Ancistrus in difficoltà...
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Paolo180e120
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/02/21, 13:29
-
Profilo Completo
Ancistrus in difficoltà...
Ciao, il mio Ancistrus maschio è un po' dimagrito e sul muso sono apparse 2 macchie biancastre, una per lato. Suggerimenti? Allego un paio di foto... Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17586
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ancistrus in difficoltà...
Paolo180e120, ciao, servono più informazioni possibili ( valori vasca, foto panoramica della stessa, da quanto è allestita, gestione, alimentazione ecc)
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Paolo180e120 (01/08/2021, 13:17)
- Paolo180e120
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/02/21, 13:29
-
Profilo Completo
Ancistrus in difficoltà...
Ciao Fiamma, e grazie per la risposta. L'acquario, da 180 litri, è allestito così da circa 5 anni, con molte piante e relativamente pochi pesci; oltre agli Ancistrus e ai Corydoras c'è un gruppo di Barbus. Pulisco i filtri e cambio l'acqua con regolarità, la temperatura oscilla fra i 25 e i 28 gradi. Uso per scelta solo l'acqua del rubinetto, che da noi è piuttosto "dura". Il cibo è vario: tabs green e brown, scaglie miste, granulare, zucchine e carote bollite.
Mentre le due femmine di Ancistrus sono con me da almeno 4 anni, il maschio in questione è arrivato un anno fa, "recuperato" da un umano che non lo voleva più... Allego foto panoramica della vasca.
Mentre le due femmine di Ancistrus sono con me da almeno 4 anni, il maschio in questione è arrivato un anno fa, "recuperato" da un umano che non lo voleva più... Allego foto panoramica della vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17586
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ancistrus in difficoltà...
Molto bella la vasca.
28 gradi sono un pò tanti per Ancistrus e Cory ma suppongo sia nel periodo estivo, potresti provare a rinfrescare con delle ventole.Sono pesci che hanno bisogno di acqua mossa e molto ossigenata.
I Barbus e gli Anci stanno bene anche a pH neutro o appena leggermente basico mentre per i Cory ci vorrebbe acqua tenera e pH acido.
Quello che vedo dalla foto è che i Barbus sono decisamente panciuti e ci sono molte lumache, in genere indice di troppo cibo, non vorrei che lo vedeste magro voi
dalla foto si capisce male, bisognerebbe vedere se il ventre è incavato.
Le feci come sono? Mangia regolarmente?
Le macchie sono in rilievo o cotonose o sembra più livrea?
@sp19 @marko66 che ne dite?
Altra cosa, ho notato parecchi gusci di lumaca vuoti, chi è il colpevole?
28 gradi sono un pò tanti per Ancistrus e Cory ma suppongo sia nel periodo estivo, potresti provare a rinfrescare con delle ventole.Sono pesci che hanno bisogno di acqua mossa e molto ossigenata.
In che senso? E che intendi per pulire i filtri?
Cioè? Valori?Paolo180e120 ha scritto: ↑01/08/2021, 13:31Uso per scelta solo l'acqua del rubinetto, che da noi è piuttosto "dura". Il
I Barbus e gli Anci stanno bene anche a pH neutro o appena leggermente basico mentre per i Cory ci vorrebbe acqua tenera e pH acido.
Quello che vedo dalla foto è che i Barbus sono decisamente panciuti e ci sono molte lumache, in genere indice di troppo cibo, non vorrei che lo vedeste magro voi

Le feci come sono? Mangia regolarmente?
Le macchie sono in rilievo o cotonose o sembra più livrea?
@sp19 @marko66 che ne dite?
Altra cosa, ho notato parecchi gusci di lumaca vuoti, chi è il colpevole?
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Paolo180e120 (01/08/2021, 19:10)
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Ancistrus in difficoltà...
Concordo con @Fiamma su tutto.I corydoras che specie sono?Per quanto riguarda l'ancistrus non penso si tratti di cambi di livrea momentanei dovuti a variazioni nelle condizioni ambientali(succede in questi pesci),bisogna indagare meglio e se è il caso coinvolgere i doc.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
L'alimentazione è ok comunque.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
L'alimentazione è ok comunque.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- Paolo180e120 (01/08/2021, 19:10) • Fiamma (01/08/2021, 19:19)
- Paolo180e120
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/02/21, 13:29
-
Profilo Completo
Ancistrus in difficoltà...
Per pulizia dei filtri intendo la rimozione dello sporco da filtraggio, sia nelle spugne che all'interno del "vano" motore, compreso lo smontaggio della ventola per mantenere il flusso in uscita sempre potente. L'acqua dovrebbe essere ben ossigenata per via delle piante e dei ricambi regolari; i Cory (che in questo acquario sono Aeneus), infatti raramente salgono in superficie... Alcuni tra l'altro sono nati qui.
Il problema della temperatura l'ho risolto mettendo un ventilatore, ad acquari scoperti, che per evaporazione la abbassa di qualche grado.
I Barbus sono panciuti perché si avventano sul cibo da superficie e non hanno altri competitori, infatti ho ridotto la dose.
Le lumache non le ho mai tenute sotto controllo, nel senso che ci sono da sempre e i gusci sono il loro ricordo...
Tornando all'Ancistrus, mangia regolarmente ed è reattivo; la macchia (una sola sul lato destro del muso) non è né in rilievo né cotonosa, sembrerebbe proprio livrea. Vi mando una foto del ventre.
Grazie ancora!
Il problema della temperatura l'ho risolto mettendo un ventilatore, ad acquari scoperti, che per evaporazione la abbassa di qualche grado.
I Barbus sono panciuti perché si avventano sul cibo da superficie e non hanno altri competitori, infatti ho ridotto la dose.
Le lumache non le ho mai tenute sotto controllo, nel senso che ci sono da sempre e i gusci sono il loro ricordo...
Tornando all'Ancistrus, mangia regolarmente ed è reattivo; la macchia (una sola sul lato destro del muso) non è né in rilievo né cotonosa, sembrerebbe proprio livrea. Vi mando una foto del ventre.
Grazie ancora!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17586
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ancistrus in difficoltà...
Vediamo se @marko66 che li conosce meglio lo trova magro o no.
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Paolo180e120 (01/08/2021, 21:36)
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Ancistrus in difficoltà...
@marko66 non potrebbe essere una ventosata?
Se è sbagliato il sessaggio magari due maschi se le sono date, non so bene che temperamento abbiano i maschi fra di loro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Paolo180e120 (02/08/2021, 18:22)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Paolo180e120
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/02/21, 13:29
-
Profilo Completo
Ancistrus in difficoltà...
Gli Ancistrus nell'acquario sono 3, e le altre due sono quasi certo siano femmine (vedi foto).
Effettivamente però l'altro giorno ho visto il maschio che si azzuffava con la femmina (?) scura per un pezzo di carota!
Effettivamente però l'altro giorno ho visto il maschio che si azzuffava con la femmina (?) scura per un pezzo di carota!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ancistrus in difficoltà...
e non è strano, per niente...Paolo180e120 ha scritto: ↑02/08/2021, 18:31Effettivamente però l'altro giorno ho visto il maschio che si azzuffava con la femmina (?) scura per un pezzo di carota!
anche io propendo per la zuffa
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Paolo180e120 (02/08/2021, 19:27)
mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti