Come riconoscere un legno
- AlbertoeMichael
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Come riconoscere un legno
Buongiorno, ho un problema.....
Sono pronto per allestire la mia vasca a biotopo amazzonico e dopo aver messo in ammollo una radice presa in natura e che mi avevano detto di castagno ero pronto a farla bollire per poi partire. Ora un altra persona mi ha detto che è una noce, mi sono informato in pò su internet e non sono sicuro di chi dice il vero. Qualcuno sa aiutarmi.... metto foto per vedere se si riesce a capire.
Grazie in anticipo.
Sono pronto per allestire la mia vasca a biotopo amazzonico e dopo aver messo in ammollo una radice presa in natura e che mi avevano detto di castagno ero pronto a farla bollire per poi partire. Ora un altra persona mi ha detto che è una noce, mi sono informato in pò su internet e non sono sicuro di chi dice il vero. Qualcuno sa aiutarmi.... metto foto per vedere se si riesce a capire.
Grazie in anticipo.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Come riconoscere un legno
L'hai trovata in un bosco o in un prato?
A che altitudine?
Metro più metro meno.....
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
E' più compatibile con una radice di castagno ma poi, tutto può essere soprattutto se c'è di mezzo l'usura.
Certo che se noce era, era secolare.
A che altitudine?
Metro più metro meno.....
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
E' più compatibile con una radice di castagno ma poi, tutto può essere soprattutto se c'è di mezzo l'usura.
Certo che se noce era, era secolare.
Posted with AF APP
- AlbertoeMichael
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Come riconoscere un legno
mmarco,
Io presa nella mia zona, praticamente a casa mia, sono di Cermenate provincia di Como. Nella zona ci sono molti boschi.
Che tu sappia non c'è magari qualche test da fare o qualche altro trucchetto per cercare di capire cosa si trat4ta....
Io presa nella mia zona, praticamente a casa mia, sono di Cermenate provincia di Como. Nella zona ci sono molti boschi.
Che tu sappia non c'è magari qualche test da fare o qualche altro trucchetto per cercare di capire cosa si trat4ta....
Scusa lignoranza, perché dici questo...
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Come riconoscere un legno
l'odore del legno di castagno è inconfondibile: fanne bollire qualche scheggia e annusa!AlbertoeMichael ha scritto: ↑23/07/2021, 17:25c'è magari qualche test da fare o qualche altro trucchetto
mm
- AlbertoeMichael
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Come riconoscere un legno
Scusa forse chiedo troppo, come faccio a riconoscere odere di castagno? Ha qualche caratteristica particolare......
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Come riconoscere un legno
Se è legno vecchio potrebbe essere dura.bitless ha scritto: ↑23/07/2021, 18:21l'odore del legno di castagno è inconfondibile: fanne bollire qualche scheggia e annusa!AlbertoeMichael ha scritto: ↑23/07/2021, 17:25c'è magari qualche test da fare o qualche altro trucchetto
Comunque provare si può provare.
Basta conoscere l'odore del castagno.
Per me utile: l'hai trovata in un bosco?
E magari bosco di castagno o in un prato dove crescono volentieri i noci?
Relativamente al test bisognerebbe avere il legno tra le mani....tra l'altro questa è una radice....
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Io guardo e riguardo (senza esagerare) le foto.
Voterei più per castagno.
Posted with AF APP
- AlbertoeMichael
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 06/05/20, 15:33
-
Profilo Completo
Come riconoscere un legno
bitless, mmarco,
L'odore del castagno è simile all'odore dell'acqua dove ho fatto bollire le castagne..
Lo trovato in una zona boscosa, con piante a fusto alto, ma purtroppo non so dirti se castagni...
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Come riconoscere un legno
Allora è improbabile che sia un noce.AlbertoeMichael ha scritto: ↑23/07/2021, 20:34Lo trovato in una zona boscosa, con piante a fusto alto, ma purtroppo non so dirti se castagni...
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Le radici di vecchi castagni magari domestici, assomigliano alla tua.
Tuttavia la certezza, a mio parere, tramite foto, in questo caso, non si può avere.
Ciao
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48076
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Come riconoscere un legno
Purtroppo non so aiutarvi ma posso solamente seguirvi, mi spiace 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Come riconoscere un legno
se lhai trovata sotto a piante
che foglie cerano lì?
nei boschi non trovi noci, ma lungo le strade sì .
se hai mai mangiato castagne lesse, sai che avrà lo stesso odore.
ma nel dubbio piu dubbio falla vedere a uno che lavora il legno e che sia del luogo. un falegname, uno che fa sculture...o un contadino di lì vicino.
che foglie cerano lì?
nei boschi non trovi noci, ma lungo le strade sì .
se hai mai mangiato castagne lesse, sai che avrà lo stesso odore.
ma nel dubbio piu dubbio falla vedere a uno che lavora il legno e che sia del luogo. un falegname, uno che fa sculture...o un contadino di lì vicino.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti