Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
giusfur

- Messaggi: 347
- Messaggi: 347
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x35x400x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 40/50
- Temp. colore: 6500 L
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae"
- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown)
- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di giusfur » 08/07/2021, 15:30
Cosa è questo esserino presente nella mia vasca con le
Caridina???
Inoltre ho notato che nella stessa vasca ho delle piccole Hydra bianche forse grandi mezzo cm. Devo preoccuparmi per le baby
Caridina????
IMG_20210708_111555_1.jpg
PS se ho sbagliato sezione spostate pure.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giusfur
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 09/07/2021, 10:04
giusfur ha scritto: ↑08/07/2021, 15:30
Cosa è questo esserino
Mai vista sinceramente...una larva di qualche insetto? Hai per caso inserito legni di recente in vasca?
giusfur ha scritto: ↑08/07/2021, 15:30
delle piccole Hydra bianche
Credo che finché non diventano tantissime non ci si debba preoccupare. Potrebbero predare qualche baby caridina, ma non in numero significativo rispetto al loro tasso di riproduzione. Nel caso in cui provassi a toglierle stai attento che se si spezzano te ne ritrovi di più, in quanto (come dice il nome) hanno una capacità rigenerativa pazzesca. Almeno questo è quel poco che so. Per ora direi di godersele perché sono molto belle secondo me
Vediamo che dicono gli altri su quell'esserino che mi incuriosisce...ma si muove rapidamente?
Cernach
-
Andcost
- Messaggi: 4122
- Messaggi: 4122
- Ringraziato: 812
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba
Salvinia natans
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
812
Messaggio
di Andcost » 09/07/2021, 10:11
Cernach ha scritto: ↑09/07/2021, 10:04
Per ora direi di godersele perché sono molto belle secondo me
Concordo, a me son sparite da sole. Prima ancora di inserire i pesci

Per l'essere giallo ti sposto in acquariologia visto che dovrebbe essere una larva
Aggiunto dopo 17 secondi:
Se riesci fai una foto a fuoco
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 09/07/2021, 10:13
Off Topic
Andcost ha scritto: ↑09/07/2021, 10:11
Concordo, a me son sparite da sole. Prima ancora di inserire i pesci
Io ne avevo viste un paio in vasca...bellissime...poi le ha viste anche il betta
Cernach
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 09/07/2021, 10:52
Stessa cosa, ogni tanto spuntano fuori sti schifi e ci pensa lui
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
giusfur

- Messaggi: 347
- Messaggi: 347
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x35x400x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 40/50
- Temp. colore: 6500 L
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae"
- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown)
- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di giusfur » 09/07/2021, 20:04
Le hydra sono piccolissime le ho visto ingrandendo 6 x con il cellulare ed erano quasi invisibili
Del vermetto ne ho perso le tracce....
giusfur
-
giusfur

- Messaggi: 347
- Messaggi: 347
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x35x400x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 40/50
- Temp. colore: 6500 L
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae"
- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown)
- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di giusfur » 09/07/2021, 22:05
Ma guardando meglio ne ho molto di più e più piccoli
giusfur
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 09/07/2021, 23:56
Sai che io poco tempo fa ho avuto delle bestia del genere, quanto è grossa? Le ho avute nel pond che era senza pesci ma le gambusie si sono tracannate tutto peggio dei carassi

Yare Yare Daze
RedLotus06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], fabiosc96 e 11 ospiti