Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 23/07/2021, 11:05
			
			
			
			
			@
cicerchia80
Domando giusto per non fare cavolate 
Questo va bene ?!
La dicitura “alabastrino” mi metteva il dubbio tutto qui !
Perché il tipo dell’hobby quando gli chiesi del gesso era titubante nel rispondermi se era questo quello che cercavo … quindi onde evitare spiacevoli inconvenienti alla vasca chiedo gentilmente se va bene … grazie 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 23/07/2021, 11:07
			
			
			
			
			Pyromeo66 ha scritto: ↑23/07/2021, 11:05
Questo va bene ?!
 
Solfato di calcio biidradato

 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 23/07/2021, 11:13
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑23/07/2021, 11:07
Pyromeo66 ha scritto: ↑23/07/2021, 11:05
Questo va bene ?!
 
Solfato di calcio biidradato
 
Cioè SI giusto 


 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 23/07/2021, 17:00
			
			
			
			
			@
cicerchia80
Allora  facendo due conti dovrei avere circa 350/370 lt dì acqua visto le pietre dello zio Angelo .. che portano vista capacità dello stesso e quindi ho pensato di mettere 
17 gr  di gesso 
37 gr di bicarbonato 
Diluito in una bottiglietta di acqua e agitata per bene sciogliendo il tutto con parsimonia 
Ora devo aspettare sino a domani per prenderci nuovamente i valori ?! 
Grazie 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 23/07/2021, 21:17
			
			
			
			
			Pyromeo66 ha scritto: ↑23/07/2021, 17:00
Diluito in una bottiglietta di acqua
 
E il gesso si è sciolto tutto?
 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 24/07/2021, 0:20
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑23/07/2021, 21:17
Pyromeo66 ha scritto: ↑23/07/2021, 17:00
Diluito in una bottiglietta di acqua
 
E il gesso si è sciolto tutto?
 
Si sì è sciolto tutto lo agitata bene ed è diventata come acqua sporca in pratica 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 24/07/2021, 0:33
			
			
			
			
			Ah ok... Buono
Domani fai un giro di test e aggiorna
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 26/07/2021, 16:24
			
			
			
			
			@
cicerchia80
Test fatti oggi dopo inserimenti giovedì di 
bicarbonato 37gr
gesso 17gr
Risultato 
GH 9
KH 9
NO
2- 0,1
NO
3- 5
Che si fà … grazie Mille 


 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 27/07/2021, 0:56
			
			
			
			
			Si tagga @
nicolatc e gli si chiede un parere sul calcio che non quaglia
 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 27/07/2021, 7:25
			
			
			
			
			Ah ok 
Allora lo taggo 
Buongiorno @
nicolatc 
Allora la mia vasca e un 450 lt ma effettivi credo all’incirca siano 350/370 lt 
E una vasca in fase di preparazione …in pratica se ti può servire come info (mono specie duboisi) 
@
marko66 mi dice di portare i valori a doppia cifra 
Come vedi sopra sono arrivato a KH 9. E GH 9 
Che mi dici a riguardo dei valori messi sopra … aggiungo come fatto la settimana scorsa (calce e bicarbonato) ?! 
Grazie mille
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti