Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Brizio2021

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 12/07/21, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Najas Guadalupensis
3 x Cladophora
Bacopa
Limonophila Sessiliflora
Hygrophyla polysperma rosanervig
Hygrophyla polysperma
Lemna minor
- Fauna: Neocaridina Davidi Bloody Mary
Planorbis (innumerevoli)
Physa (innumerevoli)
Gammarus lacustris
- Altre informazioni: No filtro
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Brizio2021 » 12/07/2021, 22:07
Seguo, anche le pinne del mio Betta che era completamente blu 2 settimane fa, quando l'ho inserito in vasca, sembrano sbiadire visibilmente ed ha una "macchia" tendente al violetto/rosso sopra l'occhio destro, spero le foto siano ok (si muove il piccoletto

).
Sembra attivo e sempre con ottimo appetito, ma questo cambiamento di colore repentino un po' mi preoccupa.
17 litri piantumato con filtro a cannolicchi spugne e lana, tubo LED 5 w, valori acqua:
NO
3- < 10
NO
2- 0
GH 7
KH 6
pH 7.2
Idee? Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Brizio2021
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 13/07/2021, 11:56
Ho diviso il topic, ogni vasca è a se, non ha senso parlare di due betta diversi nello stesso argomento, questo è il tuo topic, mi sono preso questa libertà
Del tuo betta mi preoccupano un po' le pinne, non mi sembrano perfettamente integre.
Anche i valori, durezze e pH sono alti per lui. Il filtro in 17L, quanto movimento fa?
I cambi di livrea, sono complanari, in rilievo o in fissati?
Posted with AF APP
Gioele
-
Brizio2021

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 12/07/21, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Najas Guadalupensis
3 x Cladophora
Bacopa
Limonophila Sessiliflora
Hygrophyla polysperma rosanervig
Hygrophyla polysperma
Lemna minor
- Fauna: Neocaridina Davidi Bloody Mary
Planorbis (innumerevoli)
Physa (innumerevoli)
Gammarus lacustris
- Altre informazioni: No filtro
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Brizio2021 » 13/07/2021, 20:59
Hai fatto benissimo, Gioele

La pompa del filtro ha valore di targa 270lt/h, regolata circa al 70%, definirei il movimento dell'acqua blando, non intenso.
Inserita 4 giorni fa una foglia intera di catappa, per provare ad abbassare il pH, ora l'acqua inizia,almeno,ad ambrare.
I cambi di livrea sulle pinne e testa direi complanari.
Che ne pensi?
Posted with AF APP
Brizio2021
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 14/07/2021, 9:30
Brizio2021 ha scritto: ↑13/07/2021, 20:59
Inserita 4 giorni fa una foglia intera di catappa, per provare ad abbassare il pH
Leggi qui.
Acidificanti naturali: le foglie
Poi dimmi perché nel tuo acquario solo la catappa non farà nulla.
Brizio2021 ha scritto: ↑13/07/2021, 20:59
Che ne pensi?
Che se sono complanari può essere solo un cambio di livrea, ci sta un betta con i colori cme il tuo abbia modificazioni anche importanti, ma, vorrei vedere foto migliori per valutare l'integrità delle pinne, perché così in controluce non capisco se sono danneggiate davvero o se sia un'illusione
Posted with AF APP
Gioele
-
Brizio2021

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 12/07/21, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Najas Guadalupensis
3 x Cladophora
Bacopa
Limonophila Sessiliflora
Hygrophyla polysperma rosanervig
Hygrophyla polysperma
Lemna minor
- Fauna: Neocaridina Davidi Bloody Mary
Planorbis (innumerevoli)
Physa (innumerevoli)
Gammarus lacustris
- Altre informazioni: No filtro
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Brizio2021 » 14/07/2021, 23:47
Ciao,
Quale potrebbe essere il valore ideale delle durezze per la specie (ed abbassare effetto tampone senza far disastri)? Vado a prendere l'acqua demineralizzata?
Un paio di foto senza riflesso a LED spenti, spero siano più chiare (è irrequieto il ragazzo,non sa stare in posa..)
Aggiungo una foto inserimento il 1/7,
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Brizio2021
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 15/07/2021, 6:57
Ok allora.
Il bianco non mi preoccupa, anzi guarda, è un colore raro, prendila bene come cosa.
Mentre la coda, ha una grossa divisione, va mai in parata?
Posted with AF APP
Gioele
-
Brizio2021

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 12/07/21, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Najas Guadalupensis
3 x Cladophora
Bacopa
Limonophila Sessiliflora
Hygrophyla polysperma rosanervig
Hygrophyla polysperma
Lemna minor
- Fauna: Neocaridina Davidi Bloody Mary
Planorbis (innumerevoli)
Physa (innumerevoli)
Gammarus lacustris
- Altre informazioni: No filtro
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Brizio2021 » 15/07/2021, 11:18
Direi di sí, è il mio primo Betta quindi non ho esperienze dirette, ma è attivo, mangia, pattuglia la sua "pozzanghera" ed un paio di settimane fa ha fatto un nido di bolle.
Posted with AF APP
Brizio2021
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti