Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 24/07/2021, 9:58
Buon giorno ragazzi, sono tornata
Ieri ho allestito questa vasca da 90l, la piantina di leucephala era visivamente sana, questa mattina me la ritrovo così, consigli??

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cate01
-
Topo
- Messaggi: 8061
- Messaggi: 8061
- Ringraziato: 1475
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1475
Messaggio
di Topo » 24/07/2021, 10:01
Ciao penso sia adattamento alla nuova acqua, vediamo se fa foglioline nuove e come sono
Topo
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 24/07/2021, 11:26
Concordo, inoltre se vedi che se la passa male puoi provare a tenerla galleggiante per un po' di tempo in modo che possa ricevere più luce e accedere alla CO2 atmosferica.
Matty
-
cate01

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: AR
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 79x29x39
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600 (regolabile)
- Temp. colore: bianche, 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e amtra mastersoil
- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di cate01 » 24/07/2021, 15:07
Topo ha scritto: ↑24/07/2021, 10:01
Ciao penso sia adattamento alla nuova acqua, vediamo se fa foglioline nuove e come sono
Grazie, staremo a vedere se ne fa nuove
Aggiunto dopo 29 secondi:
Matty ha scritto: ↑24/07/2021, 11:26
Concordo, inoltre se vedi che se la passa male puoi provare a tenerla galleggiante per un po' di tempo in modo che possa ricevere più luce e accedere alla CO
2 atmosferica.
Ok, se peggiora la lascio galleggiare

cate01
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 25/07/2021, 14:02
Ciao

anche la mia prima era così, ora invece corre come un treno

io per mia esperienza ho notato che le vecchie muoiono e si staccano e subito dopo nascono le nuove
acquariume
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti