Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Luck91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  520
 			
		- Messaggi: 520
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 14
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
 
				
																
				- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans 
				
																
				- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Newa 75 
Riscaldatore da 50W 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    81 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luck91 » 27/07/2021, 19:12
			
			
			
			
			Artic1 ha scritto: ↑27/07/2021, 15:01
Ok, però occhio agli NO
2- ora che hai i pesci in vasca.
Soprattutto
 
Ho fertilizzato verso le 12, stasera verso le 23 controllo gli NO
2-. Ma sono più che sicuro che per un paio di giorni qualcosa rilevo. Con il CifoAzoto non scappo purtroppo....
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luck91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luck91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  520
 			
		- Messaggi: 520
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 14
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
 
				
																
				- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans 
				
																
				- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Newa 75 
Riscaldatore da 50W 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    81 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luck91 » 29/07/2021, 0:40
			
			
			
			
			Solita storia purtroppo, stamattina i valori degli NO
2- erano molto alti penso fuori scala. Stasera invece sono così, stanno rientrando.
20210728_233652.jpg
Dopo la somministrazione del CifoAzoto per un paio di giorni ho un bel picco di nitriti purtroppo.
Gli NO
3- nonostante tutto rimangono stabili a 5mg/l circa, non salgono mai intorno ai 10mg/l.
20210729_000437.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luck91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 29/07/2021, 5:40
			
			
			
			
			Luck91 ha scritto: ↑29/07/2021, 0:40
Gli NO
3- nonostante tutto rimangono stabili a 5mg/l circa, non salgono mai intorno ai 10mg/l.
 
Questo perché il picco che stai misurando è quello della trasformazione dell'ammonio. Non quello di trasformazione dell'urea.  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luck91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  520
 			
		- Messaggi: 520
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 14
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
 
				
																
				- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans 
				
																
				- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Newa 75 
Riscaldatore da 50W 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    81 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luck91 » 30/07/2021, 13:24
			
			
			
			
			@
Artic1 Alla fine la parte interrata del Ceratophyllum è marcita e le piante sono salite a galla. Le ho lasciate galleggianti sopra al filtro. Ho notato che di notte il Betta si riposa lì sopra. Magari fa' anche il nido di bolle.
20210730_132040.jpg
Al posto del Ceratophyllum voglio riprovare con la Sessiliflora adesso che ho diminuito le galleggianti e l'acqua è un po' meno ambrata dovrebbe passare più luce. Vediamo se prende.
20210730_131852.jpg
20210730_132057.jpg
E poi ho inserito una cladophora, mi piaceva e ho deciso d'inserirla. 
20210730_132334.jpg
Aggiunto dopo     4 minuti 17 secondi:
Un altro consiglio, visto che il fondo è molto sporco e ci sono numerosi depositi di parti organiche morte, posso rimuoverli o conviene lasciarle lì e non toccare nulla?

 Se si come potrei fare? 
20210730_132749.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luck91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 30/07/2021, 18:32
			
			
			
			
			Luck91 ha scritto: ↑30/07/2021, 13:29
Alla fine la parte interrata del Ceratophyllum è marcita e le piante sono salite a galla
 
Si chiama "demersum" per un motivo  

Comunque mi spiace.
Luck91 ha scritto: ↑30/07/2021, 13:29
Magari fa' anche il nido di bolle.
 
Possibile.  
Luck91 ha scritto: ↑30/07/2021, 13:29
visto che il fondo è molto sporco e ci sono numerosi depositi di parti organiche morte, posso rimuoverli o conviene lasciarle lì e non toccare nulla? Se si come potrei fare?
 
Ma nooo che hai ancora pochissimo.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/
Per toglierla si sifona ma per me ora è controproducente.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luck91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  520
 			
		- Messaggi: 520
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 14
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
 
				
																
				- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans 
				
																
				- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Newa 75 
Riscaldatore da 50W 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    81 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luck91 » 07/08/2021, 12:00
			
			
			
			
			Artic1 ha scritto: ↑30/07/2021, 18:32
Per toglierla si sifona ma per me ora è controproducente.
 
Non tocco assolutamente nulla allora  

  adesso ho un problema, andrò in montagna per 15 giorni, tu dici che le piante potrebbero sopravvivere per 15 giorni senza fertilizzare?  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luck91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 07/08/2021, 12:17
			
			
			
			
			Fertilizzi prima di partire e via.  

Al massimo dainuna dose un poco superiore  
  
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luck91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  520
 			
		- Messaggi: 520
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 14
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
 
				
																
				- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans 
				
																
				- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Newa 75 
Riscaldatore da 50W 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    81 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luck91 » 07/08/2021, 13:26
			
			
			
			
			Artic1 ha scritto: ↑07/08/2021, 12:17
Fertilizzi prima di partire e via. 
Al massimo dainuna dose un poco superiore
 
Perfetto 
 
20210807_123647.jpg
20210807_123652.jpg
20210807_123700.jpg
La Sessiliflora sta mettendo su dei nuovi germogli, molto a rilento però 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luck91
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 07/08/2021, 23:13
			
			
			
			
			Luck91 ha scritto: ↑07/08/2021, 13:26
La Sessiliflora sta mettendo su dei nuovi germogli, molto a rilento però
 
Vediamo se parte  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luck91							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  520
 			
		- Messaggi: 520
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 37
 
				
																
				- Dimensioni: 50x30x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 14
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
 
				
																
				- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans 
				
																
				- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro Newa 75 
Riscaldatore da 50W 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    81 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luck91 » 14/09/2021, 18:39
			
			
			
			
			Ciao @
Artic1 sono tornato a romperti le scatole 

 oggi ho fatto un giro di Test ed i valori sembrano Ok
Temperatura 28°C
NH3 0mg/l
NO
2- 0mg/l
NO
3- 1mg/l
PO
43- 1mg/l
KH 3 dGH
GH 6 dGH
EC 250 µS/cm/cm3
Ora non so se devo fertilizzare inserendo Nitrato di Potassio o Solfato di Magnesio che è da un bel po' che non l'inserisco. Le piante sembrano stare bene. La Limnophila Sessiliflora che avevo inserito, non è bellissima da vedere però è cresciuta come anche la Rotala che mi avevi spedito. Ti posto delle foto per farti vedere.
Sessiliflora
20210914_183433.jpg
20210914_183409.jpg
Rotala
20210914_183440.jpg
Limnobium
20210914_183449.jpg
L'unico problema che mi ritrovo è il Betta che sembra mancargli dei pezzi di pinna o forse sì sono corrose... Non riesco a capire
20210914_183512.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luck91
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ, Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti