Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Luccio07

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 22/09/19, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Luccio07 » 12/07/2021, 15:00
Ciao a tutti, nelle mie ricerche per fare un “black water aquarium” mi sono imbattuto in questo articolo, in cui di fatto si sconfessa ciò che credevo uno dei pilastri dell’acquariofilia

. Ma non aggiungo altro!

Ditemi cosa ne pensate, e soprattutto se sia vero
L'articolo è su google e si trova digitando le parole: aquariumscience + "filter media test"
E’ in inglese, ma spero non sia un problema.
Ah, quasi dimenticavo, per correttezza e per evitare misquoting mi sento di precisare che il discorso nasce dall'articolo che trovate sotto la dicitura:
aquariumscience + "blackwater fish"
Ultima modifica di
sp19 il 12/07/2021, 17:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: link esterni
- Questi utenti hanno ringraziato Luccio07 per il messaggio:
- aragorn (16/07/2021, 0:02)
“Diventa ciò che sei!” Pindaro
Luccio07
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 12/07/2021, 17:19
ciao @
Luccio07, ti tolgo i link perchè sono esterni al sito, te li ho sostituiti con le parole chiave per trovarli, basta digitare su google
cedo la parola a chi ne sa un po' di più sul tema ma ti suggerisco di chiarire cosa intendi con pilastro dell'acquariofilia, io ho guardato di sfuggita il file ma non ho capito il riferimento

- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Luccio07 (12/07/2021, 17:33)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Luccio07

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 22/09/19, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Luccio07 » 12/07/2021, 17:33
Ok grazie, non sapevo di questa regola.
Mi ha colpito il fatto che i cannolicchi ceramici siano considerati poco efficienti in confronto a delle spugne, mi pare vengano consigliate in particolar modo le 20 ppi, e questo mi suona molto strano perché da quando ho acquari (circa 6 anni) ho sempre considerato i cannolicchi in ceramica\ vetro sinterizzato come il miglior substrato biologico e in questo articolo si afferma l’esatto contrario. Comunque l’autore è stato molto chiaro, se si legge tutto l’articolo non è difficile cogliere il senso del mio discorso (almeno spero

)
Aspetto qualche opinione…
“Diventa ciò che sei!” Pindaro
Luccio07
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 14/07/2021, 16:37
Ti taggo @
Giueli e @
nicolatc 
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 15/07/2021, 20:19
Il primo che hai chiocciolato, sono sicuro che rispondera che....
► Mostra testo
... che il filtro in assoluto più efficace ed efficiente è il senza filtro!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 16/07/2021, 0:03
Interessantissimo e spiazzante
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
l'assunto di fondo ( acqua cristallina = pesci in salute) mi pare lo sostenesse anche @
lucazio00
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- Luccio07 (16/07/2021, 7:09)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Luccio07

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 22/09/19, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Luccio07 » 16/07/2021, 7:09
Grazie per le risposte! Scusate se non mi sono fatto vivo, ma sono stato in viaggio in questi giorni.
aragorn ha scritto: ↑16/07/2021, 0:05
Interessantissimo e spiazzante
Vero! Anche io sono rimasto molto colpito
“Diventa ciò che sei!” Pindaro
Luccio07
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 17/07/2021, 0:26
Luccio07 ha scritto: ↑12/07/2021, 17:33
Mi ha colpito il fatto che i cannolicchi ceramici siano considerati poco efficienti in confronto a delle spugne
Non c'è da stupirsi, spugne con particolari strutture possono essere più"efficaci" dei cannolicchi (vedi filtro di Amburgo).
aragorn ha scritto: ↑16/07/2021, 0:05
l'assunto di fondo ( acqua cristallina = pesci in salute)
Qui non sono d'accordo, basta vedere qualche video di immersioni negli habitat naturali dei "nostri" pesci.
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Luccio07 (17/07/2021, 8:10)
malu
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 17/07/2021, 1:38
malù ha scritto: ↑17/07/2021, 0:26
Qui non sono d'accordo
esatto... in natura l'acqua (dolce) cristallina è quasi sempre sinonimo di pochissima vita;
in mare è una faccenda leggermente diversa, ma non troppo!

- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Luccio07 (17/07/2021, 8:10)
mm
bitless
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 23/07/2021, 8:18
Filtro o non filtro, l'importante è avere 0 ammoniaca totale, 0 nitriti e acqua cristallina!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti