Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 27/07/2021, 11:04
			
			
			
			
			Pyromeo66 ha scritto: ↑27/07/2021, 7:25
Che mi dici a riguardo dei valori messi sopra … aggiungo come fatto la settimana scorsa (calce e bicarbonato) ?!
Grazie mille
 
Il bicarbonato puoi tranquillamente aumentarlo
Per il calcio aspettiamo un attimo lui, non vorrei aver sbagliato qualcosa
 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 27/07/2021, 12:12
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑27/07/2021, 11:04
Pyromeo66 ha scritto: ↑27/07/2021, 7:25
Che mi dici a riguardo dei valori messi sopra … aggiungo come fatto la settimana scorsa (calce e bicarbonato) ?!
Grazie mille
 
Il bicarbonato puoi tranquillamente aumentarlo
Per il calcio aspettiamo un attimo lui, non vorrei aver sbagliato qualcosa
 
Ok aspettiamo allora
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 27/07/2021, 13:14
			
			
			
			
			Comunque i oesci puoi farteli mandare eh... 
Non è che un punto meno di GH ti crei problemi
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								nicolatc							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7875
 			
		- Messaggi: 7875
 				- Ringraziato: 2370 
 
				- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1438 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2370 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di nicolatc » 27/07/2021, 13:56
			
			
			
			
			Pyromeo66 ha scritto: ↑27/07/2021, 7:25
Che mi dici a riguardo dei valori messi sopra …
 
Le dosi che hai calcolato sono grosso modo corrette, forse il GH misurato prima dell'inserimento era a metà tra 8 e 9 gradi. Io inserirei altri 17 grammi di gesso con lo stesso metodo.
Pyromeo66 ha scritto: ↑24/07/2021, 0:20
Si sì è sciolto tutto lo agitata bene ed è diventata come acqua sporca in pratica
 
17 grammi non possono sciogliersi interamente in un paio di litri, la solubilità massima è tra i 2 e i 7 grammi al litro in base alla forma del sale. Quindi "pulisci" la bottiglia con l'acqua dell'acquario in modo che non restino residui in bottiglia.
cicerchia80 ha scritto: ↑27/07/2021, 13:14
Comunque i oesci puoi farteli mandare eh...
Non è che un punto meno di GH ti crei problemi
 
Quoto! Ed eventualmente in seguito potresti aumentare il GH di un ulteriore grado anche con solfato di magnesio, per favorire anche la digestione dei duboisi  

 
			
									
						
	
	
			Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	nicolatc
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 27/07/2021, 22:03
			
			
			
			
			nicolatc ha scritto: ↑27/07/2021, 13:56
Pyromeo66 ha scritto: ↑27/07/2021, 7:25
Che mi dici a riguardo dei valori messi sopra …
 
Le dosi che hai calcolato sono grosso modo corrette, forse il GH misurato prima dell'inserimento era a metà tra 8 e 9 gradi. Io inserirei altri 17 grammi di gesso con lo stesso metodo.
Pyromeo66 ha scritto: ↑24/07/2021, 0:20
Si sì è sciolto tutto lo agitata bene ed è diventata come acqua sporca in pratica
 
17 grammi non possono sciogliersi interamente in un paio di litri, la solubilità massima è tra i 2 e i 7 grammi al litro in base alla forma del sale. Quindi "pulisci" la bottiglia con l'acqua dell'acquario in modo che non restino residui in bottiglia.
cicerchia80 ha scritto: ↑27/07/2021, 13:14
Comunque i oesci puoi farteli mandare eh...
Non è che un punto meno di GH ti crei problemi
 
Quoto! Ed eventualmente in seguito potresti aumentare il GH di un ulteriore grado anche con solfato di magnesio, per favorire anche la digestione dei duboisi  
 
Quindi ricapitolando 
Se metto 17 gr di gesso li divido in due bottiglie da un litro e mezzo ( va bene ) ?! 
Mentre per l’altro valore con il bicarbonato di sodio ?! 
Grazie
Aggiunto dopo      28 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑27/07/2021, 13:14
Comunque i oesci puoi farteli mandare eh... 
Non è che un punto meno di GH ti crei problemi
 
Ok 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 27/07/2021, 22:11
			
			
			
			
			Pyromeo66 ha scritto: ↑27/07/2021, 22:04
Se metto 17 gr di gesso li divido in due bottiglie da un litro e mezzo ( va bene ) ?!
 
... Minimo 3
Ecco perché mi sembrava strano ti si fosse sciolto
Spettacolo i duboisi, in entrambe le forme
Li ha un amico che ha un ristorante, insieme a qualche mbuna e 2 arowana, ma vabbè
 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 28/07/2021, 7:07
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑27/07/2021, 22:11
Pyromeo66 ha scritto: ↑27/07/2021, 22:04
Se metto 17 gr di gesso li divido in due bottiglie da un litro e mezzo ( va bene ) ?!
 
... Minimo 3
Ecco perché mi sembrava strano ti si fosse sciolto
Spettacolo i duboisi, in entrambe le forme
Li ha un amico che ha un ristorante, insieme a qualche mbuna e 2 arowana, ma vabbè
 
Ah ok allora cerco di dividerle in almeno 3/4 bottiglie da un litro e mezzo …grazie ,si certo sono molto belli i Duboisi IO personalmente provo una monospecie Maswa  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Pyromeo66							 
			
 									
			
			- Messaggi:  488
 			
		- Messaggi: 488
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x61x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 280
 
				
																
				- Lumen: 33800
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
 
				
																
				- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine  e rocce “dello zio angelo”
 
				
																
				- Fauna: Monospecie 
Tropheus Duboisi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pyromeo66 » 29/07/2021, 7:57
			
			
			
			
			@
cicerchia80
@
nicolatc
@
marko66
Buongiorno allora esito del test fatto stamani dei due valori che vorrei portare a doppia cifra cioè il KH ed il GH 
Stamani avevo un GH pari a 10 ed un KH pari a 9 
Visto quest’ultimo mi sono messo in vasca circa 20gr di bicarbonato di sodio …
Domanda le tempistiche della reazione dei valori e immediata (nel senso di una mezza giornata per poi ricontrollare con test !?
Grazie mille
Ps “le onde” giustamente mi stanno facendo un pò di pressione per la spedizione dei Duboisi  

 ^:)^
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pyromeo66
 
	
		
		
		
			- 
				
								nicolatc							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7875
 			
		- Messaggi: 7875
 				- Ringraziato: 2370 
 
				- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1438 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2370 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di nicolatc » 29/07/2021, 9:07
			
			
			
			
			Pyromeo66 ha scritto: ↑29/07/2021, 7:57
Domanda le tempistiche della reazione dei valori e immediata (nel senso di una mezza giornata per poi ricontrollare con test !?
 
Si  
 
Pyromeo66 ha scritto: ↑29/07/2021, 7:57
Ps “le onde” giustamente mi stanno facendo un pò di pressione per la spedizione dei Duboisi
 
Ancora non te li sei fatti spedire?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	nicolatc
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 29/07/2021, 10:01
			
			
			
			
			nicolatc ha scritto: ↑29/07/2021, 9:07
Ancora non te li sei fatti spedire?
 
 
 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti