Resina cationica debole.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
drea67
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 28/09/16, 9:29

Resina cationica debole.

Messaggio di drea67 » 07/08/2021, 16:58

Ciao,
Sono circa 25 anni che uso una resina cationica debole (quella che si rigenera con acido citrico).
La mia acqua da rubinetto e’ GH 9 KH 6 e pH 7,50, cond. 300 µS/cm.
Riesco ad ottenere, caricando le taniche per il cambio usufruendo della resina, un’acqua con GH 4, KH 2 con conseguente pH 6.0 - 6.2 e cond. 90 µS/cm; nei miei 2 acquari cambio circa 40 litri alla settimana e, tenendo questa media, devo rigenerare la resina dopo 4-5 mesi.
Trattiene carbonati di calcio e magnesio e rilascia H che si disperde con il movimento dell'acqua o lasciando le taniche aperte.
Mi è venuto in mente di scrivere questo post perché proprio oggi ho rigenerato e ogni tanto, per curiosità, vado a vedere se ci sono in rete resine di questo tipo ma non trovo mai nulla...guardo nei posti sbagliati o proprio non ci sono più in commercio?
Io la trovo eccezionalmente risolutiva per chi non ha esigenze estreme di acqua tenera e acida.
Andrea.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Resina cationica debole.

Messaggio di bitless » 07/08/2021, 19:01

drea67 ha scritto:
07/08/2021, 16:58
guardo nei posti sbagliati o proprio non ci sono più in commercio?
tipo queste?
http://www.sinergroup.net/p-17000110-04 ... .-(25).htm
mm

Avatar utente
drea67
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 28/09/16, 9:29

Resina cationica debole.

Messaggio di drea67 » 07/08/2021, 22:30

Questa è anionica. La mia è cationica...era la RESI K della euraquarium.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Resina cationica debole.

Messaggio di bitless » 07/08/2021, 23:10

drea67 ha scritto:
07/08/2021, 22:30
Questa è anionica.
hai ragione... errore mio :(
prova da chi installa macchine per il ghiaccio alimentare
mm

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Resina cationica debole.

Messaggio di siryo1981 » 07/08/2021, 23:18

Seguo

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
drea67
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 28/09/16, 9:29

Resina cationica debole.

Messaggio di drea67 » 08/08/2021, 0:48

Non era per me...Io ne ho anche una confezione di scorta. Volevo solo sapere se qualcuno la usava e come si trovava.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Resina cationica debole.

Messaggio di bitless » 08/08/2021, 2:57

drea67 ha scritto:
08/08/2021, 0:48
Volevo solo sapere se qualcuno la usava e come si trovava
su questo non ti posso aiutare, ma cmq ho trovato chi la vende:
si chiama Purolite C105, prodotta in cina o in india, non so,
ma una ditta italiana l'ha in listino (Kalki di Reggio Emilia)

PS: goglando un po' ho notato che questa cosa ti assilla
da parecchi tempo :D (fai bene ad insistere, imho)
mm

Avatar utente
drea67
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 28/09/16, 9:29

Resina cationica debole.

Messaggio di drea67 » 08/08/2021, 8:50

Grazie. Trovo solo strano che non la usi nessuno ...personalmente, a mio modo di vedere, è comodissima e funzionale.

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Resina cationica debole.

Messaggio di MaurizioPresti » 08/08/2021, 13:40

Io in passato ho usato la resina cationica della Ottavi Resypur, quando chiesi info nei forum mi fu detto che nello scambio cationico rilascia sodio, poi nel dubbio non potendo constatare l'ho abbandonata.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Resina cationica debole.

Messaggio di cicerchia80 » 08/08/2021, 14:14

MaurizioPresti ha scritto:
08/08/2021, 13:40
Io in passato ho usato la resina cationica della Ottavi Resypur, quando chiesi info nei forum mi fu detto che nello scambio cationico rilascia sodio, poi nel dubbio non potendo constatare l'ho abbandonata.
Se è una resina cationica forte e si rigenera con Na in qualche forma... Ovvio
:-??

Quella di @drea67 è cationica debole
Probabilmente è sparita perché è selettiva con i soli carbonati bicarbonati, quindi tutto quello che non lo è, passa, mi vengono in mente i silicati
Mi pare strano il pH così basso, me lo sarei aspettato alto
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti