Che limnophila è?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Che limnophila è?

Messaggio di Andrea98 » 11/08/2021, 19:25

Oggi da maxi zoo ho visto questo acquario allestito
20210811_184246_3471087168208632848.jpg
E mi ha colpito la limnophila sullo sfondo.
Ma non mi sembra la sessiliflora. Voi che dite?
20210811_184352_5412164100269858514.jpg
Sempre secondo voi come fanno quelle galleggianti ad avere così tante radici? (Sono lemna minor)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Che limnophila è?

Messaggio di Platyno75 » 11/08/2021, 19:29

Andrea98 ha scritto:
11/08/2021, 19:25
limnophila
Ciao, a me sembra la sessiliflora con steli troppo allungati per scarsa luce filtrata dalle galleggianti.
Andrea98 ha scritto:
11/08/2021, 19:25
tante radici
La lemna se è tappezzante fa un pratino di radici, se sono lunghe potrebbe essere lemna major ma non si vede bene dalla foto.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Andrea98 (11/08/2021, 19:31)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Che limnophila è?

Messaggio di Andrea98 » 11/08/2021, 19:31

Platyno75 ha scritto:
11/08/2021, 19:29
me sembra la sessiliflora
Non me ero sicuro perche mi sembrava avesse steli più spessi del solito e anche le foglie più spesse

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Che limnophila è?

Messaggio di Platyno75 » 11/08/2021, 19:33

Andrea98 ha scritto:
11/08/2021, 19:31
Platyno75 ha scritto:
11/08/2021, 19:29
me sembra la sessiliflora
Non me ero sicuro perche mi sembrava avesse steli più spessi del solito e anche le foglie più spesse
Nemmeno io sono sicuro per quello ho scritto sembra :)
Servirebbe foto ravvicinata per o cecati come me :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Che limnophila è?

Messaggio di Andrea98 » 11/08/2021, 19:34

Eh più di così non son riuscito a fare purtroppo ~x(
Ma se non è la sessiliflora cosa potrebbe essere che le assomiglia?

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Che limnophila è?

Messaggio di Platyno75 » 11/08/2021, 20:56

Andrea98 ha scritto:
11/08/2021, 19:34
Eh più di così non son riuscito a fare purtroppo ~x(
Ma se non è la sessiliflora cosa potrebbe essere che le assomiglia?
Guardando bene direi che è sessiliflora, le radici aeree che si vedono sono le sue a mio parere. Le piante a seconda di condizioni di luce, valori e fertlizzazione modificano il loro aspetto, chi più chi meno...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Che limnophila è?

Messaggio di Matty » 12/08/2021, 8:42

Anche per me Limnophila sessiliflora :)
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Andrea98 (12/08/2021, 9:06)

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Che limnophila è?

Messaggio di Andrea98 » 12/08/2021, 11:10

Ma c'è qualche segreto per averla così bella?
Perchè io quando ce l'avevo ricordo che gli steli erano molto sottili e sotto tendeva a spogliarsi.
Poi quella è bella perchè alla base è fitta e poi si allarga. Mentre io piantavo ogni stelo separato. Forse in quello sbagliavo?

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Che limnophila è?

Messaggio di Matty » 13/08/2021, 8:42

Andrea98 ha scritto:
12/08/2021, 11:10
Mentre io piantavo ogni stelo separato.
Va bene così :-bd

Per averla bella (stile spazzolone per intenderci :)) ) necessita di una illuminazione medio-alta, CO2 e un buon protocollo di fertilizzazione.

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Che limnophila è?

Messaggio di Andrea98 » 13/08/2021, 9:05

Ma quell'acquario li non mi sembrava avesse la CO2 eppure sotto non è spoglia ~x( :-?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti