Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Bri10

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/12/20, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60z32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 765
- Temp. colore: Bianchi rossi e blu
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra rosella
- Flora: Cryptocoryne, Bacopa Caroliniana, Hygrophila Polysperma,, Echinodorus, pianta rossa (penso luwdigia repens), Lilaeopsis Brasiliensis
- Fauna: Platy, otocinclus e corydoras
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Bri10 » 05/08/2021, 11:58
1 tra i Platy di seconda generazione un paio di settimane fa ha cominciato ad essere un poco dimesso, si ferma in un punto riparato sul fondo o in alto e rimane lì fermo quasi immobile. Per la mia piccola esperienza di acquariofilo so che quando c'è questo comportamento c'è qualcosa che non va e si solito dopo max 2 o 3 giorni se ne vanno...
Questo in realtà se provo ad avvicinarmi al vetro scatta come un missile. Lo stesso quando giornalmente procedo a somministrare il pasto (e mangia come gli altri).
Soprattutto sono passate già 2 settimane e sembra stazionario. Cosa potrebbe avere?
Posted with AF APP
Bri10
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 05/08/2021, 12:34
È utile un giro di test e una descrizione di come gestisci l'acqua della vasca.
Poi ci sono le malattie.
Fondamentale una foto al pesce.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Phenomena (05/08/2021, 17:59)
mmarco
-
Brian

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/07/21, 10:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1
- Temp. colore: 27
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: sessiliflora cabomba muschio anubias e pistia
- Fauna: Guppy platy e molly
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Brian » 05/08/2021, 19:47
Bri10, ciao non vorrei dire una cavolata ma potrebbe essere una mancanza di ossigeno chiedi il parere di @
Phenomena
Posted with AF APP
Brian
-
Phenomena
- Messaggi: 3835
- Messaggi: 3835
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 05/08/2021, 21:03
Brian ha scritto: ↑05/08/2021, 19:47
Bri10, ciao non vorrei dire una cavolata ma potrebbe essere una mancanza di ossigeno chiedi il parere di @
Phenomena
Purtroppo senza una foto/un video e le info richieste da mmarco è un po' difficile dare un parere..
Diciamo però che solitamente se c'è carenza di ossigeno i pesci boccheggiano in superficie, ma aspettiamo bri per maggiori dettagli.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BeaGF e 4 ospiti