Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 16/07/2021, 16:48
buon pomeriggio a tutti,
devo allestire un acquario da 90l in cui inserire, in futuro, i seguenti pesci:
-un betta
-10/15 cardinal tetra
-3 pangio khulii
-eventuali
Caridina o lumache
il problema è che sia i pangio che il betta necessitano di acque molto tenere giusto? Ecco, i valori dell'acqua del mio comune sono mostruosamente non idonei, come posso correggerli?

non penso affatto che fare un 50 e 50 con acqua di osmosi e del rubinetto mi basterà, consigli??

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cate01
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 16/07/2021, 18:31
il Betta "può" mangiare le
Neocaridina davidii (più difficile con le
Caridina multidentata)
il Pangio mangia le lumachine (e magari non è un vero difetto)
per l'acqua basta tagliare con demineralizzata... qualcuno ti consiglierà meglio!

mm
bitless
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 17/07/2021, 12:47
bitless ha scritto: ↑16/07/2021, 18:31
il Betta "può" mangiare le
Neocaridina davidii (più difficile con le
Caridina multidentata)
il Pangio mangia le lumachine (e magari non è un vero difetto)
per l'acqua basta tagliare con demineralizzata... qualcuno ti consiglierà meglio!
Si, sono a conoscenza del fatto che si mangino, pensavo di prendere i gamberetti di cui al momento non ricordo bene il nome, ma quelli che hanno le palme nelle manine insomma, non dovrebbero esserci problemi
Per quanto riguarda il tagli con l'acqua demineralizzata ho paura che non basterebbero, e che perderei tutti gli altri valori che dovrebbero essere buoni così

cate01
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 17/07/2021, 13:34
cate01 ha scritto: ↑17/07/2021, 12:47
Per quanto riguarda il tagli con l'acqua demineralizzata ho paura che non basterebbero, e che perderei tutti gli altri valori che dovrebbero essere buoni così
Puoi anche utilizzare l'acqua in bottiglia, tanto conta che i cambi non dovrai farli settimanali o mensili, ma solo quando c'è bisogno
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/ prendi quella più economica e la tagli con osmosi, oppure puoi prendere la blues che ha valori pari allo zero o giù di lì e la mescoli con un 10/15% di rubinetto, penso dovrebbe bastare, ma nel caso ti chiamo @
aragorn lui mi ha aiutato tantissimo con la mia acqua

- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- aragorn (18/07/2021, 19:45)
acquariume
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 18/07/2021, 8:48
I cambi poi li dovrei fare sempre con un mix della mia acqua e la blues o solo blues?
In caso mi sai consigliare in acqua di bottiglia giusta per un betta?
acquariume ha scritto: ↑17/07/2021, 13:34
ma nel caso ti chiamo @
aragorn lui mi ha aiutato tantissimo con la mia acqua
Chiamiamo anche @
aragorn allora!!

cate01
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 18/07/2021, 9:34
cate01 ha scritto: ↑18/07/2021, 8:48
In caso mi sai consigliare in acqua di bottiglia giusta per un betta?
Per l'acqua in bottiglia posso solo affidarti a Aragorn che lui ha una collezione di acque, ma io fossi in te userei blues e rubinetto, ma aspetta comuqnue i consigli degli esperti

- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- cate01 (18/07/2021, 9:37)
acquariume
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 18/07/2021, 9:48
acquariume ha scritto: ↑18/07/2021, 9:34
io fossi in te userei blues e rubinetto, ma aspetta comuqnue i consigli degli esperti
Giusto per intenderci, tu ti riferisci a questa no?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cate01
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 18/07/2021, 10:03
cate01 ha scritto: ↑18/07/2021, 9:48
Giusto per intenderci, tu ti riferisci a questa no?
Nono questa è frizzante
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
2189A548-E108-4155-9878-EE6AB9449DE8.jpeg
questa, ha gli stessi valori della Sant' Anna costa solo di meno la blues

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- cate01 (18/07/2021, 11:53)
acquariume
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 18/07/2021, 11:50
acquariume ha scritto: ↑18/07/2021, 10:05
Nono questa è frizzante
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
2189A548-E108-4155-9878-EE6AB9449DE8.jpeg questa, ha gli stessi valori della Sant' Anna costa solo di meno la blues
Haha oddio, c'era scritto naturale
Comunque capito, grazie mille ^:)^
- Questi utenti hanno ringraziato cate01 per il messaggio:
- acquariume (18/07/2021, 11:55)
cate01
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 18/07/2021, 11:55
cate01 ha scritto: ↑18/07/2021, 11:50
Haha oddio, c'era scritto naturale
Comunque capito, grazie mille
Non ti preoccupare

stavo per fare anch'io lo stesso errore

e menomale che mi ha fermato aragorn...
Aggiunto dopo 12 minuti 31 secondi:
cate01 ha scritto: ↑18/07/2021, 8:48
I cambi poi li dovrei fare sempre con un mix della mia acqua e la blues o solo blues?
Il rabbocco con sola osmosi/demineralizzata, invece il cambio lo devi fare con gli stessi valori della tua vasca, ad esempio se fai un mix di rubinetto e blues, il cambio dev'essere uguale, ma fidati che i cambi sono veramente rari, se fertilizzi poi con il metodo PMDD vai ancora più tranquilla

- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- cate01 (18/07/2021, 16:00)
acquariume
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Robip e 7 ospiti