Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 21/07/2021, 17:57
bass ha scritto: ↑19/07/2021, 10:48
ogni volta che lo usi dovresti tararlo
Adesso l'ho tarato in 6.86. Poi la soluzione può essere conservata in qualche modo o va a farsi benedire con il tempo? Perché ho solo una bustina di soluzione...
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Bene. Prima della taratura mi dava 8.1 pH. Adesso dopo la taratura a 6.86 mi da 7.43.
Posted with AF APP
Tiziano92
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 21/07/2021, 18:26
ciao @
Tiziano92 la soluziona dura tienila al buio non all'infinito pero cambiala ogni 6 mesi si trovano a poco,mi sembra strano ce il tuo coso abbia solo un punto di taratura il mo ne ha tre, uno a 401 uno a 6,86 e una a 9.18.
- Questi utenti hanno ringraziato bass per il messaggio:
- Tiziano92 (21/07/2021, 18:36)
bass
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 21/07/2021, 18:31
bass ha scritto: ↑21/07/2021, 18:26
abbia solo un punto di taratura il mo ne ha tre
Si hai ragione. Ne ho uno per tipo anche io. Quindi userò quelli in futuro per tornare a tararlo.
Aggiunto dopo 39 secondi:
E ho conservato la soluzione in vasetto di vetro al buio
Posted with AF APP
Tiziano92
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 21/07/2021, 18:40
No @
Tiziano92 devi farle tutte e tre in sequenza il mio tieni premuto fin che non lampeggia piu sulla prima che ti suggerisce poi passi all altra cliccando e poi tieni premuto e poi passi alla terza .la prova del nove è che se ripassi sulle soluzioni ti deve dare quel valore ovviamente aspetta che si assesti ogni volta e trini lo strumento in verticale
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato bass per il messaggio:
- Tiziano92 (21/07/2021, 18:44)
bass
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 21/07/2021, 19:27
Bene. Tarato con tutte 3 le bustine. Sempre 7.43. perfetto.. Allora in questi giorni proverò a fare dei cambi e pian piano portare il KH a 1. Poi proverò con degli infusi di torba che farò bollire in acqua distillata. Vedremo...
Posted with AF APP
Tiziano92
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 22/07/2021, 8:02
Tiziano92 ha scritto: ↑21/07/2021, 19:27
Bene. Tarato con tutte 3 le bustine. Sempre 7.43. perfetto.. Allora in questi giorni proverò a fare dei cambi e pian piano portare il KH a 1. Poi proverò con degli infusi di torba che farò bollire in acqua distillata. Vedremo...
la torba è molto più potente, parti con delle pignette .fai cambi sola osmosi verifica il KH con 10ml e ogni goccia vale mezzo punto potresti fermarti a 2 poi 1,5 e vedere come va

ciao
- Questi utenti hanno ringraziato bass per il messaggio:
- Tiziano92 (22/07/2021, 12:23)
bass
-
Mikewasosky

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/02/21, 22:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Voghera
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 7687
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate
- Flora: Limnophila heterophilla Sessiliflora, ceratophyllum demersum, anubia barteri nana, sagittaria subulata, vasicularia montagnei xmas moss, lemna minor, pistia stratiodes
- Fauna: 9 Paracheirodon Innesi
11 petitella rhodostomus
2 apistogramma cacatuoides
6 pterophillum manacapuru
Physa
- Altre informazioni: Vasca popolata dal:
02.07.2021
CO2 artificiale diffusa con micronizzatore e micropompa di di diffusione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikewasosky » 31/07/2021, 8:30
Io nel mio primo acquario dopo un pò di sbattimenti a seguito di informazioni che qua e la non mi davano risposte ho preso tutti gli elementi d arredo (tranne legno) e non (anche le physa) in acqua, messi ognuno piccole quantità in più bicchieri d acqua osmotica conoscendone la conducibilità iniziale e comparandole. Ho aspettato qualche settimana e via col controllo. è uscito fuori che il tetra active substrate altera il pH. Non avevo trovato nessuna fonte che appurasse questo (tetra neanche mi ha risposto alla, mail

.) Quindi sono riuscito a scovare l elemento alterante.
Posted with AF APP
Mikewasosky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: deli, Twobob e 5 ospiti