Secondo tentativo
- aemilianus
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
Secondo tentativo
Ciao,
circa due mesi fa sono morti a poca distanza l'uno dall'altro i miei due pesci rossi. Tralasciando stare i motivi dei decessi, ho comunque lasciato attivo l'acquario. Non ho nemmeno tolto i ''cannolicchi'' come ci eravamo detti in un altro post.
A settembre vorrei riniziare, questa volta con altri pesci che possano vivere in un ambiente di 50 litri. Vorrei anche modificare l'allestimento, mettendo una sabbia scura e magari una statua. Volevo però conservare le piantine. In questo periodo di transizione l’acquario deve rimanere in fuzione?
Ho notato che l’acquario e le piantine sono ora pulitissime!
Questa é la foto del mio acquario fluval edge. Ciao e grazie!
circa due mesi fa sono morti a poca distanza l'uno dall'altro i miei due pesci rossi. Tralasciando stare i motivi dei decessi, ho comunque lasciato attivo l'acquario. Non ho nemmeno tolto i ''cannolicchi'' come ci eravamo detti in un altro post.
A settembre vorrei riniziare, questa volta con altri pesci che possano vivere in un ambiente di 50 litri. Vorrei anche modificare l'allestimento, mettendo una sabbia scura e magari una statua. Volevo però conservare le piantine. In questo periodo di transizione l’acquario deve rimanere in fuzione?
Ho notato che l’acquario e le piantine sono ora pulitissime!
Questa é la foto del mio acquario fluval edge. Ciao e grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo tentativo
Ciao aemilianus,
Qualche domanda:
Il filtro è sempre stato in funzione?
Mi pare di capire che ci sono I cannolicchi, non lo vedo, dov'è?
Che valori hai?
A luce come sei messo? ( lumen e kelvin)
A questo proposito, in questi due mesi hai messo un pizzico di mangime ogni tanto? Anche i batteri devono mangiare qualcosa
se non lo hai fatto comincia a farlo subito, un pizzico ogni 2-3 giorni, come se dovessi nutrire un pesciolino immaginario.
In quelle misure ( mannaggia agli acquari cubici! ) puoi mettere dei Danio Margaritatus con delle Neocaridine, oppure un Betta con delle Brigittae Boraras o delle Trigonostigma espei...
Devi sicuramente aumentare le piante e potresti anche togliere il filtro
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Qualche domanda:
Il filtro è sempre stato in funzione?
Mi pare di capire che ci sono I cannolicchi, non lo vedo, dov'è?
Che valori hai?
A luce come sei messo? ( lumen e kelvin)
Per forza, niente pesci nè mangime e vedo solo una lumachina...aemilianus ha scritto: ↑09/08/2021, 21:48Ho notato che l’acquario e le piantine sono ora pulitissime
A questo proposito, in questi due mesi hai messo un pizzico di mangime ogni tanto? Anche i batteri devono mangiare qualcosa

In quelle misure ( mannaggia agli acquari cubici! ) puoi mettere dei Danio Margaritatus con delle Neocaridine, oppure un Betta con delle Brigittae Boraras o delle Trigonostigma espei...
Devi sicuramente aumentare le piante e potresti anche togliere il filtro
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
- aemilianus
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
Secondo tentativo
Ciao! Scusa il ritardo nelle risposte.
LED: 6,6 watt numero di LED: 42 LED temperatura del colore: 6.500 kelvin lumen: 560 lm luce notturna
La mia idea é di cambiare innazitutto il fondo e farlo scuro. Per fare questo mi sembra ovvio che sono costretto a smontare tutto quello che ho fatto ora, ricambiare l’acqua e partire quindi da capo facendo rimaturare l’acquario, giusto?
Si
Sono dentro il sistema di filtraggio del fluval edge
Domani torno a casa li misuro e te li scrivo
Ho quelli del fluval edge che dovrebbero essere
LED: 6,6 watt numero di LED: 42 LED temperatura del colore: 6.500 kelvin lumen: 560 lm luce notturna
In realtà vedo tanti gusci di lumache credo che molte siano morte
Si ho dato cibo ma una volta Ogni 2/3 settimane… ora inizierò a fare come da te suggerito.
La mia idea é di cambiare innazitutto il fondo e farlo scuro. Per fare questo mi sembra ovvio che sono costretto a smontare tutto quello che ho fatto ora, ricambiare l’acqua e partire quindi da capo facendo rimaturare l’acquario, giusto?
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo tentativo
Non è che questo sia chiaroaemilianus ha scritto: ↑17/08/2021, 14:31La mia idea é di cambiare innazitutto il fondo e farlo scuro

Se avessi un filtro normale potresti metterlo a girare in un secchio con l'acqua dell'acquario, sostituire il fondo e rimetterlo e non perderesti i batteri, ma temo che questo filtro sia fisso e quindi è probabile che tu debba ripartire da zero.
- aemilianus
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
Secondo tentativo
In realtà penso che sia possibile farlo… il punto é trovare un secchio di almeno 20 litri 
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo tentativo
Prendi un contenitore tipo Samla, ti può far comodo anche per altre cose incluse le quarantene, dai una bella sciacquata con acqua calda prima di usarlo
- aemilianus
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
Secondo tentativo
Ciao. Mi ero convinto di non cambiare il fondo e semplicemente cambiare un po’ gli arredi dell’acquario. Quindi sono andato in un negozio per comprare delle piante e delle rocce. L’idea era di disporle più o meno come nella foto qui sotto: tutte le piante e le rocce su un lato.
Il ragazzo però mi ha preso in contropiede dicendomi di fare l’acquario da capo cambiando il fondale e non mettendo fondo inerte. Quindi avrei potuto considerare tante piante in più e si é offerto di aiutarmi e farlo insieme.
Voi che ne pensate? A me l’idea di cambiare il fondo non piace tanto, però non so se poi aiuti o meno la vota dell’acquario. Leggendo le guide qui sul sito mi é sembrato di capire che non utilizzare fondo inerte complichi un po’ le cose. Voi che mi suggerite?
Il ragazzo però mi ha preso in contropiede dicendomi di fare l’acquario da capo cambiando il fondale e non mettendo fondo inerte. Quindi avrei potuto considerare tante piante in più e si é offerto di aiutarmi e farlo insieme.
Voi che ne pensate? A me l’idea di cambiare il fondo non piace tanto, però non so se poi aiuti o meno la vota dell’acquario. Leggendo le guide qui sul sito mi é sembrato di capire che non utilizzare fondo inerte complichi un po’ le cose. Voi che mi suggerite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo tentativo
Che vuole venderti un sacco di roba

Fai come avevi pensato tu, solo testa le rocce con acido muriatico per essere sicuro che siano inerti
- aemilianus
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 20/06/20, 8:33
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo tentativo
Piante puoi mettere quelle che vuoi anche con un fondo inerte. Per prima cosa vediamo il fondo e poi il resto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)