Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
mike2907

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piano di Sorrento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL - ghiaia
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, limnophyla sessiliflora, salvinia cucullata
- Fauna: P. scalare - tetra - corydoras
- Altre informazioni: Vasca popolata dopo maturazione di 33 giorni il 21 Giugno 2021
Avviato protocollo PMDD il 1° luglio 2021
- Secondo Acquario: Blau 80 litri - Poecilia Windgei double red stripe/red red/black - neo-caridine davidi
- Altri Acquari: vasca 45litri - microrasbore Kubotai, microrasbore Brigitta, neocaridine Logemanni
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mike2907 » 07/07/2021, 15:49
Salve a tutti, ho l'
Hygrophila Polysperma e la
Sessiliflora che vanno alla grande!

Volevo un vostro parere sulle possibili controindicazioni a non potarle, almeno nell'immediato...............sono troppo belle!
Di sicuro dovrò aumentare tutti gli elementi della fertilizzazione, ma oltre questo ci sono altri rischi?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mike2907
-
Gamberetto07

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 22/04/21, 21:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sopra sabbia di fiume
- Flora: Ceratophyllum demersum
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Limnophila sessiliflora
- Fauna: endler Red black
Planorbarius
Melanoides tubercolata
Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Gamberetto07 » 07/07/2021, 18:46
Io sono di parte, i miei acquari sono più "pieni" del tuo, comunque se vuoi potare tagli all'altezza che vuoi. Se le lasci così, e confermo sul fatto che lasciate crescere le piante sono bellissime, fertilizza solo quando vedi carenze. L'unico problema potrebbe essere che venga a mancare un po' di luce per le foglie più in basso (che vedo abbastanza in ombra).
Posted with AF APP
Gamberetto07
-
Certcertsin
- Messaggi: 17231
- Messaggi: 17231
- Ringraziato: 3222
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3103
-
Grazie ricevuti:
3222
Messaggio
di Certcertsin » 07/07/2021, 19:43
mike2907 ha scritto: ↑07/07/2021, 15:49
ma oltre questo ci sono altri rischi?
Che la luce piace a tutte..
Però pure le foreste son belle quindi sta al gestore e la vasca decidere..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 08/07/2021, 9:59
ciao,
a parte i gusti, che non dubito a tutti piacciano piante turgide e folte, io personalmente ti consiglio di tenerle a bada. e di farlo con metodo e costanza. piu crescono e più sono loro a comandare. e non meno importante mancherà la luce nelle parti sotto. io ho fatto l'errore di farle crescere e certe hanno preso tutto. e poi ho dovuto toglierne tante! non c'era piu spazio di nuoto.
ho notato che l'argomento " potare" non è trattato a dovere specie per noi neofiti. non è scontato farlo, sapere come, perché e quando, in relazione alla specie. non so se mi sono spiegata.

- Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
- mike2907 (09/07/2021, 17:08)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
mike2907

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piano di Sorrento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL - ghiaia
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, limnophyla sessiliflora, salvinia cucullata
- Fauna: P. scalare - tetra - corydoras
- Altre informazioni: Vasca popolata dopo maturazione di 33 giorni il 21 Giugno 2021
Avviato protocollo PMDD il 1° luglio 2021
- Secondo Acquario: Blau 80 litri - Poecilia Windgei double red stripe/red red/black - neo-caridine davidi
- Altri Acquari: vasca 45litri - microrasbore Kubotai, microrasbore Brigitta, neocaridine Logemanni
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mike2907 » 08/07/2021, 13:57
Gamberetto07 ha scritto: ↑07/07/2021, 18:46
Io sono di parte, i miei acquari sono più "pieni" del tuo, comunque se vuoi potare tagli all'altezza che vuoi. Se le lasci così, e confermo sul fatto che lasciate crescere le piante sono bellissime, fertilizza solo quando vedi carenze. L'unico problema potrebbe essere che venga a mancare un po' di luce per le foglie più in basso (che vedo abbastanza in ombra).
Grazie!
Aggiunto dopo 49 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑07/07/2021, 19:43
mike2907 ha scritto: ↑07/07/2021, 15:49
ma oltre questo ci sono altri rischi?
Che la luce piace a tutte..
Però pure le foreste son belle quindi sta al gestore e la vasca decidere..
Grazie!
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑08/07/2021, 9:59
ciao,
a parte i gusti, che non dubito a tutti piacciano piante turgide e folte, io personalmente ti consiglio di tenerle a bada. e di farlo con metodo e costanza. piu crescono e più sono loro a comandare. e non meno importante mancherà la luce nelle parti sotto. io ho fatto l'errore di farle crescere e certe hanno preso tutto. e poi ho dovuto toglierne tante! non c'era piu spazio di nuoto.
ho notato che l'argomento " potare" non è trattato a dovere specie per noi neofiti. non è scontato farlo, sapere come, perché e quando, in relazione alla specie. non so se mi sono spiegata.
Grazie, terrò ben a mente, potare oggi mi dispiace ma andare incontro ad un intervento ancora più massiccio mi dispiace di più :ymblushing:
Posted with AF APP
mike2907
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 08/07/2021, 14:10
mike2907 ha scritto: ↑08/07/2021, 14:01
potare oggi mi dispiace
anche a me dispiace perché pensiamo di "castrare" le piante.
ti assicuro che dopo sarà doppio. e ti dispiacerà comunque. c'è anche il prob del buttare. buttare pezzi di piante a me dispiace molto comsoderato quanto erano minuscole all'acquisto! con quel che costano. buttare dei bei pezzi... è un valore.
come direbbe un certo @
mmarco

- Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
- mike2907 (09/07/2021, 17:08)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Certcertsin
- Messaggi: 17231
- Messaggi: 17231
- Ringraziato: 3222
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3103
-
Grazie ricevuti:
3222
Messaggio
di Certcertsin » 09/07/2021, 19:09
Con quel che costa farle crescere,povero Mmarco..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 09/07/2021, 20:54
Buonasera
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti