Aiuto baby oranda con ictio!
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- serenaeffe
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 07/07/21, 7:15
-
Profilo Completo
Aiuto baby oranda con ictio!
Heeelp!!! Vi chiedo aiuto dopo essermi resa conto di essere finita nei guai.
Domenica in un negozio io e mio marito chiediamo info per un'oranda e un commesso molto gentile simpatico e affabile ci accoglie a braccia aperte e in 5 minuti ci rispedisce a casa con un acquario da 30 lt, 5 piantine adatte agli oranda, ghiaietta, substrato fertile e una bustina con 2 piccoli oranda, garantendoci che sono molto robusti. Per la serie "Vai che ce la fai" insomma. Noi ingenui, già innamorati dei pesciolini, molto euforici e troppo poco informati ci fidiamo e proviamo a fare come dice lui.
Insomma nel giro di 3 ore sti poracci nuotavano in un acquario praticamente appena scartato col filtro che SOLO DOPO navigando sul web ho scoperto avrebbe avuto bisogno di maturare e che c'era un'importante discorso sui batteri buoni, sull'equilibrio e sull' analisi dell'acqua, più tante altre cose non da poco che non andrebbero ampiamente omesse ma al contrario illustrate al momento dell'acquisto. Lasciamo stare, di questa storia l'antifona del loro discorso del commerciante è l'unica cosa che ho capito..
La situazione è questa: da domenica sera giorno dell'acquisto mi ritrovo con quest'acquario acceso e assemblato completo di pesci (ovviamente moribondi e malati) e piante, io e mio marito totalmente inesperti in tutto e pieni di domande, sensi di colpa, confusi e sfiduciati nel negozio che doveva essere il nostro punto di riferimento.
Ragazzi davvero vedere sti pescetti così mi fa stare male. Che faccio? Credevo non superassero la notte vi dico la verità tant'è che mi si appoggiano qua e la mezzi morti, un momento in mezzo alle piante, un momento a testa in giù sul pelo dell'acqua...
ieri un' utente del forum molto gentile mi ha detto di procurarmi sale non iodato e una vasca di almeno 20 lt. A questo punto visto che nel frattempo i pesci non mi hanno abbandonato e hanno superato pure questa nottata, mi sono attrezzata e vorrei provare a salvarli nonostante ieri un collega del commesso diceva che non c'è più niente da fare perché un medicinale non converrebbe metterlo visto che metterei a rischio le piante vere e che il rimedio del sale non lo conosce...
Altre info che posso darvi è che domenica sera il primo negoziante ci ha fatto sciogliere in vasca il Sera Goldy Aquatan e ieri il Sera Bio Nitrivec. Della mia acqua so solo che sta a 30 31 gradi di suo perché da me fa caldo e ho pensato che per non bollirli è meglio che lascio aperto il coperchio.
VERAMENTE GRAZIE IN ANTICIPO A CHI MI AIUTERÀ A SALVARLI
Seguono foto e video della situazione attuale.
Domenica in un negozio io e mio marito chiediamo info per un'oranda e un commesso molto gentile simpatico e affabile ci accoglie a braccia aperte e in 5 minuti ci rispedisce a casa con un acquario da 30 lt, 5 piantine adatte agli oranda, ghiaietta, substrato fertile e una bustina con 2 piccoli oranda, garantendoci che sono molto robusti. Per la serie "Vai che ce la fai" insomma. Noi ingenui, già innamorati dei pesciolini, molto euforici e troppo poco informati ci fidiamo e proviamo a fare come dice lui.
Insomma nel giro di 3 ore sti poracci nuotavano in un acquario praticamente appena scartato col filtro che SOLO DOPO navigando sul web ho scoperto avrebbe avuto bisogno di maturare e che c'era un'importante discorso sui batteri buoni, sull'equilibrio e sull' analisi dell'acqua, più tante altre cose non da poco che non andrebbero ampiamente omesse ma al contrario illustrate al momento dell'acquisto. Lasciamo stare, di questa storia l'antifona del loro discorso del commerciante è l'unica cosa che ho capito..
La situazione è questa: da domenica sera giorno dell'acquisto mi ritrovo con quest'acquario acceso e assemblato completo di pesci (ovviamente moribondi e malati) e piante, io e mio marito totalmente inesperti in tutto e pieni di domande, sensi di colpa, confusi e sfiduciati nel negozio che doveva essere il nostro punto di riferimento.
Ragazzi davvero vedere sti pescetti così mi fa stare male. Che faccio? Credevo non superassero la notte vi dico la verità tant'è che mi si appoggiano qua e la mezzi morti, un momento in mezzo alle piante, un momento a testa in giù sul pelo dell'acqua...
ieri un' utente del forum molto gentile mi ha detto di procurarmi sale non iodato e una vasca di almeno 20 lt. A questo punto visto che nel frattempo i pesci non mi hanno abbandonato e hanno superato pure questa nottata, mi sono attrezzata e vorrei provare a salvarli nonostante ieri un collega del commesso diceva che non c'è più niente da fare perché un medicinale non converrebbe metterlo visto che metterei a rischio le piante vere e che il rimedio del sale non lo conosce...
Altre info che posso darvi è che domenica sera il primo negoziante ci ha fatto sciogliere in vasca il Sera Goldy Aquatan e ieri il Sera Bio Nitrivec. Della mia acqua so solo che sta a 30 31 gradi di suo perché da me fa caldo e ho pensato che per non bollirli è meglio che lascio aperto il coperchio.
VERAMENTE GRAZIE IN ANTICIPO A CHI MI AIUTERÀ A SALVARLI
Seguono foto e video della situazione attuale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Aiuto baby oranda con ictio!
Ciao @serenaeffe, mi dispiace per la situazione...cerchiamo di darti una mano!
Io non sono un esperto di Oranda e Ictio, ma intanto qualche informazione posso dartela, mentre attendiamo chi è più esperto. Vedrai che troviamo un modo per aiutarti, qui ci sono persone estremamente competenti!
Intanto, nella speranza di riuscire a salvare i pesci, bisognerà pensare di muoversi per trovargli una casa più adatta di un 30 litri...necessitano di tantissimo spazio in più...nel caso si potrà pensare di tenere la stessa vasca e cambiare inquilini, trovando agli Oranda una diversa sistemazione.
Ma andiamo per gradi...il filtro sai da cosa è composto? Nel senso, cosa c'è dentro (spugna, lana, carbone, cannolicchi...)? Questo è importante saperlo, perché se ci fosse un filtraggio non solo meccanismo (spugna ecc.) ma anche biologico (cannolicchi ecc), ci sarà il picco dei nitriti (NO2-) e questo rischia di uccidere anche i pesci più resistenti.
Nel caso si può pensare di togliere la parte biologica del filtro, ma aspettiamo...
30/31 gradi sono molti, ma caso vuole che con l'Ictioftiriasi vada benissimo, l'acqua però dev'essere più agitata. Quindi può essere il caso di isolare i pescetti in un'altra vasca (anche una Samla dell'IKEA per indenderci) mentre il filtro matura, metterci una pompa che agiti l'acqua e contemporaneamente cercare agli Oranda una nuova sistemazione (in casa vostra o altrove).
Vedo che l'Ictio si è abbastanza diffusa...potrebbe essere il caso di pensare di procurarsi del Blu di Metilene per la cura...però aspettiamo chi è più ferrato di me su questo. I farmaci vanno sempre usati con prudenza.
Ti lascio anche qualche lettura, che può essere utile per capire alcune cose
Ciclo dell'azoto in acquario
L'acquario per il pesce rosso (Carassius auratus)
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ah dimenticavo...
Io non sono un esperto di Oranda e Ictio, ma intanto qualche informazione posso dartela, mentre attendiamo chi è più esperto. Vedrai che troviamo un modo per aiutarti, qui ci sono persone estremamente competenti!
Intanto, nella speranza di riuscire a salvare i pesci, bisognerà pensare di muoversi per trovargli una casa più adatta di un 30 litri...necessitano di tantissimo spazio in più...nel caso si potrà pensare di tenere la stessa vasca e cambiare inquilini, trovando agli Oranda una diversa sistemazione.
Ma andiamo per gradi...il filtro sai da cosa è composto? Nel senso, cosa c'è dentro (spugna, lana, carbone, cannolicchi...)? Questo è importante saperlo, perché se ci fosse un filtraggio non solo meccanismo (spugna ecc.) ma anche biologico (cannolicchi ecc), ci sarà il picco dei nitriti (NO2-) e questo rischia di uccidere anche i pesci più resistenti.
Nel caso si può pensare di togliere la parte biologica del filtro, ma aspettiamo...
30/31 gradi sono molti, ma caso vuole che con l'Ictioftiriasi vada benissimo, l'acqua però dev'essere più agitata. Quindi può essere il caso di isolare i pescetti in un'altra vasca (anche una Samla dell'IKEA per indenderci) mentre il filtro matura, metterci una pompa che agiti l'acqua e contemporaneamente cercare agli Oranda una nuova sistemazione (in casa vostra o altrove).
Vedo che l'Ictio si è abbastanza diffusa...potrebbe essere il caso di pensare di procurarsi del Blu di Metilene per la cura...però aspettiamo chi è più ferrato di me su questo. I farmaci vanno sempre usati con prudenza.
Ti lascio anche qualche lettura, che può essere utile per capire alcune cose

Ciclo dell'azoto in acquario
L'acquario per il pesce rosso (Carassius auratus)
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ah dimenticavo...
Lasciate stare Prodotti miracolosi per acquariofiliaserenaeffe ha scritto: ↑08/07/2021, 9:36ci ha fatto sciogliere in vasca il Sera Goldy Aquatan e ieri il Sera Bio Nitrivec

- Fiamma
- Messaggi: 17603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto baby oranda con ictio!
serenaeffe, ciao, questa è la sezione più giusta per occuparci dell'ictio, poi mentre i pesci fanno la terapia bisognerà occuparsi nel topic che avevi aperto in Primo acquario di come sistemarli meglio perché in quel piccolo acquario non possono stare.
Per il sale, non serve sale dell'Himalaya ma normale sale fino da cucina non iodato, se sulla confezione non c'è scritto iodato va bene Riempi il contenitore con metà acqua dell'acquario. Usa un recipiente da un litro perché devi sapere esattamente quanti litri hai messo per poi calcolare il sale.Vanno bene 10 litri.Poi mettici i pesci.
Poi aggiungi altri 10 litri di acqua pulita con il biocondizionatore e possibilmente alla stessa temperatura ( gli sbalzi di temperatura non vanno bene per l'ictio)
Non ricordo se hai un aeratore, andrebbe usato nella vasca di quarantena.
Poi prendi un bicchiere dalla vasca di quarantena e ci sciogli bene dentro 5 grammi di sale per litro ( se sono 20 litri saranno 100 grammi) e lo versi MOLTO LENTAMENTE nella quarantena ( ci devi mettere almeno una quarantina di minuti, un po' per volta) Controlla che i pesci non abbiano reazioni strane, in genere i Carassi sopportano bene il sale, se vedi che si ribaltano smetti e aggiungi acqua dolce.
Dovrai poi ogni giorno cambiare il 30% dell'acqua sifonando il fondo con un tubicino o se lo hai con un sifone per acquario per togliere le feci, e reintegrando il sale ( se togli per esempio 7 litri dovrai rimettere 7 litri di acqua pulita GIÀ SALATA con 35 grammi di sale)
Ti conviene preparare l'acqua dal giorno prima così è a temperatura e non c'è bisogno di biocondizionatore.
Dai poco da mangiare per non sporcare l'acqua.
Aggiornaci e poi ci sentiamo di là per l'acquario.
@sp19 confermi tutto?
Per il sale, non serve sale dell'Himalaya ma normale sale fino da cucina non iodato, se sulla confezione non c'è scritto iodato va bene Riempi il contenitore con metà acqua dell'acquario. Usa un recipiente da un litro perché devi sapere esattamente quanti litri hai messo per poi calcolare il sale.Vanno bene 10 litri.Poi mettici i pesci.
Poi aggiungi altri 10 litri di acqua pulita con il biocondizionatore e possibilmente alla stessa temperatura ( gli sbalzi di temperatura non vanno bene per l'ictio)
Non ricordo se hai un aeratore, andrebbe usato nella vasca di quarantena.
Poi prendi un bicchiere dalla vasca di quarantena e ci sciogli bene dentro 5 grammi di sale per litro ( se sono 20 litri saranno 100 grammi) e lo versi MOLTO LENTAMENTE nella quarantena ( ci devi mettere almeno una quarantina di minuti, un po' per volta) Controlla che i pesci non abbiano reazioni strane, in genere i Carassi sopportano bene il sale, se vedi che si ribaltano smetti e aggiungi acqua dolce.
Dovrai poi ogni giorno cambiare il 30% dell'acqua sifonando il fondo con un tubicino o se lo hai con un sifone per acquario per togliere le feci, e reintegrando il sale ( se togli per esempio 7 litri dovrai rimettere 7 litri di acqua pulita GIÀ SALATA con 35 grammi di sale)
Ti conviene preparare l'acqua dal giorno prima così è a temperatura e non c'è bisogno di biocondizionatore.
Dai poco da mangiare per non sporcare l'acqua.
Aggiornaci e poi ci sentiamo di là per l'acquario.
@sp19 confermi tutto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Aiuto baby oranda con ictio!
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- serenaeffe
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 07/07/21, 7:15
-
Profilo Completo
Aiuto baby oranda con ictio!
@Fiamma @Cernach @sp19
Vi ringrazio tantissimo per tutto ma i piccoli non ce l'hanno fatta. Uno è morto poco dopo cena prima di metterlo in quarantena, l'altro è morto tra stanotte e stamattina
che brutta esperienza
Vi ringrazio tantissimo per tutto ma i piccoli non ce l'hanno fatta. Uno è morto poco dopo cena prima di metterlo in quarantena, l'altro è morto tra stanotte e stamattina

- Fiamma
- Messaggi: 17603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Aiuto baby oranda con ictio!
@serenaeffe mi dispiace molto
sono esperienze brutte.
Però non scoraggiarti! Se lo desideri nel topic già aperto in primo acquario naturalmente puoi chiedere consiglio per fare un'esperienza migliore con altri inquilini più adatti a quella vasca

Però non scoraggiarti! Se lo desideri nel topic già aperto in primo acquario naturalmente puoi chiedere consiglio per fare un'esperienza migliore con altri inquilini più adatti a quella vasca
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Aiuto baby oranda con ictio!
Mi spiace, non li abbiamo presi in tempo. Chiudo il topic, come detto dagli altri passa in primo acquario se decidi di proseguire con la vasca 
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti