Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Marcomae

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ABA 1/3mm
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcomae » 14/07/2021, 20:59
Buona sera a tutti.
La mia piccola black moor purtroppo sta proprio male.
L'avevo messa in bagno di sale al 2% per un giorno a causa di un bozzo che era esploso tipo brufolo e perdeva pus.
È sempre stata apatica e inappetente durante il bagno ma sempre in movimento. Il bozzo si è sgonfiato e il pus è sparito. Il problema che dopo due ore che è stata reinserita in vasca si è accasciata su una pianta con respiro affannato e non si è più mossa. Ho paura che ci sia poco da fare ma spero in un salvataggio dell ultimo minuto

Posted with AF APP
Marcomae
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 14/07/2021, 22:38
Foto?
Può essere lo sbalzo di salinità? Aspettiamo i pareri degli esperti
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 15/07/2021, 0:52
RedLotus06 ha scritto: ↑14/07/2021, 22:38
Può essere lo sbalzo di salinità?
Probabile
Come hai fatto il passaggio in acqua salata e viceversa, esattamente?
Fiamma
-
Marcomae

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ABA 1/3mm
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcomae » 15/07/2021, 10:14
Purtroppo credo proprio sia idropisia. Dava già segni di malessere prima e il bozzo col pus non era un buon sintomo.oggi l'ho portata nuovamente in quarantena, senza sale per ora.
Vi mando foto ma le squame rialzate lasciano pochi dubbi.
Vorrei provare a seguire la terapia proposta da @
Jovy1985. Casa mi consigliate?
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑15/07/2021, 0:52
Probabile
Come hai fatto il passaggio in acqua salata e viceversa, esattamente?
Ho effettuato il passaggio come le volte precedenti, abbassando gradualmente il sale in quarantena fino a zero o quasi e poi l'ho trasportata in un sacchetto per farla ambientare per una ventina di minuti.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Ecco la foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marcomae
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 15/07/2021, 22:10
Marcomae ha scritto: ↑15/07/2021, 10:18
Ho effettuato il passaggio come le volte precedenti
Allora va bene
Se ha l'idropsia procurati del Minocin poi sentiamo @
Matty03 per le dosi
Gli occhi sono sempre stati così o c'è anche un po' di esoftalmo?
Fiamma
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 15/07/2021, 22:22
Marcomae ha scritto: ↑14/07/2021, 20:59
2% per un giorno
0,2% forse, 20g/l sono tantissimi
Marcomae ha scritto: ↑14/07/2021, 20:59
Il problema che dopo due ore che è stata reinserita in vasca si è accasciata su una pianta con respiro affannato e non si è più mossa.
Probabile shock osmotico
Marcomae ha scritto: ↑15/07/2021, 10:18
Vi mando foto ma le squame rialzate lasciano pochi dubbi.
A me invece le squame sembrano normali, assolutamente non idropisia...
Fiamma ha scritto: ↑15/07/2021, 22:10
Gli occhi sono sempre stati così o c'è anche un po' di esoftalmo?
Nell'occhio destro?
@
Marcomae hai una foto della vasca? Alimentazione? Da quanto hai il black moor? Valori dell'acqua?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Marcomae

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ABA 1/3mm
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcomae » 15/07/2021, 22:43
Matty03 ha scritto: ↑15/07/2021, 22:22
0,2% forse, 20g/l sono tantissimi
Ovviamente

Matty03 ha scritto: ↑15/07/2021, 22:22
A me invece le squame sembrano normali, assolutamente non idropisia...
Oggi mi sembrano ancora più alte... Farò foto per farvele vedere
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑15/07/2021, 22:22
Nell'occhio destro?
Si un pochino, ed è una novità
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑15/07/2021, 22:22
hai una foto della vasca? Alimentazione? Da quanto hai il black moor? Valori dell'acqua?
La foto Ve la posto domattina. Alimentazione con verdura sbollentata, pellet due volte alla settimana, artemia salina congelata ogni tanto.
pH 7/7,5
NO
2- 0
NO
3- 25
KH 7/8
GH 14
La piccola ha un anno scarso
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Non è il massimo ma si vede un po' l'effetto ananas
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marcomae
-
AnnaMaggioni

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/04/21, 12:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Anubias
- Fauna: orifiamma
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AnnaMaggioni » 16/07/2021, 9:35
Marcomae ha scritto: ↑15/07/2021, 22:50
Non è il massimo ma si vede un po' l'effetto ananas
si si vede chiaramente.. per esperienza ti dico di iniziare subito con l'antibiotico, sperando mangi ancora
AnnaMaggioni
-
Marcomae

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ABA 1/3mm
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcomae » 16/07/2021, 13:24
Purtroppo non mangia più... proverò in acqua

Posted with AF APP
Marcomae
-
Marcomae

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/03/21, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ABA 1/3mm
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcomae » 16/07/2021, 15:29
@
Matty03 le squame si sono alzate ulteriormente, l'effetto pigna ormai è evidente. Ho fatto bagno in antibiotico seguendo le proporzioni trovate in altri post, 1 pastiglia ogni 2l ma la reazione al bagno prolungato non è buona. Il pesce va in estrema sofferenza dopo un paio di ore. Devo cambiare le dosi? Altra domanda... Nell'articolo si parla di utilizzare il sale per aiutare il pesce ma non potendo somministrare l'antibiotico col cibo dovrei mantenere anche l'acqua del bagno antibiotico alla stessa salinità. Questo potrebbe neutralizzare. L'efficacia dell'antibiotico o si può fare?
Posted with AF APP
Marcomae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti