Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
gcon

- Messaggi: 322
- Messaggi: 322
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 12/04/19, 18:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 36*35 prof *35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand MIDNIGHT
- Flora: partendo dal fondo:
Cryptocoryne wendtii "Green"
Proserpinaca Palustris Cuba
Legno al centro con Anubias
Pogostemon helferi
Anubias petite
- Fauna: 2 Sakura maschi
1 Neritina Pulligera
1 Boraras Brigittae - inserita il 2-5-2025 dall'acquario dismesso
5 Corydoras Pigmeus
- Secondo Acquario: NEWA EGO ET50 - larghezza 36,1*35,4 prof*35,4h*, inseriti ca. 37 litri di acqua netti - avviato 1-09-24
filtro: Eden FES 100 (Ex 511)
Illuminazione: Chihiros LED A 601: 5800lm - 39W - 8000K montata in diagonale
Fondo Askoll pure sand MIDNIGHT
Legno al centro con un bel gruppo di Anubias.
Pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii "Green"
Proserpinaca palustris 'Cuba'
2 Neocaridine Sakura maschi
1 Neritina Pulligera
1 Boraras Brigittae - inserita il 2-5-2025 dall'acquario dismesso
5 Corydoras Pigmeus
- Altri Acquari: il primo acquario della mia vita fu una vaschetta in plastica da 15 litri senza filtro: con sabbia, lumache e piante prese dal lago e... allora c'erano ancora, una lamapadina ad incandescenza da 60W che fungeva da illuminazione e termoriscaldatore.... una esperienza davvero bella !
un Pearling in vasca da far invidia a qualunque acquariofilo , e i pesci portati da Viterbo a Roma col pulmann, erano i Guppy dono di amici che li allevavano nei loro acquari, stavano benone ed (ovviamente) erano prolifici.
Poi passai al tenerife 45...altra bella esperienza, il filtro era un Fluvial, bell'acquario che tenni per qualche anno.
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di gcon » 29/07/2021, 13:24
Salve a tutti,
ho letto tutto qui a tal proposito, ma oltre a 200kg/mq carico sopportato, vorrei un parere tecnico per il mio caso:
Ora c'è l'acquario del mio profilo che sarà sostituito da un acquario cm 70*36*52 (lordi 115l) che con allestimento, acqua, fondo e mobile alto 70cm(venduto con l'acquario), peserà max 200Kg totali. Quindi 200/0.252= 793.65kg/mq
l'appartamento è al primo piano sopra a dei posti piloty, anno di costruzione 1987-90, metterei l'acquario vicino alla parete esterna che da' sul balcone, a fianco ad una delle colonne in cemento armato. le travi in ferro vanno dal balcone verso le scale
Inserisco piantina rielaborata da me
Grazie sin da ora.
acquario.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gcon
-
cicerchia80
- Messaggi: 54001
- Messaggi: 54001
- Ringraziato: 9101
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9101
Messaggio
di cicerchia80 » 29/07/2021, 13:54
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- mmarco (29/07/2021, 14:32)
Stand by
cicerchia80
-
lory93

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 07/04/20, 13:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di lory93 » 29/07/2021, 14:21
@
gcon
Non ti preoccupare che non succede nulla, inizierei a preoccuparti per vasche da 1000lt in su, una come la tua la regge tranquillamente, ancora meglio se vicino ad una parete come la tua.
Saluti,
Lorenzo
- Questi utenti hanno ringraziato lory93 per il messaggio (totale 2):
- mmarco (29/07/2021, 14:32) • gcon (29/07/2021, 15:34)
lory93
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 29/07/2021, 14:32
lory93 ha scritto: ↑29/07/2021, 14:21
@
gcon
Non ti preoccupare che non succede nulla, inizierei a preoccuparti per vasche da 1000lt in su, una come la tua la regge tranquillamente, ancora meglio se vicino ad una parete come la tua.
Saluti,
Lorenzo
Quoto.
Quindi poche parole.
Inoltre e soprattutto, l'area su cui graverà il peso non è così limitata.
Il peso si propaga....
Inoltre, ma da verificare, proprio lì sotto potrebbe passare una trave.
Dovresti cercare altri piloni ma non è il caso.
Inoltre, altri discorsi solo dietro.....
Inoltre, valuta le caratteristiche costruttive del solaio ma non penso sìa di carta.
Quindi anche per me no problema.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
@
lory93 magari un po' di prudenza dai cinquecento in su e comunque valutando caso per caso.
Penso alle condizioni di manutenzione e caratteristiche costruttive dei solai.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
- gcon (29/07/2021, 15:35) • cicerchia80 (29/07/2021, 18:31)
mmarco
-
Spumafire
- Messaggi: 5325
- Messaggi: 5325
- Ringraziato: 1031
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
912
-
Grazie ricevuti:
1031
Messaggio
di Spumafire » 29/07/2021, 14:58
Se può esservi utile,quando facevo il muratore,davano a 300kg/mq la portata delle solette.
Questo dato è da riferirsi al centro della soletta,vicino ai perimetrali,a meno che sotto non ci sia una finestra grossissima o qualche portico(in questo caso è meglio verificare),le solette portano tanto.
Parere da operaio e non da tecnico(però io posavo i bancali di laterizi,dal peso di 7 quintali,proprio vicino ai perimetrali).
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
mmarco ha scritto: ↑29/07/2021, 14:34
magari un po' di prudenza dai cinquecento in su e comunque valutando caso per caso.
Qui mi trovi pienamente d'accordo.
Bisogna guardare bene misure e posto dove li si mette.
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio (totale 2):
- mmarco (29/07/2021, 15:04) • gcon (29/07/2021, 15:36)
Spumafire
-
gcon

- Messaggi: 322
- Messaggi: 322
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 12/04/19, 18:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 36*35 prof *35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand MIDNIGHT
- Flora: partendo dal fondo:
Cryptocoryne wendtii "Green"
Proserpinaca Palustris Cuba
Legno al centro con Anubias
Pogostemon helferi
Anubias petite
- Fauna: 2 Sakura maschi
1 Neritina Pulligera
1 Boraras Brigittae - inserita il 2-5-2025 dall'acquario dismesso
5 Corydoras Pigmeus
- Secondo Acquario: NEWA EGO ET50 - larghezza 36,1*35,4 prof*35,4h*, inseriti ca. 37 litri di acqua netti - avviato 1-09-24
filtro: Eden FES 100 (Ex 511)
Illuminazione: Chihiros LED A 601: 5800lm - 39W - 8000K montata in diagonale
Fondo Askoll pure sand MIDNIGHT
Legno al centro con un bel gruppo di Anubias.
Pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii "Green"
Proserpinaca palustris 'Cuba'
2 Neocaridine Sakura maschi
1 Neritina Pulligera
1 Boraras Brigittae - inserita il 2-5-2025 dall'acquario dismesso
5 Corydoras Pigmeus
- Altri Acquari: il primo acquario della mia vita fu una vaschetta in plastica da 15 litri senza filtro: con sabbia, lumache e piante prese dal lago e... allora c'erano ancora, una lamapadina ad incandescenza da 60W che fungeva da illuminazione e termoriscaldatore.... una esperienza davvero bella !
un Pearling in vasca da far invidia a qualunque acquariofilo , e i pesci portati da Viterbo a Roma col pulmann, erano i Guppy dono di amici che li allevavano nei loro acquari, stavano benone ed (ovviamente) erano prolifici.
Poi passai al tenerife 45...altra bella esperienza, il filtro era un Fluvial, bell'acquario che tenni per qualche anno.
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di gcon » 30/07/2021, 12:32
se mi dite che non rischio di sovraccaricare con 200kg in 70*36
procederò ... all'acquisto
ma chiederò ancora il vostro aiuto quando farò l'allestimento ^:)^
voglio fare tutto per bene! :ymblushing:
gcon
-
Avvy

- Messaggi: 1451
- Messaggi: 1451
- Ringraziato: 374
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia
- Medaka e lumache varie.
-
Grazie inviati:
380
-
Grazie ricevuti:
374
Messaggio
di Avvy » 30/07/2021, 13:40
Se pensi che i normali acquari da supermercato che vendono sono da 120 litri lordi (100*30*40) vedi che non c'è molto da preoccuparsi...
- Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio:
- gcon (31/07/2021, 11:27)
Avvy
-
nicolatc
- Messaggi: 7873
- Messaggi: 7873
- Ringraziato: 2369
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1438
-
Grazie ricevuti:
2369
Messaggio
di nicolatc » 30/07/2021, 13:50
gcon ha scritto: ↑30/07/2021, 12:32
se mi dite che non rischio di sovraccaricare con 200kg in 70*36
procederò ... all'acquisto
Parliamo di un normale acquario di circa 100 litri dall'altezza standard, più relativo mobiletto.

- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- gcon (31/07/2021, 11:27)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
giusfur

- Messaggi: 347
- Messaggi: 347
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x35x400x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 40/50
- Temp. colore: 6500 L
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae"
- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown)
- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di giusfur » 31/07/2021, 14:38
@
gcon hai idea quanto pesa una lavatrice? O un frigo?
Ti sei mai preoccupato di mettere il frigo o la lavatrice dentro casa?
Rispondi alle domande e capisci che non c'è nessun problema. Certo a meno che il pavimento non sia fatto di cartongesso (ma non credo)
- Questi utenti hanno ringraziato giusfur per il messaggio:
- gcon (03/08/2021, 12:31)
giusfur
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti