ho 10 trigonostigma da circa 2/3 settimane (4+6 introdotti a distanza di 10 giorni circa).
Vasca avviata da 2 mesi e mezzo molto piantumata. Ci stanno anche le classiche lumachine delle piante (Physa) oltre ai pesci.
Dall'altro ieri mi sembra di vedere dei puntini bianchi sulla bocca di circa 2 esemplari (si mescolano tra loro ed un numero preciso non riesco a fornirlo). Il problema è che (come non si vede nelle foto) sono talmente piccoli che non so se siano una roba normale nella bocca del pesce o altro.
Non credo siano Ichthyo perchè sono solo sulla bocca e sono singoli punti.
Inoltre ci sta anche un pesce che ha un puntino luccicante sul dorso completamente piatto e si vede solo con la luce giusta (questo però lo ha sempre avuto).
Come valori:
NO3- e NO2- 0 (in leggero aumento rispetto allo 0 assoluto dato che 2 giorni fa ho messo gli stick NPK)
GH 8
KH 5.5 (a volte vira a 5 a volte vira a 6)
pH tra 7 e 7.5 somministrando CO2
La pompa è sempre sparata al massimo perchè si divertono a nuotare controcorrente.
Feci non ne vedo proprio, quindi non so se siano filamentose o normali, consigli per beccarli "con i pantaloni abbassati"?
Come comportamento secondo me stanno benissimo, stanno perennemente in corsa per la vasca in cerca della controcorrente (cosa che mi ha richiesto un buon quarto d'ora per fare un poche di foto a fuoco) e quando gli do da mangiare arrivano talmente sparati che si sbattono addosso.
Dite che sia il caso di preoccuparsi o non è niente?
EDIT: dato che ci sono, volevo anche chiedervi, come colore diventano più saturi di così oppure rimangono di questo colore tenue? Perchè nel forum e in giro ho visto colori più spinti, però non so se magari è grazie alla fotocamera o se sono proprio loro così.
nella mia vasca da 120L lordi ho 10 trigonostigma da circa 2/3 settimane (4+6 introdotti a distanza di 10 giorni circa).
Vasca avviata da 2 mesi e mezzo molto piantumata. Ci stanno anche le classiche lumachine delle piante (Physa) oltre ai pesci.
Dall'altro ieri mi sembra di vedere dei puntini bianchi sulla bocca di circa 2 esemplari (si mescolano tra loro ed un numero preciso non riesco a fornirlo). Il problema è che (come non si vede nelle foto) sono talmente piccoli che non so se siano una roba normale nella bocca del pesce o altro.
Non credo siano Ichthyo perchè sono solo sulla bocca e sono singoli punti.
Inoltre ci sta anche un pesce che ha un puntino luccicante sul dorso completamente piatto e si vede solo con la luce giusta (questo però lo ha sempre avuto).
Come valori:
NO3- e NO2- 0 (in leggero aumento rispetto allo 0 assoluto dato che 2 giorni fa ho messo gli stick NPK)
GH 8
KH 5.5 (a volte vira a 5 a volte vira a 6)
pH tra 7 e 7.5 somministrando CO2
La pompa è sempre sparata al massimo perchè si divertono a nuotare controcorrente.
Feci non ne vedo proprio, quindi non so se siano filamentose o normali, consigli per beccarli "con i pantaloni abbassati"?
Come comportamento secondo me stanno benissimo, stanno perennemente in corsa per la vasca in cerca della controcorrente (cosa che mi ha richiesto un buon quarto d'ora per fare un poche di foto a fuoco) e quando gli do da mangiare arrivano talmente sparati che si sbattono addosso.
Dite che sia il caso di preoccuparsi o non è niente?
EDIT: dato che ci sono, volevo anche chiedervi, come colore diventano più saturi di così oppure rimangono di questo colore tenue? Perchè nel forum e in giro ho visto colori più spinti, però non so se magari è grazie alla fotocamera o se sono proprio loro così.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Puntini Trigonostigma
Ciao @gallonimensili!
Quando hai attivato il filtro nell'acquario (dato che i pesci li hai introdotti da poco)?
Per i valori sono buoni ma sarebbe meglio averli stabili e con pH circa 7 (anche 6.5 va bene)
Per i puntini: quelli sulla bocca per me potrebbero essere morsi (controlla se le prende da qualcuno), per quello sul fianco tienilo sott'occhio, dalle foto sembrerebbe un possibile inzio di ictio ma se è lì da un po' è improbabile, magari è anche una squama "strana" e non è nulla di preoccupante ma se ne vedi altre avverti
Quella col punto mi sembra un po' più "grassa" dell'altra... hai notato se mangia di più delle compagne?
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Quando hai attivato il filtro nell'acquario (dato che i pesci li hai introdotti da poco)?
Per i valori sono buoni ma sarebbe meglio averli stabili e con pH circa 7 (anche 6.5 va bene)
Per i puntini: quelli sulla bocca per me potrebbero essere morsi (controlla se le prende da qualcuno), per quello sul fianco tienilo sott'occhio, dalle foto sembrerebbe un possibile inzio di ictio ma se è lì da un po' è improbabile, magari è anche una squama "strana" e non è nulla di preoccupante ma se ne vedi altre avverti
Quella col punto mi sembra un po' più "grassa" dell'altra... hai notato se mangia di più delle compagne?
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Relativamente a questo non so risponderti, mi sembra che il colore attuale sia quello della loro normale livrea
Humm su questo sarebbe meglio vedere un video, corrente ok ma troppa non va bene
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- gallonimensili
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 25/03/21, 13:53
-
Profilo Completo
Puntini Trigonostigma
Ciao @sp19, grazie per la risposta.
Il filtro è attivo da quando ho avviato l'acquario, quindi da metà Aprile. Per il pH, sto lottando con il marchingegno della CO2 per tenere il più stabile possibile, comunque sta tra il 7 e meno di "metà via per il 7.5", quindi non ha troppo sbalzo. Ah, la temperatura è 27.5 gradi C.
Ogni tanto si tirano qualche beccata, però nulla di speciale, dopo 2/3 secondi la smettono
Va bene, è da circa 15 giorni che c'è e non si è evoluto, quindi spero bene.
Ah beh allora ok
Eh, mi pareva di aver notato fosse un po' più grossa, ma non solo lei, mi sembra che anche le altre femmine siano con lo stomaco più grande... in ogni caso i pesci mangiano circa allo stesso modo, e fanno i 2 giorni di digiuno. Che sia una pancia da uova? Non so quando raggiunge la maturità ma mi pare un po' presto

Più tardi se li vedo carico un video, il fotoperiodo di oggi è finito e quando accendo le luci tendono ad andare nella zona a bassa corrente, alla peggio provo domani.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Puntini Trigonostigma


Humm non credo, eventualmente cala lievemente la razione del cibo, dai da mangiare una o due volte al giorno?

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- gallonimensili
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 25/03/21, 13:53
-
Profilo Completo
Puntini Trigonostigma
Una volta al giorno, forse sono un po' abbondante, però vedo che mangiano sempre tutto, mi fermo a buttare cibo quando so che se ne buttassi ancora arriverebbero soltanto 1 o 2 pesci a beccare qualcosa. Di solito gli do i Granuli della Tetramin, ogni tanto cambio e uso i classici fiocchi.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Puntini Trigonostigma
Magari fai una foto della dose vicino a una moneta che vediamo

Ok ma mi raccomando bagna sempre il cibo prima di darlo ai pesciGranuli della Tetramin
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- gallonimensili
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 25/03/21, 13:53
-
Profilo Completo
Puntini Trigonostigma
Ok, ci sono, ecco video e foto
. In effetti ho notato che i trigo fanno un po' fatica con i primi bocconi, però dopo qualche secondo si ammorbisce e riescono a ingoiare.
Allego anche video (un po' low res a favore della leggerezza del file) dove vanno controcorrente, nota che per accedere a quella zona della vasca devono farlo deliberatamente in quanto devono passare quasi in mezzo al ceratofillo. Si vede l'uscita del getto in alto a destra.
Ah, sbaglio o il pesce in centro ha spina bifida? Me ne sono accorto quando li ho portati a casa, però non mi pare in difficoltà, fa più movimenti degli altri però è bello vivace.
In allegato, comunque i 2 giorni di digiuno non sono consecutivi
Ehmm, i granuli per bagnarli li butto in vasca e lascio che si ammorbidiscano mentre calano

Allego anche video (un po' low res a favore della leggerezza del file) dove vanno controcorrente, nota che per accedere a quella zona della vasca devono farlo deliberatamente in quanto devono passare quasi in mezzo al ceratofillo. Si vede l'uscita del getto in alto a destra.
Ah, sbaglio o il pesce in centro ha spina bifida? Me ne sono accorto quando li ho portati a casa, però non mi pare in difficoltà, fa più movimenti degli altri però è bello vivace.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Puntini Trigonostigma
Meglio bagnarli a parte e poi somministrarli... se si occludono è una rogna
Per il getto, se non è così forte in tutta la vasca ok...sì una ha la schiena deforme ma non credo che nei pesci esista la spina bifida... @EnricoGaritta


Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Fabionskij98 e 7 ospiti